Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2020, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...pro_90788.html

Lenovo annuncia una nuova e potente workstation per gli ambiti di utilizzo più impegnativi, che abbina processori Ryzen Threadripper PRO alle schede video NVIDIA Quadro RTX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 06:47   #2
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Finalmente qualcosa cambia nel mondo workstation! Peccato solo che AMD non riesca ad avere prodotti a livello tecnico (in parte) e commerciale al pari di nVidia altrimenti avremmo avuto una WS completamente AMD.
Sarà interessante vedere cosa succederà con Dell che è strettamente legata ad Intel, Lenovo e HP hanno sempre avuto qualche prodotto professionale AMD nel listino a seconda delle performance delle cpu in proposte entrylevel o professionali, ma Dell solo quando era imposto dall'alto come antitrust (primi pc Dell AMD) e qualche rarissimo caso giusto per non avere accuse di cartello.
A questo giro le performance arrivano da AMD vedremo se Dell cambia strada offrendo anche proposte AMD o se rimarrà fedele ad Intel, ed in quel caso sarebbe bello conosce la proposta segreta di Intel per rimanere unico fornitore.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 07:25   #3
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Lungi da me difendere a spada tratta Intel ma guardavo l.altro giorno un paio di video "perché passare ad amd" e "perché restare as Intel", in cui si affrontava l argomento workstation e veniva detto che in termini di affidabilità e lavoro prolungato Intel fosse ancora più avanti e più prevedibile. Penso che entrare in un mercato consolidato e con molta inerzia come quello del segmento workstation ci voglia veramente molto tempo.

Io dovessi assemblarmi un PC oggi a livello CPU andrei sicuramente di AMD, dovessi assemblarlo per qualcun altro e dargli pure delle garanzie, non so. Probabilemtne andrei su quello che conosco meglio xD
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 10:15   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quelle ws non possono essere assemblate, perchè sono componenti destinate al mercato oem.
C'è da girare sul mercato "parallelo" per trovare cpu e MB.

Le Lenovo Thinkstation P620 sono destinate alla vendita diretta o ormai più frequentemente, al noleggio con assistenza on site.

A voler comprare il modello entry level con:
Threadripper Pro 3945WX
16GB di ram
256GB PCIe 3.0 SSD
Nvidia Quadro P620
viene i 4600 $ riportati nella news.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2020, 15:19   #5
Giuseppe Cosenza
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 3
"dell'azienda americana" - Lenovo è una multinazionale cinese
Giuseppe Cosenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 10:36   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Finalmente qualcosa cambia nel mondo workstation! Peccato solo che AMD non riesca ad avere prodotti a livello tecnico (in parte) e commerciale al pari di nVidia altrimenti avremmo avuto una WS completamente AMD.
Sarà interessante vedere cosa succederà con Dell che è strettamente legata ad Intel, Lenovo e HP hanno sempre avuto qualche prodotto professionale AMD nel listino a seconda delle performance delle cpu in proposte entrylevel o professionali, ma Dell solo quando era imposto dall'alto come antitrust (primi pc Dell AMD) e qualche rarissimo caso giusto per non avere accuse di cartello.
A questo giro le performance arrivano da AMD vedremo se Dell cambia strada offrendo anche proposte AMD o se rimarrà fedele ad Intel, ed in quel caso sarebbe bello conosce la proposta segreta di Intel per rimanere unico fornitore.
Dell al momento ha messo a listino questo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1