Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 06:46   #1
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Trasferimento file wifi-nas lento

Ciao a tutti,
Ho un nas synology collegato alla rete di casa tramite cavo cat5e.
Quando provo a prelevare dei file dal nas con il pc portatile win 10 tramite wifi i trasferimenti sono molto lenti (400-800 kb/s ) ed anche molto instabili tanto che spesso non riesco a concludere il download perchè mi da errore.
Non credo sia un problema hardware perchè nei speed test la connessione internet viaggia sui 500mega e lo stesso portatile con ubuntu (in dual boot) riesce a trasferire i file ad una velocità normale ( non ho visto la velocità ma considerate che mi spostava un file di 130giga in meno di 2 ore).
Quale può essere il problema?

Grazie
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 07:33   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Il problema te lo da anche se colleghi il portatile con un cavo di rete (dsattivando il Wifi)?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:00   #3
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Con il cavo va meglio, circa 2Mb/sec, ma penso sia sempre lento...
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:29   #4
john66
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 84
magari un antivirus che si mette in mezzo?
john66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 12:30   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Facci un disegno di come è l'impianto di rete con tutti gli apparati collegati.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 13:53   #6
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Nas---switch gigabit netgear---switch gigabit unifi---ap Unifi

Tutto collegato con cavi cat5e. Non credo sia un problema hardware altrimenti non si spiegherebbe come mai con Ubuntu non ho problemi..
Su Windows non ho antivirus... Solo Windows Defender.

Anche l'accesso alla rete è lento, ad esempio da esplora risorse quando accedo all'hd del Nas alcune volte è lento anche nel caricare l'elenco delle cartelle.

Può essere qualche problema legato al protocollo smb?
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:54   #7
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Ma non hai un router o altri pc?! Tutti quegli switch per cosa...?

Se anche con ubuntu col cavo di rete non vai oltre i 2MB/s allora è un problema! I tuoi circa 130GB spostati con una gigabit equivalgono a circa 25 minuti di tempo non due ore. C'è un problema! Probabilmente nella rete.

Il NAS è coerente a livello di hardisk? Errori, rotture, dati smart...?

Hai due switch senza nient'altro collegato apparte il NAS e l'accesspoint?!
Prima di tutto togli e ridai corrente a tutto nas compreso.
prova a cambiare porte
prova a collegare il notebook allo switch più vicino al NAS
come prima ma scollega tutto il resto a valle, solo nas switch e notebook
prova con un altro computer

la velocità di trasferimento, se tutti gli apparecchi sono gigabit, deve attestarsi intorno ai 100MB/s più o meno.

I cavi murali sono crimpati o intestati con frutto e portafrutto? E le patch le hai fabbricate tu o comprate?

Quote:
Può essere qualche problema legato al protocollo smb?
Mi sembra una possibilità molto remota.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 21:30   #8
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ho due switch perché sono in due stanze diverse e le due stanze sono collegate da un solo cavo.
In una stanza ho collegato l'usg Unifi, TV, ed i cavi che arrivano delle altre stanze invece sull'altro switch c'è il PC fisso, il nas, il nuc ed altra roba.
Devo fare altri tentativi, cmq dal PC fisso via cavo che è quello collegato allo stesso switch del Nas ho un trasferimento di 60/70 Mb/s quindi il file di prima lo scarico in 28 minuti.
Portatile collegato via cavo all'altro switch con Ubuntu ho le stesse velocità di 60/70 Mb/s. Invece con Windows disastro... solo pochi kb..

Domani con calma farò altri tentativi

Ultima modifica di Smoke99 : 23-10-2020 alle 21:37.
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 06:25   #9
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Ultima prova fatta, portatile collegato allo switch lontano dal nas il trasferimento file è lentissimo, ma se provo uno speed test riesco ad avere 1giga in download.
Comunque già il fatto che lo stesso portatile con su ubuntu e collegato alla stessa maniera abbia una buona velocità di trasferimento mentre con windows no credo che dimostri il fatto che sia un problema di windows.

Edit: se il trasferimento file viene fatto da win 10 ma collegandomi al Nas attraverso browser riesco ad ottenere le giuste velocità di download. Il problema rimane se faccio il trasferimento da esplora risorse.

Ultima modifica di Smoke99 : 24-10-2020 alle 06:41.
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 08:18   #10
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
prelevii un file alla volta o più file?
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 08:23   #11
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Smoke99 Guarda i messaggi
Ultima prova fatta, portatile collegato allo switch lontano dal nas il trasferimento file è lentissimo, ma se provo uno speed test riesco ad avere 1giga in download.
Comunque già il fatto che lo stesso portatile con su ubuntu e collegato alla stessa maniera abbia una buona velocità di trasferimento mentre con windows no credo che dimostri il fatto che sia un problema di windows.

Edit: se il trasferimento file viene fatto da win 10 ma collegandomi al Nas attraverso browser riesco ad ottenere le giuste velocità di download. Il problema rimane se faccio il trasferimento da esplora risorse.
Ch filesystem ha il NAS?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 09:29   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Smoke99 Guarda i messaggi
Ho due switch
...
dal PC fisso via cavo che è quello collegato allo stesso switch del Nas ho un trasferimento di 60/70 Mb/s
...
Portatile collegato via cavo all'altro switch con Ubuntu ho le stesse velocità di 60/70 Mb/s. Invece con Windows disastro... solo pochi kb..
...
Quote:
Originariamente inviato da Smoke99 Guarda i messaggi
Ultima prova fatta, portatile collegato allo switch lontano dal nas il trasferimento file è lentissimo, ma se provo uno speed test riesco ad avere 1giga in download
Quest'ultimo quote accade con windows o con ubuntu?

Se ho capito bene lo stesso portatile collegato allo switch2 lontano a volte và bene (70MB/s) a volte va male (va male solo con windows o anche con ubuntu a volte?). Mentre col PC fisso collegato allo switch1 vicino al NAS và bene, ugualmente và bene col portatile.

Col portatile e con windows allo stesso switch del nas come si comporta?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 10:10   #13
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Quote:
prelevii un file alla volta o più file?
Il test lo faccio con un solo file di circa 110gb

Quote:
Ch filesystem ha il NAS?
Btrfs

Quote:
Col portatile e con windows allo stesso switch del nas come si comporta?
Questa è l'ultima prova che mi resta da fare.
Ricapitolando con linux il trasferimento và sempre bene, ovviamente con il cavo riesco ad avere la velocità massima, via wifi è più bassa ma ci stà..
Con windows collegato allo switch lontano o via wifi velocità lenta
Con windows da pc fisso collegato allo switch vicino tutto ok (però ovviamente sono due installazioni di win diverse il fisso ha win 10 pro sul portatile ho trovato win 10 home, magari c'è qualche impostazione diversa
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 14:12   #14
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Anche collegando il portatile allo switch vicino il trasferimento è lento con win.
Quindi direi che il problema resta in qualche impostazione del portatile.

Qualche idea?
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 15:13   #15
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quali sono le differenze tra l'accesso via browser e l'accesso via Esplora risorse?
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 15:31   #16
Smoke99
Senior Member
 
L'Avatar di Smoke99
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Molfetta
Messaggi: 1095
Non lo so... Credo il protocollo di trasferimento... http invece che smb... Però non vorrei dire stupidate
Smoke99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2020, 16:27   #17
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
leggi qui :

https://docs.microsoft.com/it-it/win...-file-transfer

sembra che windows 10 con samba non vanno molto daccordo
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2020, 08:22   #18
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3238
Hai verificato non ci siano aggiornamenti di firmware per il NAS?
Inoltre synolgy ha una FAQ dedicata a questo problema https://www.synology.com/it-it/knowl...B_CIFS_is_slow e pure un post sul forum https://community.synology.com/enu/forum/1/post/123517

Hai già fatto le modifiche sopra indicate? (lasciando perdere la parte del dhcp che mi sembra superflua)

Ultima domanda, accedi con \\nomenas o \\ip.de.l.nas ?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v