Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2020, 19:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...mac_93389.html

Il primo esemplare della famiglia Apple Silicon si chiama M1: è un SoC basato su ARM con CPU e GPU ciascuna con 8 core e architettura memoria unificata. Sarà usato per MacBook Air, Mac Mini e MacBook Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:39   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
edited

Ultima modifica di Vash_85 : 10-11-2020 alle 19:41.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:50   #3
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Probabile sia un A14X con qualche aggiustamento, il che sarebbe sensato come primo SoC.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:22   #4
acir
Member
 
L'Avatar di acir
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Milano
Messaggi: 303
Madonna che fuffa
acir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:00   #5
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1312
btw è uscito un articolo un minimo approfondito sull'A14 su Anandtech

https://www.anandtech.com/show/16226...14-deep-dive/4

Performance Leadership?
Apple claims the M1 to be the fastest CPU in the world. Given our data on the A14, beating all of Intel’s designs, and just falling short of AMD’s newest 5950X Zen3 – a higher clocked Firestorm above 3GHz, the 50% larger L2 cache, and an unleashed TDP, we can certainly believe Apple and the M1 to be able to achieve that claim.

This moment has been brewing for years now, and the new Apple Silicon is both shocking, but also very much expected. In the coming weeks we’ll be trying to get our hands on the new hardware and verify Apple’s claims.

Intel has stagnated itself out of the market, and has lost a major customer today. AMD has shown lots of progress lately, however it’ll be incredibly hard to catch up to Apple’s power efficiency. If Apple’s performance trajectory continues at this pace, the x86 performance crown might never be regained.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:08   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
..... Wow the 8 core GPU is at least as an RTX 3090 QUAD SLI
........in the world of Apple Fan !

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:09   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
btw è uscito un articolo un minimo approfondito sull'A14 su Anandtech

https://www.anandtech.com/show/16226...14-deep-dive/4

Performance Leadership?
Apple claims the M1 to be the fastest CPU in the world. Given our data on the A14, beating all of Intel’s designs, and just falling short of AMD’s newest 5950X Zen3 – a higher clocked Firestorm above 3GHz, the 50% larger L2 cache, and an unleashed TDP, we can certainly believe Apple and the M1 to be able to achieve that claim.

This moment has been brewing for years now, and the new Apple Silicon is both shocking, but also very much expected. In the coming weeks we’ll be trying to get our hands on the new hardware and verify Apple’s claims.

Intel has stagnated itself out of the market, and has lost a major customer today. AMD has shown lots of progress lately, however it’ll be incredibly hard to catch up to Apple’s power efficiency. If Apple’s performance trajectory continues at this pace, the x86 performance crown might never be regained.




RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:16   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi




Certo allucinante la regolarità dei miglioramenti prestazionali, una retta, al confronto intel sembra un ubriaco che torna a casa barcollando, mi vengono queste metafore perché un po' sono incacchiato con Intel, prendiamo il MateBook X, a mio parere macchina fantastica, fanless, sottile, cornici ridotte, e completamente rovinato dal Core i7 a 14nm che monta, che senza ventola va tipo quanto un iPhone XR nonostante lo chassis dissipi decisamente di più, e per quanto s'è visto l'A14x (o M1?) dovrebbe andare il 50% in più in single core e il triplo in multi, quindi il MateBook X a 1500 euro è totalmente fuori mercato, e probabilmente lo sarebbe anche se intel regalasse il processore, visto che se anche costasse 3-400 euro in meno sarebbe comunque troppo viste le prestazioni, assurdo che siano rimasti così indietro con le risorse che avevano, vorrei evitare di comprare Apple ma volendo prendere un portatile fanless non avrei alternative credibili per chissà quanto tempo.
In geekbench il mio core i7-7500u dovrebbe avere prestazioni in multicore simili a quelle di un singolo core dell'A14, il tutto passivo contro il mio con ventolina

Ultima modifica di pengfei : 11-11-2020 alle 06:00.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:33   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Non nascondo una certa curiosità ed interesse per questa enorme novità.
Adesso sono per lo più info generiche e di parte che lasciano decismante il tempo che trovano ma attendo con interesse dei paragioni e delle misurazioni fatte come si deve per capire davvero quanto è performante questo chip ARM rispetto agli X86 e quanto consumi davvero a parità di performance.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 05:57   #10
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
In geekbench il mio core i7-7500u dovrebbe avere prestazioni in multicore simili a quelle di un singolo core dell'A14, il tutto passivo contro il mio con ventolina

Non nascondo una certa curiosità per ogni innovazione (tra l'altro anche microsoft si sta riservando questa interessante possibilità di usare gli Arm, stavolta in modo intelligente); tuttavia rimango scettico (nel senso "voglio-prima-vedere"). Se fosse meglio di un x86 desktop da 400+euro non ancora disponibile sul mercato, architetture simili dovrebbero spazzar via gli x86 in men che non si dica, eppur tuttavia devo ancora vedere iphone che lanciano handbrake e convertono un video (a parità di impostazioni) più velocemente di un ryzen 9 desktop...
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 06:10   #11
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1312
Quote:
Originariamente inviato da massi47911 Guarda i messaggi
Non nascondo una certa curiosità per ogni innovazione (tra l'altro anche microsoft si sta riservando questa interessante possibilità di usare gli Arm, stavolta in modo intelligente); tuttavia rimango scettico (nel senso "voglio-prima-vedere"). Se fosse meglio di un x86 desktop da 400+euro non ancora disponibile sul mercato, architetture simili dovrebbero spazzar via gli x86 in men che non si dica, eppur tuttavia devo ancora vedere iphone che lanciano handbrake e convertono un video (a parità di impostazioni) più velocemente di un ryzen 9 desktop...
Ora non esageriamo chiaro che un processore da iPhone da 5 watt non può tenere testa a uno che consuma 20 volte tanto, però se fossero confermati i risultati che si sono visti nei benchmark è comunque tanta roba, per quanto abbiamo visto finora se AMD avesse lanciato cpu con le stesse prestazioni e consumi della M1 a quest'ora Intel sarebbe relegata dalla fascia bassa in giù se non fuori mercato (per quanto riguarda le cpu mobile a basso tdp naturalmente) , vediamo se e quanto questo lancio avrà impatto sul mondo pc, fermo restando che dovremo vedere benchmark più approfonditi

Ultima modifica di pengfei : 11-11-2020 alle 06:13.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 07:29   #12
ThE cX MaN
Senior Member
 
L'Avatar di ThE cX MaN
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da acir Guarda i messaggi
Madonna che fuffa
Nel mondo reale si dice: “game changer”.

Con un processore hanno sbaragliato tutta la concorrenza pari fascia, fai tu.
ThE cX MaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:07   #13
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Tutto come previsto da mesi, quando vari anche su questo forum sbeffeggiavano Apple e dicevano che non sarebbe mai riuscita a battere Intel. Beh lo ha fatto. Ora resta da vedere cosa sarà in grado di fare con desktop più potenti… ma mi pare scontato replicherà il successo.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:11   #14
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13049
Premetto che mi incuriosisce questa nuova tipologia di macchine, ma decretare sulla base di qualche benchmark e di una presentazione di marketing che hanno addirittura sbaragliato tutta la concorrenza mi pare prematuro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:23   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non nascondo una certa curiosità ed interesse per questa enorme novità.
Adesso sono per lo più info generiche e di parte che lasciano decismante il tempo che trovano ma attendo con interesse dei paragioni e delle misurazioni fatte come si deve per capire davvero quanto è performante questo chip ARM rispetto agli X86 e quanto consumi davvero a parità di performance.
la presentazione di ieri, un po' come quella del passaggio a Intel, era focalizzata sul famoso performance per watt
il vantaggio sembra essere quello più che la potenza pura e infatti il primo portatile presentato è un Air senza ventola e con una durata batteria superiore a quello Intel che va a sostituire
il modello forse più deludente è il Pro 13, solo 2 porte perché evidentemente M1 non supporta più di 2 USB4, e sembra che il SoC sia lo stesso con la differenza che è raffreddato quindi dovrebbe reggere più a lungo sotto carico senza throttling, niente di che...
è vero che anche il 13 Pro con 2 porte di prima non era una gran macchina, ma per ora hanno presentato roba consumer dove sono abbastanza sicuro che questo M1 sarà più che sufficiente
io aspetterei la lineup completa per capire dove riescono a spingersi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:24   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12181
In attesa dei primi benchmark seri, intanto si può constatare come l'avvento di Apple Silicon abbia portato ad un abbassamento ( contenuto ) dei prezzi non essendoci più la " Intel Tax ".

MBP 13" M1, 16GB Ram UMA e 512GB di storage: 1939 Euro.
MBP 13" i5 2 Ghz, 16GB Ram e 512GB di storage: 2229 Euro.

Mac Mini M1, 8GB Ram UMA e 512GB storage: 1049 Euro.
Mac Mini i3 3.6 Ghz, 8GB Ram e 512 GB storage: 1129 Euro.

MBA 13" M1, 8GB Ram UMA e 256GB storage: 1159 Euro.
MBA 13" i3 dual core 1.1 Ghz, 8GB Ram e 256GB Storage: 1199 Euro.

Se Tim Cook non avesse il braccino così corto...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:37   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
la presentazione di ieri, un po' come quella del passaggio a Intel, era focalizzata sul famoso performance per watt
il vantaggio sembra essere quello più che la potenza pura e infatti il primo portatile presentato è un Air senza ventola e con una durata batteria superiore a quello Intel che va a sostituire
Vero.
Anche vero comunque che pure intel spinge un botto sul settore CPU per notebook perchè quello dei portatili è un ramo in espansione rispetto a quello del desktop tradizionale, quindi più che giusto puntare l'attenzione sulla performance per watt.. resta però il punto che bisogna capire quanto sia sta performance.

Se è un successo mi aspetto benchmark con pari prestazioni ad una cpu standard intel per notebook (non necessariamente top) con al contempo consumi inferiori.
Vorrebbe dire che ha le risorse per mollare intel e farsi davvero tutto da se.. aprendo anche la strada alle CPU arm per notebook e desktop.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:45   #18
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero.
Anche vero comunque che pure intel spinge un botto sul settore CPU per notebook perchè quello dei portatili è un ramo in espansione rispetto a quello del desktop tradizionale, quindi più che giusto puntare l'attenzione sulla performance per watt.. resta però il punto che bisogna capire quanto sia sta performance.

Se è un successo mi aspetto benchmark con pari prestazioni ad una cpu standard intel per notebook (non necessariamente top) con al contempo consumi inferiori.
Vorrebbe dire che ha le risorse per mollare intel e farsi davvero tutto da se.. aprendo anche la strada alle CPU arm per notebook e desktop.
Beh non credo che avrebbero fatto la sboronata di giugno e soprattutto quella di ieri se non fossero sicuri di mantenere quello che dicono.
Non ne hanno bisogno, potevano provare ARM e vedere che non va e chiudere il progetto, oppure relegarlo al MB come super portatile, tagliare il SoC e stare a 800gr di peso con 10 ore di autonomia, se invece hanno presentato 3 prodotti, beh qualcosa di concreto e serio ce l'hanno.
Anche perche non devono andare in competizione con intel per forza.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:51   #19
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Se è un successo mi aspetto benchmark con pari prestazioni ad una cpu standard intel per notebook (non necessariamente top) con al contempo consumi inferiori.
mi aspetto che sia così, ovviamente per sw compilato e non in emulazione
l'incognita è soprattutto quella, però ieri hanno parlato di Adobe che porterà la sua suite nel 2021

per il resto hanno il neural engine, però non è una cosa che usi dappertutto
sugli iPhone lo usano moltissimo per le foto e posso capire, su Mac ieri hanno parlato di determinati flussi di lavoro e ovviamente del ML, però è tutto da vedere se sarà sfruttato
i nuovi Mac a quanto ho capito non supportano le GPU esterne, non è detto che questo implichi niente più GPU discrete sui MBP, ma se così fosse dovrebbero provare di essere all'altezza anche in quell'ambito

quello che prevedo per la parte Pro è qualcosa di questo tipo: sw professionali che usano tutto che c'è, immagino aggiungeranno altro hw per lavorare con determinati codec un po' come fa la Afterburner sul Mac Pro
a quel punto se usi il sw giusto, ho pochi dubbi che tireranno fuori prestazioni eccellenti se no sarebbero pazzi a mollare Intel, ma bisogna vedere quanto gli sviluppatori li seguiranno
se il tuo sw rimane in Rosetta o non sfrutta a dovere tutto il pacchetto, miracoli con il loro M1 da solo non li fanno di sicuro...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 09:10   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
mi aspetto che sia così, ovviamente per sw compilato e non in emulazione
l'incognita è soprattutto quella, però ieri hanno parlato di Adobe che porterà la sua suite nel 2021
Questa è in assoluto la cosa più importante.
Apple ha fatto una mossa coraggiosa ma ha anche il peso sul mercato per smuovere le case software a convertire su ARM le loro suite.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1