|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
NewBye chiede chiarimenti
Vorrei acquistare un notebook, ho visto in giro l'usato, la gente è matta cè chi chiede 1.000€ x un 486 con 32Mb di ram, sono folli, e cmq non mi ifdo molto, non ho garanzia, la batteria esaurita etc...
Dunque sto vagliando riviste e Web alla ricerca di ciò che mi serve, ma ho dei dubbi 1) differenza tra Lcd XGA e SXGA ?? 2) TFT= Matrice attiva, ora gli Lcd con matrice attiva che vantaggi presentano rispetto ai LCD con matrice passiva? (io sapevo l'angolo di visuale che non sfocava il desktop, ma mi son ricreduto leggendo quà e la) 3) Porta FireWire, ora mi chiedo ha un Transfer rate da paura, ma che senso ha??? su un Hd ATA100 (nella migliori delle ipotesi) vale la pena averlo??? 4) Con 128 Mb di Ram riuscirei a lavorare agevolmente con applicativi OfficeXP? Consigli sulle caratteristiche da tenere in considerazione?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
ciao:
1) la risoluzione di 1024*768 oppure 1400*1050 bada bene che non sempre le caratteristiche tecniche che trovi rispettan questa regola, quindi chiedi sempre esplicitamente la risoluzione. 2) praticamente tutti i lcd in vendita oggi sono tft. sull' usato potresti trovare di tutto. in generale gli schermi non tft, cioè hpa, hanno minor angolo e minor luminosità.. Prova una hpa se sei intenzionato a comprarlo, la sensazione non è delle migliori.. soprattutto se hai provato dei tft moderni. 3)la porta firewire spesso è il tipo di uscita che forniscono alcune periferiche tipo fotocamere e videocamere digitali, dato oltre al transfer rate anche l' esiguo ingombro 4)che io sappia office xp è pesante come office 2000, molto di più conta il sistema operativo installato. Se c'è xp direi che 128 è poco , altrimenti puoi starci.. ma in definitiva, vuoi stare su nuovo o usato? e che budget hai? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
|
A quello che ti dice ilnave, aggiungerei che 128MB sono pochini anche per WIN 2000... almeno 256 MB ti permettono di avere comunque un certo margine.
Per il resto concordo pienamente con quanto detto sopra da ilnave; prova (se ti riesce ancora di trovarne uno) un HPA ed un TFT affiancati, poi posterai tu stesso le tue impressioni sull'abisso che c'è tra le due tecnologie. Office 2000 è più stabile di Office XP. Ciao, Max |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.