Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2020, 20:45   #1
genoma
Senior Member
 
L'Avatar di genoma
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 860
Aggiornamento windows 10 home

Salve amici pochi gg fa' il mio nuovo portatile dell dopo aggiornamento (piuttosto grande) ho l'impressione che e' diventato + pesante dall'accensione in poi...vorrei riportarlo indietro prima dell'aggiornamento anche perche' andava "bene" come devo fare e quali voci devo eleminare ??
Grazie
__________________
"che fortuna possedere una grande intelligenza: non ti mancano mai le sciocchezze da dire" (A.Cechov)
genoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 22:14   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
https://www.google.it/search?biw=192...4dUDCAg&uact=5

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2020, 08:53   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da genoma Guarda i messaggi
Salve amici pochi gg fa' il mio nuovo portatile dell dopo aggiornamento (piuttosto grande) ho l'impressione che e' diventato + pesante dall'accensione in poi...vorrei riportarlo indietro prima dell'aggiornamento anche perche' andava "bene" come devo fare e quali voci devo eleminare ??
Grazie
Ciao, dai un' occhiata >

- Come tornare alla versione precedente di Windows 10 (Downgrade)

- Opzioni di ripristino in Windows 10 - Tornare alla versione precedente di Windows
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 22:21   #4
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
non funzionare più dopo aggiornamento..

io invece volevo porre il mio caso e sapete cosa ne pensate..

come scritto nel topic apposito, ho provato a fare il passaggio a un ssd più capiente su sistema generalmente vecchiotto (in firma).

Appena installato funzionava tutto bene, vado a fare l'aggiornamento e non andava più.
Aprendo il menu start ad esempio si impallava il computer, dopo un paio di riavvii veniva fuori la diagnosi che non riusciva più a venire a capo del problema e quindi ci fermavamo lì.

A questo punto ho creato un nuovo disco di avvio usb tramite il portatile dove ho una seconda copia di win 10, ho provato a installare con il nuovo disco di avvio -più recente- e in questo caso proprio nemmeno ha finito l'installazione: di punto in bianco si è spento e quando siamo riavviati stesso problema.

Ora mi ritrovo quindi ad avere due ssd con due SO: uno da 250 Gb che è quello da cui scrivo che va discretamente bene e uno con il sistema upgradato da 500GB che non si riesce a far partire.

Il problema è che io ho pure timore a installare gli aggiornamenti su questo da 250 -che sono un paio e alcuni dei quali mi sembrano gli stessi che ho installato l'altra volta- perché ho paura che da un momento all'altro mi pianta pure questo..

come posso fare a recuperare quello da 500 volendo aumentare lo spazio di archiviazione?

grazie
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2020, 23:19   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
come posso fare a recuperare quello da 500 volendo aumentare lo spazio di archiviazione?

grazie
Forse non capisco io la domanda, ma se intendi adoperare l'SSD da 500 GB per metterci i tuoi file (archiviazione), basta avviare gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start), cancellare le partizioni presenti sull'SSD e poi nello spazio rimasto non allocato crearne una ex novo che successivamente formatterai in NTFS o exFat se desideri questo file system.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 02:01   #6
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Forse non capisco io la domanda, ma se intendi adoperare l'SSD da 500 GB per metterci i tuoi file (archiviazione), basta avviare gestione disco di Windows (click destro sul pulsante start), cancellare le partizioni presenti sull'SSD e poi nello spazio rimasto non allocato crearne una ex novo che successivamente formatterai in NTFS o exFat se desideri questo file system.
ti ringrazio della risposta che mi è molto utile dal punto di vista tecnico su come procedere (io avrei fatto banalmente format dal tasto dx in esplora risorse); il mio dubbio è un altro però: come è possibile che su un ssd ha funzionato tutto bene e sull'altro si impalla tutto?

Ho anche un po' timore a ripetere l'installazione troppe volte perché non vorrei "corrompere" l'ssd da 500.. (ho sempre installato quel programma che mi hai consigliato, quindi posso sempre vedere lo stato di salute se lo connetto tramite usb esterno ok..)

adesso ad esempio mentre scrivo (su quello da 250, che funziona) vedo che sono disponibili degli aggiornamenti per windows 10 ma ho un certo timore a installarli perché ho paura che pure qui si blocca tutto poi.

Ripeto: installo win 10 su ssd da 500 nuovo con vecchia chiavetta usb (quella usata per installare quello da cui attualmente scrivo circa un mesetto fa, attualmente sull'ssd da 250) e va tutto bene; poi vedo che ci sono degli aggiornamenti, vado a installarli e si impalla tutto (se non ricordo male si è piantato ancora prima di finire del tutto l'aggiornamento, in quanto le percentuali non erano ancora finite e c'erano ancora un paio di voci da completare): mi ha fatto schermata blu con qr code e ti saluto..

Forse paradossalmente l'unica cosa da fare è proprio procedere con l'aggiornamento anche qui, così posso stabilire con più precisione se dipende da questo o meno..
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 12:43   #7
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
Aggiornamento eseguito: tutto ok finora

allora, l'aggiornamento l'ho appena fatto: si è riavviato una volta da solo e poi ha ripreso da dove aveva lasciato la percentuale (l'ho fatto in modalità: aggiorna e riavvia)

che dire: a questo punto non riesco a capire perché sul disco da 500 è andato tutto storto fin dall'inizio..

Senti Nicodemo, volevo chiederti: visto che nell'altro topic fosti tu tanto gentilmente a consigliarmi quei programmi di crucial per lo smart check e per il cloning che ho installato il secondo dei quali tuttavia non ha dato buoni risultati in quanto non sono riuscito a fare la clonazione, sapresti consigliarmi un altro buon programma per la clonazione che magari cambiando il programma la clonazione riesce?

A questo punto invece che rifare un'installazione da zero posso provare così visto che l'aggiornamento sembra riuscito.

Devo fare qualche operazione preliminare di pulizia prima di lavorare di nuovo sul disco? Io ho sempre paura da una parte che pulendolo e formattandolo ne riduco la vita, dall'altra che lasciandolo "sporco" poi non si installa bene: sul sito della crucial ho letto ad esempio con mia sorpresa di fare sempre e solo format quick in quanto la formattazione approfondita riduce la vita dell'ssd!!

grazie

puoi rispondermi anche sull'altro topic se ritieni
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 15:33   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Non mi ricordo più... qual era il programma che ti ho consigliato? Aspe'... mi pare di capire che ti ho semplicemente linkato il programma fornito da Crucial per la clonazione ed il backup, cioè una versione ridotta di Acronis True Image. Mi pare strano che abbia fallito la clonazione, ne ho fatte parecchie con Acronis e non ricordo fallimenti. Boh, forse ha a che fare con le difficoltà del programma di Crucial per gestire gli SSD?

In ogni caso se vuoi provare dell'altro, io uso preferibilmente Macrium Reflect disponibile in versione free anche per uso business:
https://www.macrium.com/reflectfree

Anche con lui negli anni ho fatto molte clonazioni da hard disk ad hard disk, HD verso SSD, da SSD a SSD e non ho avuto eccessivi problemi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 16:25   #9
pino800
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 627
va bene adesso provo questo. tu mi avevi linkato acronis true image for sabrent mi pare

niente da dire ovviamente semplicemente non so perché ma non ha funzionato. nell'altro topic ho messo anche il log
__________________
SO: Win 10 Home - MoBo: MSI B450M PRO VDH MAX - Cpu: AMD Ryzen 5 3400G - Ram: Corsair Vengeance LPX DDR4 3200 MHz - SSD: Crucial Mx500 - HDD 1: WD40EFRX, HDD 2: WD40EFZX - Ali: Corsair Rm550x
-- la mia build su pcPartPicker --
pino800 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2020, 18:13   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da pino800 Guarda i messaggi
va bene adesso provo questo. tu mi avevi linkato acronis true image for sabrent mi pare

niente da dire ovviamente semplicemente non so perché ma non ha funzionato. nell'altro topic ho messo anche il log
No veramente trattandosi di SSD Crucial ti avevo linkato il Acronis True Image for Crucial:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...19&postcount=8
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v