Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2020, 14:14   #1
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Alimentatore in corto circuito

ciao. Ieri mi va via la corrente di casa, improvvisamente. Scopro che é il PC a farla saltare. Per capire la causa, tolgo l'alimentatore dal PC, provo a collegarlo alla presa elettrica senza nessuna periferica attaccata e come avvenuto precedentemente salta di nuovo la corrente di casa. Probabilmente si tratta di una guasto dell'alimentatore che è in corto.
Quello poco male, ho già avviato il reso al venditore.
La mia preoccupazione nasce dal fatto se possa essere successo qualcosa alla scheda madre, processore etc...insomma, ai vari componenti del PC .
L'alimentatore in oggetto é il Corsair TX650M, neanche un alimentatore da due spiccioli...
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:51   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
E probabile che ti sia scattato il differenziale , visto che tutti gli alimentatori hanno un fusibile di protezione che salta in caso di cortocircuito .
Comunque anche se poco probabile e possibile che il guasto abbia danneggiato qualche altro componente hardware del pc , dovresti quindi verificare il funzionamento di tutto l' hardware del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:57   #3
minoccio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da starscream Guarda i messaggi
ciao. Ieri mi va via la corrente di casa, improvvisamente. Scopro che é il PC a farla saltare. Per capire la causa, tolgo l'alimentatore dal PC, provo a collegarlo alla presa elettrica senza nessuna periferica attaccata e come avvenuto precedentemente salta di nuovo la corrente di casa. Probabilmente si tratta di una guasto dell'alimentatore che è in corto.
Quello poco male, ho già avviato il reso al venditore.
La mia preoccupazione nasce dal fatto se possa essere successo qualcosa alla scheda madre, processore etc...insomma, ai vari componenti del PC .
L'alimentatore in oggetto é il Corsair TX650M, neanche un alimentatore da due spiccioli...
Forse hai il PC collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore bipolare? In questo caso, dopo lo spegnimento del PC, bisogna attendere un paio di minuti prima di staccare l'interruttore della ciabatta, per consentire lo scaricamento dei condensatori.
minoccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:05   #4
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
E probabile che ti sia scattato il differenziale , visto che tutti gli alimentatori hanno un fusibile di protezione che salta in caso di cortocircuito .
Comunque anche se poco probabile e possibile che il guasto abbia danneggiato qualche altro componente hardware del pc , dovresti quindi verificare il funzionamento di tutto l' hardware del pc .
no, è scattato il magnetotermico (a detto di un elettricista). Il fusibile può essere cambiato una volta intervenuto o l'alimentatore è da buttare? Nel dubbio ho già provveduto al reso amazon e ne ho ordinato un altro (di un altra marca, Sharkoon Silent Storm zero coll 650w).

Stasera provo a montarlo nel computer e vedere se si accende, sperando che non si ci siano altri danni.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:06   #5
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da minoccio Guarda i messaggi
Forse hai il PC collegato ad una di quelle ciabatte con interruttore bipolare? In questo caso, dopo lo spegnimento del PC, bisogna attendere un paio di minuti prima di staccare l'interruttore della ciabatta, per consentire lo scaricamento dei condensatori.
è attaccato a una ciabatta,di quelle con interruttore luminoso, non so se sia bipolare o meno. In tutti i casi, quando è avvenuto il guasto il pc era acceso, infatti me ne sono accorto perchè mi è andata via la corrente di casa (ero in un altra stanza). La ciabatta non ha problemi, e nemmeno la presa di rete. Ho provato a attaccare l'alimentatore a un altra presa, sotto un altro circuito, e salta la corrente lo stesso.

Ultima modifica di starscream : 05-11-2020 alle 15:14.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:05   #6
minoccio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 92
Ciao, sarò più chiaro: non dicevo che la ciabatta è difettosa, ma che è sbagliato - nel caso lo facessi - levare la corrente all'alimentatore con l'interruttore della ciabatta. In pratica, chiudendo tutti e due i poli della corrente (fase e neutro), come fa appunto il bipolare montato sulla ciabatta, si impedisce lo scaricamento corretto dei condensatori, e questo danneggia l'alimentatore. Te lo dico, perché se cambierai l'alimentatore prima o poi ti si presenterà lo stesso problema.
minoccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:34   #7
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da minoccio Guarda i messaggi
Ciao, sarò più chiaro: non dicevo che la ciabatta è difettosa, ma che è sbagliato - nel caso lo facessi - levare la corrente all'alimentatore con l'interruttore della ciabatta. In pratica, chiudendo tutti e due i poli della corrente (fase e neutro), come fa appunto il bipolare montato sulla ciabatta, si impedisce lo scaricamento corretto dei condensatori, e questo danneggia l'alimentatore. Te lo dico, perché se cambierai l'alimentatore prima o poi ti si presenterà lo stesso problema.
chiaro. di solito comunque non staccavo la ciabatta appena spento il computer (perchè me lo dimenticavo), quindi non penso sia stato questo a generare il guasto.
Col senno di poi, questo pc da quando l'ho assemblato ha sempre avuto dei riavvii randomici (tipo uno ogni 3/4 giorni)....non sono mai riuscito a spiegarmi i motivi, ho fatto degli stress test su cpu e memorie, ma questi non hanno mai evidenziato potenziali problematiche. Adesso inizio a pensare che fosse proprio l'alimentatore a generarli.

Oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo, stase avrò la riprova di quello che è successo. C'è qualche rischio ad attaccarlo, tipo correnti residue rimaste sulla mobo che potrebbero scaricare sul secondario dell'alimentatore nuovo? Tieni conto che il pc è spento e senza alimentatore da domenica.
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 19:12   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
I condensatori sulla scheda madre sono sicuramente gia scaricati . Potresti comunque avere problemi solo se per esempio la scheda madre o qualche altro componente hardware e guasto . In tal caso l' alimentatore puo entrare in protezione o guastarsi di nuovo .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:29   #9
starscream
Senior Member
 
L'Avatar di starscream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
I condensatori sulla scheda madre sono sicuramente gia scaricati . Potresti comunque avere problemi solo se per esempio la scheda madre o qualche altro componente hardware e guasto . In tal caso l' alimentatore puo entrare in protezione o guastarsi di nuovo .
Ho montato il nuovo alimentator,e incrociato le dita e per fortuna tutto pare andato bene, tutto funziona e pare non ci siano altri danni..

Grazie per i consigli a tutti
starscream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v