Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2020, 11:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Richiesta identificazione componente elettronica

Salve a tutti,
mi scuso già in anticipo per la niubbaggine in materia, ma mi servirebbe identificare il componente in foto danneggiatosi con una caduta,
Quello che vedete in foto è un case dove è possibile crearsi power bank fatti in casa usando le batterie al litio 18650 e senza saldature... purtroppo ha preso un urto cadendo e necessita la sostituzione, ma non so come si chiama e cosa cercare sul web per acquistarlo, qualcuno potrebbe aiutarmi?



Ringrazio già da ora chi lo farà.

Buona giornata.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 11:45   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un'induttore smd.
Se testi la resistenza ai contatti sarà prossima a zero perchè in soldoni è una ciambella di filo elettrico.
Dici che è rotto o perchè non ti aspettavi avesse resistenza zero? Se non ha i contatti anche sui lati la vedo difficile risaldarlo senza una stazione ad aria calda. Vedo che c'è già troppo stagno sulle piazzole della scheda, levalo. Poi piazzi l'induttore bello piatto sulla scheda e prova a stagnarlo dai lati.

Altra cosa riguardo questi powerbank.
ATTENZIONE alla polarità delle celle 18650. Sono tutte collegate in parallelo, in un'unica direzione. E' facilissimo sbagliarsi e invertire la polarità di una cella. Avresti fuochi di artificio.
ATTENZIONE anche alla tensione delle celle. Essendo tutte in parallelo le celle si compensano a vicenda per cui verifica con un multimetro la tensione delle singole celle prima di inserirle e bada che la loro tensione non sia troppo differente altrimenti ci sarà un forte passaggio di corrente da una cella all'altra con rischio altri fuochi d'artificio. Verifica al tatto la temperatura delle celle nei primi minuti dopo averle inserite nel powebank per sicurezza.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-03-2020 alle 11:50.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 12:02   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Innanzi tutto grazie mille per avermi risposto e per i consigli. Ho già provato a saldarlo, con i risultati che hai visto, troppo stagno, ora dovrà pulirlo. Purtroppo il metallo che sta ai lati si è spezzato, credo sia danneggiato. Poi ho notato che a volte fischiava in funzione (quando era intero) e si riscaldava parecchio quando si attivava il QC3 in uscita a 9V.
Stavo pensando di usare un phone, anche se non è la soluzione migliore per fare questo tipo di saldature. Se ne volessi acquistare uno, con che parametri lo dovrei prendere? Potresti linkarmi qualcosa di equivalente in privato da acquistare? Grazie mille!
Ti ringrazio per tutti i consigli che mi hai dato sulle celle.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 25-03-2020 alle 12:04.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 12:23   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Guarda, con 50euro trovi stazioni ad aria calda con anche il saldatore tradizionale. Saranno anche scarsi ma per l'uso hobbistico durano comunque una vita. L'asciugacapelli non ci arriva a quelle temperature, la pistola ad aria calda da carrozziere troppo potente e ingestibile. Col phon al limite puoi aiutare il tuo saldatore preriscaldando la scheda.
Basta che i contatti siano integri almeno sotto, verifica col multimetro la resistenza sia vicino a zero e va ancora bene. Con quel che costa il patacchino tutto intero fai prima a comprarne un'altro. Se hai del flussante nel cassetto è ora di usarlo. Lo stagno scorrerà meglio anche sotto all'induttore e magari riesci a risaldarlo senza aria calda.
Potresti anche aiutarti con dei pezzetti di filo, fai le gambine all'induttore e poi lo saldi alla scheda.
E' normale che quel povero induttore scaldi abbestia perchè quel coso è una cinesata.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-03-2020 alle 12:27.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 14:32   #5
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Purtroppo, come detto, l pin sotto se ne sono venuti, non è possibile riutilizzare lo stesso, allego foto:



è per questo ti chiedevo se potevi indicarmi dove acquistarne, magari su ebay..
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 14:39   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh però sbaglio o sotto non c'è niente? Quindi la lamella metallica parte dai lati? Scavaci un pochino intorno che esponi un po' di metallo su cui saldare. Tanto rotto per rotto...
Non hai vecchie schede, roba rotta su cui cercare un ricambio?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 14:41   #7
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Si, partiva dai lati per poi arrivare sotto.

https://www.ebay.it/itm/Induttore-a-...4AAOSwSw5eHdNg questo?

https://www.aliexpress.com/item/32790069209.html questo dovrebbe essere l'equivalente

no, nulla di rotto
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 25-03-2020 alle 14:50.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 15:09   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vedi tu se non ha più senso comprare un'altro powerbank.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 16:02   #9
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Potrebbe sembrare sciocco, ma così almeno puoi decidere tu la qualità e la capienza delle celle, ad esempio io uso delle LG, modello INR18650MJ1 - da 3500mAh nominali l'una... quelle che trovi in commercio non sai mai che batterie usano e avere un power bank che ti lascia a piedi dopo poche cariche, mi dà noia... poi de gustibus
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 25-03-2020 alle 16:07.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2020, 16:05   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Dicevo che probabilmente costa meno o poco più ricomprare il powerbank che il singolo induttore...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 25-03-2020 alle 16:07.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 17:36   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Altra cosa riguardo questi powerbank.
ATTENZIONE [...]
ATTENZIONE anche alla tensione delle celle.[...]Verifica al tatto la temperatura delle celle nei primi minuti dopo averle inserite nel powebank per sicurezza.
In altre parole: butta tutto che è meglio.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v