Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...000_86729.html

Nel corso della primavera assisteremo al debutto di vari processori da parte tanto di Intel come di AMD: l'obiettivo è quello di guadagnare quanto più possibile quote di mercato nel settore dei notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:18   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quello mobile al momento era l'unico settore non aggredito da AMD. Con i Ryzen 4000 mobile (zen 2) "sembra" che le cose possano finalmente cambiare.

Dopo Desktop, HEDT e Server, era ora che ci fosse un pò di vivacità anche nel settore notebook. Ci ha messo fin troppo AMD per arrivarci, ma finalmente ci siamo.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 10:43   #3
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Intel non si sblocca, oltre ai problemi con le quantità non riesce neanche ad arrivare ai 10nm??? Mi sembra alquanto strano..non doveva essere aiutata da samsung?? Amd viaggia verso i 5 e intel continua ad aggingere + ai 14.
Veramente assurdo lo scenario attuale.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 11:01   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel non si sblocca, oltre ai problemi con le quantità non riesce neanche ad arrivare ai 10nm??? Mi sembra alquanto strano..non doveva essere aiutata da samsung?? Amd viaggia verso i 5 e intel continua ad aggingere + ai 14.
Veramente assurdo lo scenario attuale.
Penso che ormai Intel non possa far granché se non gestire le cose con i prezzi fino a 2022/2023 che dovrebbe essere il periodo in cui uscirà con prodotti completamente rinnovati.
Sperare che si sblocchi prima secondo me è una pia illusione in cui non ci credono nemmeno loro.

Per quanto riguarda Samsung io non ho sentito niente in merito e sinceramente mi sembrerebbe strano però come si suol dire non si sa mai....

AMD ha un vantaggio totale avendo le fonderie "presso terzi" e Intel ha totalmente cannato i 10nm cosa che avendo le fonderie di proprietà non significa solo aver perso di ricerca e sviluppo ma anche di attrezzature, test ecc... ecc... un danno che probabilmente è quantificabile in miliardi più che in milioni. Molto probabilmente se arriverà qualcosa a 10nm potrebbe essere un prodotto di transizione per arrivare quanto prima possibile ai 7nm.
Al tempo stesso AMD probabilmente lavorerà quanto prima ai 5nm per mantenere il vantaggio netto che ha e ciò gioverà tantissimo sul fronte prezzi.

In ogni caso penso che per chi non ha fretta/necessità si prospetta un 2022/2023 particolarmente interessante.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 14:25   #5
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
INTEEEEEEEL
abbassa i prezziiiiiiiii
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 14:44   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da 3000 Guarda i messaggi
INTEEEEEEEL
abbassa i prezziiiiiiiii
Possono ritoccare qualche listino ma se l'offerta è bassa rispetto alla domanda non puoi pretendere la luna.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 22:26   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel non si sblocca, oltre ai problemi con le quantità non riesce neanche ad arrivare ai 10nm??? Mi sembra alquanto strano..non doveva essere aiutata da samsung??
non è che sono 2 cose separate è....

i problemi di quantita li ha perchè i 10nm sono in ritardo di 2 anni....


Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Amd viaggia verso i 5 e intel continua ad aggingere + ai 14.
Veramente assurdo lo scenario attuale.
TSMC viaggia verso i 5nm; il punto è che Intel non vuole far fare CPU fuori dalle sue fabbriche; senza contare che ci sarebbe qualche piccolo problema di produzione, visto il volume abnorme di CPU che ha Intel.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2020, 23:15   #8
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel non si sblocca, oltre ai problemi con le quantità non riesce neanche ad arrivare ai 10nm??? Mi sembra alquanto strano..non doveva essere aiutata da samsung?? Amd viaggia verso i 5 e intel continua ad aggingere + ai 14.
Veramente assurdo lo scenario attuale.
il problema dei 10nm cannati sono le prestazioni rispetto ai 14nm+++ di Intel, ma se paragoniamo questo ai 7nm di TSMC probabilmente i 14nm sono ancora migliori anche nel low power....e se ci pensi la cosa veramente assurda è che 5 anni fa Intel aveva a disposizione processi 4-5x più efficienti di quelli che aveva a disposizione AMD....
La competizione non è mai stata così vicina....mi permetto di dubitare sulla superiorità dei 7nm di TSMC sui 14nm di Intel.


Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Intel ha totalmente cannato i 10nm cosa che avendo le fonderie di proprietà non significa solo aver perso di ricerca e sviluppo ma anche di attrezzature, test ecc... ecc... un danno che probabilmente è quantificabile in miliardi più che in milioni.
Dai per scontato che Intel nel futuro oltre ai problemi di prestazioni (insormontabili) avrà anche problemi di resa, per cui non potrà trarre vantaggio dal maggior livello di integrazione.

i 10nm saranno comunque una costola fondamentale di Intel, le GPU e le IGP saranno tutte a 10nm (le CPU Rocket lake avranno la gpu integrate sul package) e quindi deve garantire un volume produttivo enorme....
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 08:49   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Intel non si sblocca, oltre ai problemi con le quantità non riesce neanche ad arrivare ai 10nm??? Mi sembra alquanto strano..non doveva essere aiutata da samsung?? Amd viaggia verso i 5 e intel continua ad aggingere + ai 14.
Veramente assurdo lo scenario attuale.
Se metti 9+ ai 14 arrivi easy a 5, comunque che noia ste cpu, ci sono un sacco di settori molto più innovativi, tipo tutta l'it ia, il data centring e le cassette deep vhs.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Possono ritoccare qualche listino ma se l'offerta è bassa rispetto alla domanda non puoi pretendere la luna.
Io ancora non ho capito come tutto questo possa fermare completamente la divisione r&d, ma è una domanda retorica, non necessita di risposta
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 08:55   #10
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Io ancora non ho capito come tutto questo possa fermare completamente la divisione r&d, ma è una domanda retorica, non necessita di risposta
Fare ricerca non implica automaticamente trovare delle soluzioni.
E ovviamente quando tiri fuori un prodotto/soluzione come un PP anche se fallimentare devi comunque cercare di venderlo per ammortizzare la spesa sostenuta, altrimenti è come aver buttato gratuitamente un capitale, senza contare che per realizzare il successivo richiederà altro tempo.

A quanto pare peccano di incapacità.

Ultima modifica di nickname88 : 28-01-2020 alle 09:00.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 08:59   #11
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fare ricerca non implica automaticamente trovare delle soluzioni.
A quanto pare o anno investito su strade sbagliate o mancano menti capaci.
Sono perfettamente d'accordo, solo che molti dicono "intel ha talmente tanti soldi che fa ciò che vuole"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:04   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo, solo che molti dicono "intel ha talmente tanti soldi che fa ciò che vuole"
Infatti buttare alle ortiche un PP nuovo e quindi l'intero capitale investito non è quello che vuole.
Sono leader in tutti i settori dell'x86 e non hanno grossi problemi di vendite come si è visto dal fatturato, quindi si prendono i tempi che decidono.

Ultima modifica di nickname88 : 28-01-2020 alle 09:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2020, 09:24   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8055
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
il problema dei 10nm cannati sono le prestazioni rispetto ai 14nm+++ di Intel, ma se paragoniamo questo ai 7nm di TSMC probabilmente i 14nm sono ancora migliori anche nel low power....e se ci pensi la cosa veramente assurda è che 5 anni fa Intel aveva a disposizione processi 4-5x più efficienti di quelli che aveva a disposizione AMD....
La competizione non è mai stata così vicina....mi permetto di dubitare sulla superiorità dei 7nm di TSMC sui 14nm di Intel.



Dai per scontato che Intel nel futuro oltre ai problemi di prestazioni (insormontabili) avrà anche problemi di resa, per cui non potrà trarre vantaggio dal maggior livello di integrazione.

i 10nm saranno comunque una costola fondamentale di Intel, le GPU e le IGP saranno tutte a 10nm (le CPU Rocket lake avranno la gpu integrate sul package) e quindi deve garantire un volume produttivo enorme....
Il problema sta proprio nel capire SE riusciranno ad avere quel volume perché a oggi per loro produrre a 10nm senza aver avuto il ritorno delle CPU a 10nm è già una mazzata. Mettici che molto probabilmente la resa non è nemmeno lontanamente buona (motivo per cui ad oggi ancora la situazione langue) e il gioco è fatto.

Sinceramente non a brevissimo ma si rischia una inversione di AMD con Intel invece di un bilanciamento di mercato ipotesi ancora lontana sia chiaro però mi aspettavo un colpo di reni più netto da parte di Intel... non dico che recuperasse tutto e subito ma che tirasse fuori qualcosa di meglio anche nel breve sì.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1