Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2020, 20:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...cio_90873.html

James Webb Space Telescope ha ora una nuova data di lancio fissata per l'anno prossimo! La NASA ha infatti annunciato che il più grande telescopio spaziale esistente sarà lanciato nella seconda metà del 2021, sempre dalla Guiana Francese.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 14:05   #2
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Le agenzie spaziali sono diventate dei mostri di burocrazia, inefficienza e rent-seeking.
Meno male che arrivano privati come Musk.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 18:05   #3
ziocan
Senior Member
 
L'Avatar di ziocan
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Venezia
Messaggi: 340
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
ziocan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 19:33   #4
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15260
Si veramente...meglio lento che esploso o con problemi irreparabili a lancio avvenuto.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2020, 20:36   #5
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Evidentemente non sai di cosa stai parlando.
Dato che gli standard di performance dei lanciatori Spacex son enoromemente superiori a quelli degli appalti tradizionali delle agenzie spaziali tradizionali (Ariane, Boeing, etc.). L'utilizzo di lanciatori tradizionali riutilizzabili era stato considerato, da NASA, ESA e Roskosmos impossibile.
Ad una frazione del prezzo.

I tradizionali appalti abbiamo visto come stanno funzionando bene con la vergogna che è SLS, una mangiatoia per maiali, come tutti gli appalti space&defense degli ultimi 20 anni.

Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo.

Ma se ne sapessi qualcosa sapresti che ogni missione human grade ha degli standard di QA enormemente superiori a quelle unmanned, pertanto spacex potrebbe lanciare questa e mille altre missioni robotiche senza problemi.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 18-07-2020 alle 20:39.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:07   #6
Lollocampo2002
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 7
"Spacex ha messo in orbita attorno a marte una tesla, quindi non avrebbe avuto alcun problema a mettere in orbita un payload come questo."

Beh diciamo che non è andata esattamente in orbita, non intorno a Marte perlomeno, dato che è in orbita indipendente intorno al sole
Lollocampo2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 17:22   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5558
Quote:
Originariamente inviato da ziocan Guarda i messaggi
Per fortuna che esistono le agenzie spaziali! Non è un impresa alla portata della SpaceX.. non si puo "tentare" di mettere in orbita il JWST.. deve funzionare tutto e per decenni al primo colpo
Il problema dei satelliti è il costo di lancio.
Siccome costa tantissimo lanciarli, è meglio che si debbano lanciare una volta sola, quindi vengono controllati e ricontrollati all'infinito perché non abbiano problemi. E il costo sale.
Alto costo di lancio + alto costo per controllare tutto minuziosamente = satelliti costosi 2 volte.

Se il lancio costa poco, automaticamente c'è meno preoccupazione che vada tutto perfettamente, si possono diminuire gli esagerati controlli e il costo cala. Cala quindi 2 volte.

Gran parte del costo è anche nel sistema di apertura dello specchio e dei vari bracci del satellite. Sistema necessario per poterlo chiudere nella piccola testa di un razzo.
L'hanno prossimo, probabilmente, Starship sarà operativa, e il satellite avrebbe potuto essere lanciato aperto, senza sistema "origami".

Quindi, grazie a SpaceX, il JWST avrebbe potuto costare una frazione. E con i soldi risparmiati, potrebbero mandarne in orbita un altro, in caso di problemi.

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Meno male che arrivano privati come Musk.
Appunto.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1