Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2020, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ire_92018.html

Hermann Hauser, cofondatore di ARM, non ha gradito l'acquisizione dell'azienda da parte di Nvidia per 40 miliardi di dollari e chiede al governo britannico di intervenire per bloccare l'operazione o salvaguardare il futuro di ARM e dei posti di lavoro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:34   #2
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 359
Sono daccordo con lui, il rischi è alto!! C'è un immenso ecosistema intorno
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:40   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Boris Johnson, il "biondino"...forse se gli spiegano tutta la storia, piano e con le figure disegnate, magari capisce lontanamente quello di cui gli stanno parlando...del resto, anche in campo sanitario ho fatto sempre scelte decise e coerenti...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:41   #4
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 274
Fanno ridere i polli...

nVidia dice “ a differenza di ARM, Nvidia non partecipa al mercato degli smartphone”. Ma volete mettere cosa succederà dopo l’acquisizione?
Entreranno a gamba tesa nel settore dei SoC per ultraportatili e dei devices IoT, e sposteranno gradualmente tutto il know how dall’Europa agli Stati Uniti. Chi si ricorda Ageia??
Ma possibile che l’Europa sia così miope da lasciarsi sfuggire ARM?
Possibile che in un momento cruciale come quello dove ARM domina, nessuna azienda intraveda la possibilità per l’Europa di farsi processori in casa, senza rivolgersi agli states???
Possibile che nessuno su dia una svegliata???
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:44   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7647
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
nVidia dice “ a differenza di ARM, Nvidia non partecipa al mercato degli smartphone”. Ma volete mettere cosa succederà dopo l’acquisizione?
Entreranno a gamba tesa nel settore dei SoC per ultraportatili e dei devices IoT, e sposteranno gradualmente tutto il know how dall’Europa agli Stati Uniti. Chi si ricorda Ageia??
Ma possibile che l’Europa sia così miope da lasciarsi sfuggire ARM?
Possibile che in un momento cruciale come quello dove ARM domina, nessuna azienda intraveda la possibilità per l’Europa di farsi processori in casa, senza rivolgersi agli states???
Possibile che nessuno su dia una svegliata???
bel discorso ma mi chiedo, e i soldi chi li mette? perche ti sei dimenticato che siamo in un libero mercato
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:46   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44577
40 miliardi, sono quaranta miliardi...
E in questo momento, trovare chi te li dia, non è facile !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 08:54   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17720
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
40 miliardi, sono quaranta miliardi...
E in questo momento, trovare chi te li dia, non è facile !
Appunto...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:00   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
nVidia dice “ a differenza di ARM, Nvidia non partecipa al mercato degli smartphone”. Ma volete mettere cosa succederà dopo l’acquisizione?
Entreranno a gamba tesa nel settore dei SoC per ultraportatili e dei devices IoT, e sposteranno gradualmente tutto il know how dall’Europa agli Stati Uniti. Chi si ricorda Ageia??
Ma possibile che l’Europa sia così miope da lasciarsi sfuggire ARM?
Possibile che in un momento cruciale come quello dove ARM domina, nessuna azienda intraveda la possibilità per l’Europa di farsi processori in casa, senza rivolgersi agli states???
Possibile che nessuno su dia una svegliata???
Con la Brexit non credo sia più corretto parlare di "Europa", visto che ARM ha sede nel regno unito ormai fuori dall'Europa.
In linea di principio il tuo discorso ha senso, ma non lo scopriamo di certo ora che l'unione Europea è una unione di facciata e debole, che non può nulla contro le superpotenze odierne come USA e Cina, a meno che il sistema non cambi radicalmente.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:01   #9
KappaEA
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 129
Sarò il bastian contrario, ma io la trovo un ottima news l'acquisizione di ARM da parte di nVidia... spingerà veramente gli attuali produttori a innovare e fare prezzi più onesti visto che un nuovo concorrente può entrare prepotentemente nel mercato. nVidia ha sempre fatto ottimi prodotti, da consumer posso solamente sperare bene. Poi naturalmente vedremo se terranno fede alla parola data, non mi aspetto gomitate a riguardo, alla peggio un mini canone per l'utilizzo dell'architettura xD (da imprenditore quello lo farei :P )
KappaEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:03   #10
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo Guarda i messaggi
nVidia dice “ a differenza di ARM, Nvidia non partecipa al mercato degli smartphone”. Ma volete mettere cosa succederà dopo l’acquisizione?
Entreranno a gamba tesa nel settore dei SoC per ultraportatili e dei devices IoT, e sposteranno gradualmente tutto il know how dall’Europa agli Stati Uniti. Chi si ricorda Ageia??
Ma possibile che l’Europa sia così miope da lasciarsi sfuggire ARM?
Possibile che in un momento cruciale come quello dove ARM domina, nessuna azienda intraveda la possibilità per l’Europa di farsi processori in casa, senza rivolgersi agli states???
Possibile che nessuno su dia una svegliata???
pensa alle TLC, in Italia i centri R&D che avevamo hanno chiuso o si sono fortemente ridimensionati
magari i posti di lavoro sono poche migliaia e fa più notizia l'azienda manifatturiera che chiude, però stai perdendo grosse competenze che poi difficilmente tornano...

c'è un problema, chi caccia il grano?
nel caso di ARM sono bei soldi, chi c'è in EU con tutto quel denaro e l'interesse per portarsi a casa una società del genere?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:03   #11
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bel discorso ma mi chiedo, e i soldi chi li mette? perche ti sei dimenticato che siamo in un libero mercato
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
40 miliardi, sono quaranta miliardi...
E in questo momento, trovare chi te li dia, non è facile !
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Appunto...!
Concordo... concordo.. concordo...
Prima si invoca il libero mercato e poi si cerca il protezionismo?
Il mio unico dubbio è sulla fine di progetti come il Raspberry.
Ne sono un grande sostenitore (nel senso che ho contribuito con diversi acquisti) e dubito che Nividia continuerà a fornire cpu a basso costo ai medesimi prezzi di oggi... occhio che per esempio il raspberry da 8 GB oggi costa circa 80 euro (ben lontano dai 35 iniziali)... se Nvidia aumentasse il prezzo, diventerebbe eccessivo e ne decreterebbe la morte.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:04   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
40 miliardi, sono quaranta miliardi...
E in questo momento, trovare chi te li dia, non è facile !
Si espropria e si nazionalizza, o che problema c'è?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:05   #13
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
pensa alle TLC, in Italia i centri R&D che avevamo hanno chiuso o si sono fortemente ridimensionati
magari i posti di lavoro sono poche migliaia e fa più notizia l'azienda manifatturiera che chiude, però stai perdendo grosse competenze che poi difficilmente tornano...

c'è un problema, chi caccia il grano?
nel caso di ARM sono bei soldi, chi c'è in EU con tutto quel denaro e l'interesse per portarsi a casa una società del genere?
Non è tanto solo una questione di soldi... ma anche di visione del futuro...
ARM forse prenderà molto piede anche fuori dal mondo Iot e smartphone... e giustamente nessuno che decida di investire queste somme... per Nvidia o altri colossi americani sono piccoli esborsi... per alcune società europee sarebbe una scommessa decisamente importante.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:09   #14
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10384
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
bel discorso ma mi chiedo, e i soldi chi li mette? perche ti sei dimenticato che siamo in un libero mercato
Ma anche no. Libero mercato fino a quando lo stato non reputa di interesse nazionale la tecnologia che stai sviluppando.
Diciamo che gli stati possono prendersi la cosiddetta "golden share" con la forza.

ARM è già realtà nel mondo mobile e forse sarà il futuro anche in ambito server.
Il biondo dovrebbe subito bloccare la vendita e forzare Softbank ad andare ad IPO, per poi comprarne una (piccola) quota per formalizzare la golden share.

Ma UK non lo farà. Già si son dati la martellata sui coglioni da soli con la brexit, se passa anche l'idea che un'azienda con sede nella City può essere limitata dallo stato, apriti cielo
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:11   #15
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
3dfx out, ageia out, mellanox out, arm out, è semplice
Mi ricorda i 6 o 7 miliardi spesi da amd per comprare ati nel 2006, tutti a dire che l'avevano pagata troppo (palesemente falso dato che ati era all'apice), evidentemente nvidia piena di invidia avrà pensato di fare una cosa simile, che so magari per inserire la spunta "nvidia arm" nei tool cuda, che tanto quello è, non nascondiamoci dietro un dito
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:12   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si espropria e si nazionalizza, o che problema c'è?
libero mercato...
che facciamo ci piace il capitalismo solo quando ci guadagniamo a livello personale?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:17   #17
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
In realtà sono anni che in Eu si parla di creare un'azienda in grado di renderci almeno parzialmente indipendente su queste tecnologie, se UK non dovesse esprimere interesse ad intervenire, non troverei contrario al "libero mercato" che una cordata europea, anche misto pubblico e privato, si mettesse in competizione con nVidia per soffiargli ARM, invece di iniziare da zero, ci si ritroverebbe con un grande know how già pronto.
E dubito che all'UE come ente economico manchino le risorse per offrire più di nVidia.

Che poi si decida di volta in volta di applicare i ban USA, poco importa in un certo senso, ma l'importante è che ci mettiamo in condizione di non prenderceli in modo predefinito.

Concordo più con chi sottolineava che si tratta di "decidere !", e qui si, le "risorse", ci mancano sempre ...
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:25   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
In realtà sono anni che in Eu si parla di creare un'azienda in grado di renderci almeno parzialmente indipendente su queste tecnologie, se UK non dovesse esprimere interesse ad intervenire, non troverei contrario al "libero mercato" che una cordata europea, anche misto pubblico e privato, si mettesse in competizione con nVidia per soffiargli ARM, invece di iniziare da zero, ci si ritroverebbe con un grande know how già pronto.
E dubito che all'UE come ente economico manchino le risorse per offrire più di nVidia.

Che poi si decida di volta in volta di applicare i ban USA, poco importa in un certo senso, ma l'importante è che ci mettiamo in condizione di non prenderceli in modo predefinito.

Concordo più con chi sottolineava che si tratta di "decidere !", e qui si, le "risorse", ci mancano sempre ...
Non sarebbe una cattiva idea in effetti creare una grandissima azienda europea da usare per detenere tecnologie nel libero mercato.
Il problema sarebbe poi la gestione della società.
Tanto potere farebbe gola a chiunque e sappiamo bene come in Europa la parola COESIONE sia stata cancellata dal dizionario...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:32   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Non è tanto solo una questione di soldi... ma anche di visione del futuro...
ARM forse prenderà molto piede anche fuori dal mondo Iot e smartphone... e giustamente nessuno che decida di investire queste somme... per Nvidia o altri colossi americani sono piccoli esborsi... per alcune società europee sarebbe una scommessa decisamente importante.
ARM è oramai una totale alternativa ai processori x86, se NVIDIA l'acquisisce diventa un produttore di semiconduttori completo, capace di fornire un intero sistema CPU+GPU.
Anche in ottica futura è una mossa vincente: PC, TV Setbox, Tablet e Smartphone sono destinati ad unificarsi sotto un unico dispositivo.
NVIDIA avrà inoltre la possibilità di creare una intera console o continuare a commercializzare l'hardware per esse tramite Nintendo o altri.

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
3dfx out, ageia out, mellanox out, arm out, è semplice
NVIDIA sono decenni che innova o comunque ingloba tecnologie nei suoi prodotti:
- 3DFX è fallita per le D3D, NVIDIA l'ha comprata per due spiccioli per ottenere l'intero know-how e i brevetti, integrandola efficacemente nelle sue successive VGA (vedi la serie 5 FX, la serie 6, etc...)
- PhysX di AGEIA è tuttora presente nei driver ed accelerato via HW, dato che l'iniziale implementazione con schedina era ovviamente ridicola
- Mellanox ha Infiniband, una interconnessione a bassa latenza e alta capacità (25 GB/s...) da cui NVIDIA può trarre ispirazione per le connessioni delle sue architetture e con cui interfacciare datacenter e server come se fossero connesse in fibra ottica

Quote:
Mi ricorda i 6 o 7 miliardi spesi da amd per comprare ati nel 2006, tutti a dire che l'avevano pagata troppo (palesemente falso dato che ati era all'apice), evidentemente nvidia piena di invidia avrà pensato di fare una cosa simile, che so magari per inserire la spunta "nvidia arm" nei tool cuda, che tanto quello è, non nascondiamoci dietro un dito
Ammazza che piagnisteo... non si comprano aziende al loro apice, a NVIDIA di comprare ATI non è mai interessato
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 09:34   #20
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
libero mercato...
che facciamo ci piace il capitalismo solo quando ci guadagniamo a livello personale?
Io non sono per il libero mercato, io sono per la nazionalizzazione. Purtroppo chiunque provi a farla finisce come Allende.

Ma che ci frega se nvidia compra arm alla fin fine? E' lo stesso di quando una banca grande mangia una banca piccola o di quando l'asso fà scopa. Il capitalismo è un mare di squali, pesce grosso mangia pesce piccolo. Non vedo di cosa vi stupite di questa acquisizione da parte di nvidia.

Se a livello europeo o più elevato ci fosse interesse a costruire hardware aperto, opensource o come si dice, anche prestazionalmente inferiore dico, da utilizzare per il trattamento dei dati pubblici e quindi dei BIGDATA creati con le vostre informazioni che volenti o nolenti date aggratis (me compreso)..beh..se proprio davvero ci fosse interesse a gestire pubblicamente e in maniera trasparente tutto questo, allora lo si farebbe.

L'interesse è tutt'altro: dati, hardware, algoritmi tutto in mano privata. Dati pubblici, profitti privati. Non cambia niente! Che la base si chiami ARM che si chiami NVIDIA o chicchessia sempre privato è.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1