Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2020, 08:04   #1
Grimti3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 21
Foto corrotte

Salve, praticamente per sbaglio ho messo nel cestino delle foto molto importanti e le ho eliminate dal mio ssd.Allora sono andato nel panico e ho subito scaricato un programma di recupero dati, ma l' 80% delle foto che ha recuperato, sono corrotte, ovvero di vede solo un pezzettino della foto in alto e il resto è tutto grigio. Le foto però dall' alteprima di Windows si vedono complete. Quandi la mia domanda è: si potrebbe ingrandire l anteprima della foto in qualche modo per fare uno screenshot, ottenendo così un immagine anche di qualità pessima ? Oppure c'è modo di "riparare" le foto? Perché secondo me i dati delle foto ci sono infatti ieri la prima volta che ho aperto una delle foto mi era comparsa completa, per poi pochi secondi dopo diventare grigia.Ho provato anche con programmi per riparare le foto corrotte ma non succede nulla, le foto restano uguali.
Grimti3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 08:29   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Che programma hai usato per il recupero delle immagini ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 08:57   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Grimti3 Guarda i messaggi
Salve, praticamente per sbaglio ho messo nel cestino delle foto molto importanti e le ho eliminate dal mio ssd.
Trattandosi di uno SSD, per la sua peculiarità di funzionamento, il recupero file cancellati è molto più difficile e ogni minuto che passa diventa sempre più improbabile.

Semplificando per rende più facile la spiegazione e comprensione, a differenza degli hard disk tradizionali, negli SSD i settori appartenenti ai file cancellati, vengono sovrascritti rapidamente.

Nel tuo caso sembra che le immagini recuperate sono pesantemente corrotte e di intero e funzionante c'è solo la “thumbnail” della foto. Qualsiasi programma di grafica appena decente offre l'opportunità di ridimensionare aumentando la dimensione ma già poco dopo si vede una schifezza.

Prova a riparare qualche foto con questo programma, chissà che non ci riesca lui:
https://www.stellarinfo.com/it/foto-...e-software.php
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 09:02   #4
Grimti3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 21
ho provato a ripararle proprio con quel programma ma non c'è niente da fare. Erano foto veramente importanti, peccato.
Grimti3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 09:39   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
come detto da NTT sugli ssd il funzionamento è diverso dato che l'OS (ri)utilizza continuamente le celle man mano che i dati vengono tolti da esse (funzionalità trim & garbage collection)


d'ora in avanti sai che per le cose veramente importanti è meglio sempre avere (almeno) una copia di backup, ancor meglio sarebbe seguire la regola 3-2-1



da un recente "articolo" di hwupgrade
Quote:
Resta valida anche per quest'anno la regola del 3-2-1: tre copie in due formati diversi, di cui uno non connesso alla rete.
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 09:56   #6
Grimti3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 21
volevo tentare l'ultima cosa, stellar repair photo ha una funzionalità di recupero di file altamente danneggiati, questa modalità però richiede una foto integra scattata con lo stesso dispositivo con il quale è stata scattata la foto danneggiata.Se ritrovo il dispositivo e faccio questa procedura potrebbe funzionare secondo voi?
Grimti3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 10:18   #7
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
La prima cosa da fare al momento è quella di clonare l'intero disco usando un utility come dd (https://it.wikipedia.org/wiki/Dd_(Unix)) su un disco meccanico. Basta che sia della dimensione uguale o maggiore del tuo SSD.
Poi potrei utilizzare la copia per provare a recuperare i dati oppure fare un'ulteriore copia e usare questa.

Usare l'SSD è un rischio perchè se parte il tool di ottimizzazione perdi anche quel poco che rimane.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 17:24   #8
Grimti3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 21
Ciao, non ho un altro hard disk purtroppo. Comunque io le foto le ho salvate su una usb, sono circa 60 foto. Le ho salvate magari un giorno inventeranno qualche tecnologia per riparare le foto corrotte XD. Comunque non esiste un modo tipo per farle vedere anche sfocate? Perché solo poche si vede l'anteprima, la maggior parte infatti non le apre proprio.
Grimti3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:30   #9
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5488
in mancanza di un hd meccanico su cui clonare l'ssd, so che la domanda può essere "tecnicamente" impresentabile, ma il garbage/trim non si può mettere in pausa?
questa è una cosa che penserei in PRIMO LUOGO in caso di perdita dati quali che siano per errata cancellazione...
anche col rischio di danneggiare l'ssd, ma chi se ne frega!
si può ricomprare! al posto delle immagini o dati che uno non potrebbe recuperare...

aggiungo, anche non sapendo su quale sistema operativo l'ssd operi, che mi farei UNA COPIA del file di anteprima delle foto...
(non credo che si potrà ricostruire oltre la granularità nelle antemprime comunque)
tipo il thumbs.up che c'è in xp, sto facendo solo un'ipotesi, per analizzarlo e averne qualche indicazione per prossime, eventuali, se possibili, operazioni di recupero...
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 01-05-2020 alle 21:34.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2020, 21:45   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24633
sì può eccome e non è che l'ssd si sfascia poi nel giro di qualche giorno

il problema è che quando ti accorgi che le foto si sono corrotte è già troppo tardi, nel senso, ok disabilitare trim e g-c per non perdere definitivamente anche i file corrotti ma ormai corrotti sono e non tornano indietro


siccome poi non è una buona idea utilizzare 24/7/365 un ssd con trim e g-c disabilitati "nel caso in cui dovessi perdere dei files" allora la soluzione più sensata è quella del backup, ancor meglio 3-2-1 come si accennava prima

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 11:23   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
La prima cosa da fare al momento è quella di clonare l'intero disco usando un utility come dd (https://it.wikipedia.org/wiki/Dd_(Unix)) su un disco meccanico. Basta che sia della dimensione uguale o maggiore del tuo SSD.
Poi potrei utilizzare la copia per provare a recuperare i dati oppure fare un'ulteriore copia e usare questa.

Usare l'SSD è un rischio perchè se parte il tool di ottimizzazione perdi anche quel poco che rimane.
Quoto il suggerimento di lemming .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v