|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Barletta
Messaggi: 689
|
Alimentatore Corsair HX850 platinum
Ciao a tutti.
Vorrei una info per questo alimentatore... Circa 7 anni fa feci rma con la corsair per un AX650 che mi venne sostituito con un AX760. Con entrambi i modelli mi sono trovato benissimo. Oggi ho inviato sempre in rma l’AX760 che mi verrà sostituito con l’HX850(hanno solo questo) nuovo. Vorrei sapere se converrà tenermi questo o eventualmente venderlo per acquistarne uno meno potente. Mio pc attuale I5 9600k Rtx2080 Z390 E gaming 32 ram 3000mhz Grazie a chi risponderà ![]()
__________________
CASE: Lian Li PC C60 - MB: Asus Z390 Rog E Gaming - CPU: I5 9600K - M2: Samsung PM961 512gb - M2: Sabrent 512gb - DISSI: Noctua NH-L12 - GPU: Asus Strix RTX 2080 Strix Gaming OC -RAM: Corsair Vengeance 3000 CL15 32Gb - PSU: Corsair HX 850W Platinum - Monitor/TV: Panasonic Viera TX-32AS600E VENDITE: peyadragons, mxrco90,davidepaco,sirjd,Cogino,cptfisher,Walz,Saturn,matchless,antonio2010 ACQUISTI:accord62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Dovrebbe andar bene.
Alimentatore ineccepibile (dal quale ho tratto ispirazione per moddare il mio, aggiungo.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
![]() Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
L'AX850 è Seasonic ed il AX760 CWT.
In entrambi i modelli, però, il produttore ha commissionato l'uso di componentistica affidabile su entrambi i modelli. Non credo schioppino, anzi dovrebbero durare parecchio. In altri casi, invece, si partiva dal buon design Seasonic per poi stonare un attimino a causa di componentistica (TEAPO e CapXon) non proprio eccellente. Forse per questo come dice Perseverance potevano esserci dei problemini. Sì, il modello AX760 ha filtraggi maggiori a livello di capacitanze e potrebbe essere preferito. Il 850 ha però un ripple minore: 4mV sulla +5V a carico massimo (incredibilmente buono!) che è meno della metà del ripple del 760 considerato sempre i test effettuati a carico massimo (13mV). Leggo e analizzo una marea di recensioni ed il AX850 ha un ripple estremamente basso, cosa ovviamente positiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Uhm, basandosi su queste recensioni:
https://www.kitguru.net/components/p...860-review/10/ https://www.kitguru.net/components/p...860-review/11/ Come ripple siamo lì. E pare lievemente inferiore sul modello AX760, dando sulla carta un vantaggio a parità di configurazione hardware. Dovessi però trovare due vantaggi circa il modello AX860, potrei preferirlo semplicemente per due fattori: - I ripple indicati nelle recensioni si riferiscono all'assorbimento massimo indicato come nominale del wattaggio scritto su etichetta. A parità di configurazione hardware, build, assorbimento dovrebbe produrre comunque meno ripple - Il maggiore wattaggio consente un margine più tranquillo in caso di upgrade futuri Ricapitolando. Con l'hardware che monti, secondo me, stai largo comunque. Se non consideri di effettuare upgrade sostanziosi la preferenza sarebbe da fare esclusivamente per una questione di "simpatia" verso questa o quella piattaforma (CWT oppure Seasonic). Ultima modifica di Hitto : 14-01-2020 alle 14:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10491
|
Quote:
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Barletta
Messaggi: 689
|
Ok ragazzi grazie per le info. Terrò l’850 allora.
Comunque corsair da lodare riguardo la garanzia perché sono 7 anni dal 760 che avevo ricevuto
__________________
CASE: Lian Li PC C60 - MB: Asus Z390 Rog E Gaming - CPU: I5 9600K - M2: Samsung PM961 512gb - M2: Sabrent 512gb - DISSI: Noctua NH-L12 - GPU: Asus Strix RTX 2080 Strix Gaming OC -RAM: Corsair Vengeance 3000 CL15 32Gb - PSU: Corsair HX 850W Platinum - Monitor/TV: Panasonic Viera TX-32AS600E VENDITE: peyadragons, mxrco90,davidepaco,sirjd,Cogino,cptfisher,Walz,Saturn,matchless,antonio2010 ACQUISTI:accord62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Quote:
Quote:
Assolutamente non ce l'ho con seasonic che reputo fra i migliori produttori, tuttavia con le riparazioni negli anni ho visto tante cavolate fatte su board commissionate per conto terzi a seasonic. Purtroppo non ho i "grandi numeri" per poter trarre una statistica valida, però x quelche mi riguarda io preferisco star lontano dai brandizzati seasonic. O originali o meglio altro.
__________________
System Failure ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Io con Seasonic mi sono trovato molto bene.
Da un punto di vista di design i due alimentatori praticamente si equivalgono anche se sono due piattaforme differenti. Il ripple è ciò che scassa le periferiche quando è elevato, lungi dall'essere una stronzata. Si tratta della chiave per valutare un alimentatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8176
|
Ma te quanti ne hai riparati? Io in 10 anni di assistenza tecnica ufficiale e fuori garanzia di guasti imputabili a un ripple fuori specifica ancora li devo vedere. E guarda ne ho viste e riparate di schede (quando ancora le facevano riparare) dai CRT agli OLED. Di alimentatori pc non ne ho visti molti, nell'ordine di una o due centinaia ma guasti di pc dovuti al ripple mi suona di supercazzola.
Cioè ma le periferiche lo volete capì o no che non usano direttamente la tensione dall'alimentatore? Per una periferica le tensioni della psu sono "source", se le prendono se le lisciano se le coccolano e se le abbassano o rialzano per alimentare quanto dovuto sulla periferica. Solo le ventole puppano direttamente, e a volte neanche quelle. Ma anche se il ripple della PSU andasse fuori specifica, ma con tutti i filtri e i DC-DC delle periferiche che usano per rigenerarsi le tensioni nominali ma secondo te gli fà qualcosa? Credi che lo senta? E' una fobia quella del ripple. La qualità dell'architettura di una PSU si giudica ANCHE dal ripple finale, ma non solo da quello. E' importante ed è tutto quelche vuoi; ma io di roba rotta per il ripple, ti ripeto, devo ancora vederla! Se poi è in specifica e rientra nelle tolleranze ... ma che volete sta a fasciavvi la testa?! Si compra quello che merita di più. 10 anni contro 7, ma che ti frega del ripple con tre anni in più di garanzia? ![]() Quote:
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10491
|
Quote:
Preso un hx850 silver nel 2011 che mi hanno cambiato nel 2017 con un HX850 platinum nuovo di pacca. PS: Ovviamente è sempre meglio valutare modello per modello... per esempio la serie CX di Corsair con etichetta verde era un mezzo disatro.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6 Ultima modifica di ferro10 : 17-01-2020 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Ci sono dei forum che proprio trattano e sviscerano l'argomento e ti posso garantire che c'è una differenza abissale ed è dettata proprio dai condensatori. Questo utente, ad esempio, acquista dall'Amazzonia un alimentatore base e ne misura il ripple. Successivamente, sostituisce proprio gli elettrolitici. Fatto questo, misura nuovamente il ripple. Situazione completamente migliorata: https://www.badcaps.net/forum/showthread.php?t=72229 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.