Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2020, 20:52   #1
robusco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
Recupero dati o partizione?

Salve a tutti, ho un hdd esterno che utilizzo come archivio dati che viene "visto" solamente come RAW. Si tratta di un WD green SATA, che però essendo esterno lo collego tramite usb 2.0, per lo più utilizzato con windows 7, quindi aveva(ha) partizione NTFS.
Ho tolto il disco dal box e l'ho collegato direttamente all'interno del pc. poi ho utilizzato Testdisk, in ambiente windows, fatto fare l'analisi del disco, mi avvisa che c'è un mismatch nella geometria del disco, cioè questa:
Codice:
Bytes/Sector: 512 (secondo Testdisk dovrebbero essere invece 4096)
Total disk sectors: 5860533168
Logical sector size: 512 (secondo Testdisk dovrebbero essere invece 4096)
Physical sector size: 4096
Ho continuato quindi col Quicksearch mi trova tutte le cartelle con tutti i files all'interno, in pratica è tutto al suo posto (almeno visivamente), dopodiché ho provato a fare una prova di salvataggio di alcuni files secondo la procedura di Testdisk copiandoli su di un altro hdd e sono riuscito a recuperarli. A questo punto vorrei chiedere: siccome mi sono reso conto che la copia di semplici foto in jpg della grandezza media di 3/4mb, o di archivi rar da 200mb oppure di file video da 300/400 mb per salvarli sull'altro hdd è davvero lentissima (come se avesse difficoltà a leggere sul disco o ci fossero dei settori danneggiati, non so), infatti la velocità media di copia è mediamente di 200-250 kbs e soltato rari picchi di un paio di secondi in cui raggiunte i 20mbs, conviene provare a ripristinare la geometria del disco o il file di boot, sempre tramite TestDisk per cercare di poter accedere al disco normalmente oppure rischio di perdere dei dati? Devo per forza tentare questo recupero super lento (in questo modo ci vorranno mesi per salvare tutti i files tenendo conto che per salvare sui 20Gb ci ha impiegato ben oltre le 24 ore!!!) e magari rischiare di forzare troppo l'hdd che si potrebbe surriscaldare o danneggiare?

Allego il file log di un software di diagnostica disco:

Codice:
=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

General SMART Values:
Offline data collection status:  (0x82)	Offline data collection activity
					was completed without error.
					Auto Offline Data Collection: Enabled.
Self-test execution status:      (   0)	The previous self-test routine completed
					without error or no self-test has ever 
					been run.
Total time to complete Offline 
data collection: 		(39360) seconds.
Offline data collection
capabilities: 			 (0x7b) SMART execute Offline immediate.
					Auto Offline data collection on/off support.
					Suspend Offline collection upon new
					command.
					Offline surface scan supported.
					Self-test supported.
					Conveyance Self-test supported.
					Selective Self-test supported.
SMART capabilities:            (0x0003)	Saves SMART data before entering
					power-saving mode.
					Supports SMART auto save timer.
Error logging capability:        (0x01)	Error logging supported.
					General Purpose Logging supported.
Short self-test routine 
recommended polling time: 	 (   2) minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time: 	 ( 395) minutes.
Conveyance self-test routine
recommended polling time: 	 (   5) minutes.
SCT capabilities: 	       (0x70b5)	SCT Status supported.
					SCT Feature Control supported.
					SCT Data Table supported.



SMART Attributes Data Structure revision number: 16
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME          FLAGS    VALUE WORST THRESH FAIL RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate     POSR-K   197   197   051    -    3981
  3 Spin_Up_Time            POS--K   190   175   021    -    5475
  4 Start_Stop_Count        -O--CK   099   099   000    -    1465
  5 Reallocated_Sector_Ct   PO--CK   200   200   140    -    0
  7 Seek_Error_Rate         -OSR-K   200   200   000    -    0
  9 Power_On_Hours          -O--CK   097   097   000    -    2464
 10 Spin_Retry_Count        -O--CK   100   100   000    -    0
 11 Calibration_Retry_Count -O--CK   100   100   000    -    0
 12 Power_Cycle_Count       -O--CK   099   099   000    -    1010
192 Power-Off_Retract_Count -O--CK   200   200   000    -    452
193 Load_Cycle_Count        -O--CK   187   187   000    -    40826
194 Temperature_Celsius     -O---K   118   096   000    -    32
196 Reallocated_Event_Count -O--CK   200   200   000    -    0
197 Current_Pending_Sector  -O--CK   200   200   000    -    14
198 Offline_Uncorrectable   ----CK   200   200   000    -    14
199 UDMA_CRC_Error_Count    -O--CK   200   200   000    -    0
200 Multi_Zone_Error_Rate   ---R--   199   199   000    -    439
                            ||||||_ K auto-keep
                            |||||__ C event count
                            ||||___ R error rate
                            |||____ S speed/performance
                            ||_____ O updated online
                            |______ P prefailure warning

General Purpose Log Directory Version 1
SMART           Log Directory Version 1 [multi-sector log support]
Address    Access  R/W   Size  Description
0x00       GPL,SL  R/O      1  Log Directory
0x01           SL  R/O      1  Summary SMART error log
0x02           SL  R/O      5  Comprehensive SMART error log
0x03       GPL     R/O      6  Ext. Comprehensive SMART error log
0x06           SL  R/O      1  SMART self-test log
0x07       GPL     R/O      1  Extended self-test log
0x09           SL  R/W      1  Selective self-test log
0x10       GPL     R/O      1  NCQ Command Error log
0x11       GPL     R/O      1  SATA Phy Event Counters log
0x80-0x9f  GPL,SL  R/W     16  Host vendor specific log
0xa0-0xa7  GPL,SL  VS      16  Device vendor specific log
0xa8-0xb7  GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xbd       GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xc0       GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xc1       GPL     VS      93  Device vendor specific log
0xe0       GPL,SL  R/W      1  SCT Command/Status
0xe1       GPL,SL  R/W      1  SCT Data Transfer



SMART Extended Comprehensive Error Log Version: 1 (6 sectors)
Device Error Count: 169 (device log contains only the most recent 24 errors)
	CR     = Command Register
	FEATR  = Features Register
	COUNT  = Count (was: Sector Count) Register
	LBA_48 = Upper bytes of LBA High/Mid/Low Registers ]  ATA-8
	LH     = LBA High (was: Cylinder High) Register    ]   LBA
	LM     = LBA Mid (was: Cylinder Low) Register      ] Register
	LL     = LBA Low (was: Sector Number) Register     ]
	DV     = Device (was: Device/Head) Register
	DC     = Device Control Register
	ER     = Error register
	ST     = Status register
Powered_Up_Time is measured from power on, and printed as
DDd+hh:mm:SS.sss where DD=days, hh=hours, mm=minutes,
SS=sec, and sss=millisec. It "wraps" after 49.710 days.

Error 169 [0] occurred at disk power-on lifetime: 2258 hours (94 days + 2 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.

  After command completion occurred, registers were:
  ER -- ST COUNT  LBA_48  LH LM LL DV DC
  -- -- -- == -- == == == -- -- -- -- --
  40 -- 51 00 30 00 01 4d f4 b9 10 40 00  Error: UNC 48 sectors at LBA = 0x14df4b910 = 5602851088

  Commands leading to the command that caused the error were:
  CR FEATR COUNT  LBA_48  LH LM LL DV DC  Powered_Up_Time  Command/Feature_Name
  -- == -- == -- == == == -- -- -- -- --  ---------------  --------------------
  25 00 00 00 30 00 01 4d f4 b9 08 40 00     07:31:56.671  READ DMA EXT
  35 00 00 00 08 00 00 00 5e 08 00 40 00     07:31:56.610  WRITE DMA EXT
  35 00 00 00 08 00 00 f9 57 6f b0 40 00     07:31:56.596  WRITE DMA EXT
  25 00 00 00 20 00 01 4d f5 02 88 40 00     07:31:53.601  READ DMA EXT
  35 00 00 00 08 00 00 00 5e 08 08 40 00     07:31:53.544  WRITE DMA EXT

Error 168 [23] occurred at disk power-on lifetime: 2258 hours (94 days + 2 hours)
  When the command that caused the error occurred, the device was active or idle.



SMART Extended Self-test Log Version: 1 (1 sectors)
No self-tests have been logged.  [To run self-tests, use: smartctl -t]

SMART Selective self-test log data structure revision number 1
 SPAN  MIN_LBA  MAX_LBA  CURRENT_TEST_STATUS
    1        0        0  Not_testing
    2        0        0  Not_testing
    3        0        0  Not_testing
    4        0        0  Not_testing
    5        0        0  Not_testing
Selective self-test flags (0x0):
  After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk.
If Selective self-test is pending on power-up, resume after 0 minute delay.




Complete SCT temperature log:

SCT Temperature History Version:     2
Temperature Sampling Period:         1 minute
Temperature Logging Interval:        1 minute
Min/Max recommended Temperature:      0/60 Celsius
Min/Max Temperature Limit:           -41/85 Celsius
Temperature History Size (Index):    478 (288)

Index    Estimated Time   Temperature Celsius
 289    2020-04-10 00:51    32  *************
 ...    ..(476 skipped).    ..  *************
 288    2020-04-10 08:48    32  *************




Complete SCT Error Recovery Control settings:

SCT Error Recovery Control command not supported




Device Statistics (GP/SMART Log 0x04) not supported



Complete selective self-test log:

SMART Selective self-test log data structure revision number 1
 SPAN  MIN_LBA  MAX_LBA  CURRENT_TEST_STATUS
    1        0        0  Not_testing
    2        0        0  Not_testing
    3        0        0  Not_testing
    4        0        0  Not_testing
    5        0        0  Not_testing
Selective self-test flags (0x0):
  After scanning selected spans, do NOT read-scan remainder of disk.
If Selective self-test is pending on power-up, resume after 0 minute delay.




Complete phy log:

SATA Phy Event Counters (GP Log 0x11)
ID      Size     Value  Description
0x0001  2            0  Command failed due to ICRC error
0x0002  2            0  R_ERR response for data FIS
0x0003  2            0  R_ERR response for device-to-host data FIS
0x0004  2            0  R_ERR response for host-to-device data FIS
0x0005  2            0  R_ERR response for non-data FIS
0x0006  2            0  R_ERR response for device-to-host non-data FIS
0x0007  2            0  R_ERR response for host-to-device non-data FIS
0x0008  2            0  Device-to-host non-data FIS retries
0x0009  2        31526  Transition from drive PhyRdy to drive PhyNRdy
0x000a  2           15  Device-to-host register FISes sent due to a COMRESET
0x000b  2            0  CRC errors within host-to-device FIS
0x000f  2            0  R_ERR response for host-to-device data FIS, CRC
0x0012  2            0  R_ERR response for host-to-device non-data FIS, CRC
0x8000  4       146024  Vendor specific





Complete directory log:

General Purpose Log Directory Version 1
SMART           Log Directory Version 1 [multi-sector log support]
Address    Access  R/W   Size  Description
0x00       GPL,SL  R/O      1  Log Directory
0x01           SL  R/O      1  Summary SMART error log
0x02           SL  R/O      5  Comprehensive SMART error log
0x03       GPL     R/O      6  Ext. Comprehensive SMART error log
0x06           SL  R/O      1  SMART self-test log
0x07       GPL     R/O      1  Extended self-test log
0x09           SL  R/W      1  Selective self-test log
0x10       GPL     R/O      1  NCQ Command Error log
0x11       GPL     R/O      1  SATA Phy Event Counters log
0x80-0x9f  GPL,SL  R/W     16  Host vendor specific log
0xa0-0xa7  GPL,SL  VS      16  Device vendor specific log
0xa8-0xb7  GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xbd       GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xc0       GPL,SL  VS       1  Device vendor specific log
0xc1       GPL     VS      93  Device vendor specific log
0xe0       GPL,SL  R/W      1  SCT Command/Status
0xe1       GPL,SL  R/W      1  SCT Data Transfer
Attendo consigli, grazie in anticipo.
robusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:17   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18597
Anche se la procedura di recupero dati e lenta , io ti consiglio di recuperare i dati prima di tentare di sistemare la partizione . Nessuno infatti puo garantirti che riesci a sistemare il disco o che ci siano altri problemi , tipo settori danneggiati , che ti impediscono di concludere la procedura di ripristino . Devi quindi valutare il rischio di perdita dati se intendi tentare subito la riparazione .

In alternativa puoi fare una copia del disco settore per settore con programmi tipo acronis true image , su un altro disco fisso di prova . In questo modo se qualcosa va male puoi sempre riprovare quante volte vuoi , e non perdi i dati che rimangono sul disco originale . In questo modo elimini anche il problema di eventuali settori danneggiati che potrebbero rallentare il recupero .

Poi per il recupero dei dati puoi anche utilizzare programmi alternativi a testdsk tipo getdata back , r-studio , stellar phenix programmi del genere potrebbero essere piu veloci nel recupero .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 20:05   #3
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
La lentezza dei WD in tali circostanze è causata da un problema del firmware, in particolare del modulo re-lo list.
In pratica tale modulo che dovrebbe contenere la lista degli indirizzi dei settori da riallocare andrebbe svuotato, poi bisogna disabilitare il processo di riallocamento automatico dei settori danneggiati editando un altro modulo, dopo il disco tornerà a leggere normalmente a meno che non ci siano anche problemi di testine.
Non si può risolvere il problema di re-lo senza strumenti professionali.

Lascia perdere test disk, non ti aiuterà, anzi peggiorerai le cose se vai a modificare la geometria del disco o la mbr!

Ultima modifica di HDDaMa : 11-04-2020 alle 20:14.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 09:52   #4
robusco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 40
Grazie per le risposte, la copia del disco non riesco a farla perchè acronis "vede" il disco ma siccome è raw se provo a scegliere l'opzione di creazione immagine non me lo permette, mi permette di farla solo del disco C, ho provato a fare un recupero anche con una delle ultime versioni di Getdataback, ma anche quella, seppur vede tutte le cartelle ed i files, va lentissima nella copia, sui 200 kbs appunto, come avevo scritto. Per cui se il problema è causato dal firmware, a prescindere da quale software si usi, immagino che la velocità (o lentezza in questo caso) sarà sempre la stessa, quindi credo proprio che devo rassegnarmi e recuperare in modo lento pian piano tutti i files....

Ultima modifica di robusco : 12-04-2020 alle 11:30.
robusco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2020, 19:17   #5
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
Si, tieni presente che molto probabilmente diventerà ancora più lento.
Ho avuto casi in cui i WD andavano ad una velocità paragonabile a quella di un modem 56K che però si sono sistemati dopo aver lavorato sul fw.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v