Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2020, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ump_89465.html

L'anno passato è stato molto difficile per Huawei, che si è vista costretta a moltiplicare gli investimenti in ricerca e sviluppo per trovare nuove vie per mantenere attive le sue operazioni, anche ridisegnando chip e riscrivendo migliaia di righe di codice, dopo il ban USA, recentemente rinnovato. I cinesi però non gettano la spugna e faranno di tutto per sopravvivere

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 16:34   #2
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
La solita retorica del regime. Non hanno ancora dato risposte convincenti ai seri problemi di sicurezza e spionaggio.
Concedere tecnologia americana ad alcune aziende cinesi è come se gli Stati Uniti avessero collaborato con l'industria della Germania negli anni '30 o con l'Unione sovietica.
Ormai la Cina non è più vista come un paese affidabile e le aziende stanno andando a produrre in altri paesi asiatici.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 16:59   #3
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
L'immagine in fondo è di un Ilyushin Il-2 Šturmovik, mi sembra. Bello sforacchiato!
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:05   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Perché Sputafuoco Bill ,gli stati uniti non spiano?
Non hanno mai fatto spionaggio politico e industriale?
Quando una azienda come Huawei,in un recente passato ha detto che mette a disposizione i propri prodotti per smontarli fino a livello molecolare e che era possibile analizzare il codice sorgente lettera per lettera e pure personalizzarlo,perché non ha nulla da nascondere e gli si dà contro ancora,le cose a me non tornano.
Allora se la Cina,Russia,Corea del Nord e tutti gli altri paesi che non sono alleati degli stati uniti accusassero Intel, AMD,Nvidia,Qualcomm, Microsoft e tanti altri ancora di spionaggio l'America,sono sicuro che passerebbero per dei cattivoni!
Il signor Snowden lo aveva fatto notare che gli stati uniti spiano perfino gli alleati,non solo a livello politico ma anche commerciale e industriale,ma finché lo fanno loro,per difendere i loro interessi per restare L'America First,specialmente a livello economico, va tutto bene,se una cosa del genere lo fa la Cina o addirittura l'Italia,sarebbe uno scandalo....ma va bene così,dopo il bel lavaggio del cervello che ci hanno fatto con i loro film dove gli americani sono gli eroi che salvano sempre il mondo,sono sicuro che gli stati uniti verranno sempre difesi a priori.
Sto ancora aspettando le armi all'antrace della famosa guerra del Golfo,avevano promesso al mondo che avrebbero mostrato le prove.Ah si,scusate,le prove le hanno spedite con poste italiane!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:17   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
L'amministrazione USA alza la posta come arma di distrazione di massa durante la campagna elettorale.
La Cina risponderà come ha ha già fatto in passato.

P.S.: Gli Stati Uniti hanno collaborato col regime nazionalsocialista negli anni '30 e fino all'entra in guerra.

Ed in particolare il ruolo di Henry Ford, uno degli uomini più ricchi ed influenti dell'epoca.
Questi sono documenti emersi dagli archivi americani:
https://www.thenation.com/article/ar...rd-and-fuhrer/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 17:19   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
La solita retorica del regime. Non hanno ancora dato risposte convincenti ai seri problemi di sicurezza e spionaggio.
Potrebbero rispondere se gli USA avanzassero accuse concrete, finché da parte statunitense le uniche cose che dicono sono Huawei spia, cinesi cattivi, gnè gnè cosa puoi controbattere ?
Ti ricordo che in due anni gli USA non sono riusciti a produrre una sola prova di spionaggio da parte di Huawei, tutto si riduce a "sono amici del governo quindi spiano"

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Concedere tecnologia americana ad alcune aziende cinesi è come se gli Stati Uniti avessero collaborato con l'industria della Germania negli anni '30 o con l'Unione sovietica.

Ehm
Gli Stati Uniti hanno collaborato parecchio con la Germania negli anni '30 e hanno inondato l' URSS di mezzi durante la guerra
Sul fatto di "concedere tecnologia" mi spiace farti notare che casomai è la Cina che concede tecnologia agli USA, non è un caso che stiano cercando di riportare in patria qualcosa, oggi come oggi se vuoi un telefonino o un PC te lo devi andare a prendere in Cina, nessun altro ha la tecnologia per costruirli dall' inizio alla fine.

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Ormai la Cina non è più vista come un paese affidabile e le aziende stanno andando a produrre in altri paesi asiatici.
Solo perché lo dice Trump ?
Non pensare che le aziende abbocchino così facilmente, alcune produzioni a basso costo si stanno spostando in altri paesi che offrono prezzi inferiori, ma le aziende tecnologiche sono tutte in Cina e non si sposteranno molto presto.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 18:38   #7
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
La differenza tra Cina e USA è che per il primo non sono noti programmi di sorveglianza di massa come per il secondo (Prism, Echelon, XKeyscore, Tempora, Vault7, etc.). Fino a prova contraria, dobbiamo aver più paura del secondo.

Gli USA non vogliono perdere la supremazia tecnologia/economica/politica e per questo sono in guerra con la Cina. Tuttavia ormai è tardi e questa politica sta solo accelerando il processo di transizione.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 18:54   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Erotavlas_turbo Guarda i messaggi
La differenza tra Cina e USA è che per il primo non sono noti programmi di sorveglianza di massa come per il secondo
Stai scherzando, vero ?
La differenza è che in teoria i programmi di sorveglianza di massa sono illegali negli USA, in Cina non solo sono legali, ma hanno pure strutture e nomi ufficiali ( great firewall of China )
Hanno persino fatto una legge per imporre a tutti quelli che hanno un telefonino di installare un programma ufficiale del governo che controlla email, messaggi e chiamate ...
E non parliamo delle attività di spionaggio

Il vantaggio è che per il momento i nostri dati difficilmente vengono mandati in Cina, mentre finiscono spesso in USA
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 19:26   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E' ridicolo che vi sia ancora gente che dopo quanto è successo ancora appoggia i brand cinesi e tutto ciò che rappresenta la Cina.
Xiaomi e Huawei dovrebbero essere pesantemente daziati o rimossi dal mercato in tutto l'occidente, così come qualsiasi altro brand di origine cinese.

La Cina dovrebbe essere solo sfruttata e non bisognerebbe dargli alcuno sbocco di crescita e possibilità di allargarsi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 20:35   #10
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Stai scherzando, vero ?
la quantità di persone che preferirebbe la cina agli usa come paese leader è sconcertante. già solo per la cultura somigliante alla nostra come male minore preferisco gli usa alla dittatura.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 21:46   #11
GentleSoul
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
Articolo un zinzillo partigiano

spiace leggere difese pro bono Sinae quando mai più che in questo momento Europa e USA (sì Europa, perché l'Europa è membro fondatore NATO) vedono la Cina non più e non solo come un competitor economico ma sempre più un avversario militare, insomma, libero pensiero e libertà però di criticarvi.
GentleSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 22:06   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
e ho sentita stasera che più di 100 paesi vogliono l'indagine sulla cina per la poca trasparenza per il virus

se winnie si arrabbia...
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 23:49   #13
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Qui abbiamo semplicemente un ometto che ha paura di non essere rieletto. Nel breve periodo le sue politiche anti-tutto e tutti funzioneranno anche ma nel lungo periodo non faranno altro che rafforzare la Cina. Se oggi possono fare affari con l'America può bastargli, se gli USA vogliono la guerra commerciale si organizzeranno e diventeranno ancora più autonomi e potenti.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 06:05   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Infatti il motivo è solo quello. Col suo motto, "America first", vuol superare in stupidaggini i suoi illustri predecessori "esportatori di democrazia (!)".

Se ha delle accuse precise su Huawei le porti e lo DIMOSTRI INOPPUGNABILMENTE (leggi: NON come le famigerate armi chimiche di Saddam). Ma data la "caratura" del personaggio, dubito che succederà mai una cosa del genere.

D'altra parte è bene ricordare che un po' di mesi fa aveva detto esplicitamente di voler mettere la questione Huawei sul tavolo di un accordo COMMERCIALE con la Cina. Difatti ammettendo che la questione NON è al sicurezza nazionale (che NON dovrebbe MAI essere oggetto di scambi del genere), ma puramente commerciale/economica...

Un genio assoluto, insomma.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 09:18   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Io fossi in voi non mi schiererei per nessuna delle due parti, sia America che Huawei (o Cina, vedete voi) non le reputo affidabili; quando si tratta di spiare per interessi propri lo fanno senza ritegno, e quando "presumono" che lo fanno altri li addita per brutti e cattivi.
Poi certo, finora chi si è dimostrato meno leale e affidabile è proprio l'America: perchè fin quando spii un nemico o un concorrente (quale può essere vista la Cina) potrei anche capirlo, ma quando lo fai ai danni dei tuoi alleati e a tutti i livelli, come oramai conclamato da tempo, lo trovo decisamente peggio.

Detto ciò, nel caso specifico le cose mi paiono semplici. A meno che non emerga qualche fatto concreto, finora l'unico motivo per credere che Huawei con la sua tecnologia faccia spionaggio, o peggio, sono le parole di un folle (si, Trump è un folle, e nel senso peggiore del termine) che ha fatto solo illazioni e non ha portato nulla di concreto, neanche una virgola.
Il che non implica che Huawei sia pulita sotto questo punto di vista, ma sarebbe come indicare il primo tizio che incontri per strada pur non sapendo chi sia e accusarlo di aver assassinato una vecchia in un'altra città.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 09:58   #16
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
dal 2008 al 2011 Huawei ha collaborato con la NK.

prove di questo?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1