|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
Vale la pena utilizzare ...
Salve, Da un po' di tempo sto pensando di acquistare un nuovo PC per sostituire il mio vecchio PC (Scheda Madre Asrock 4CoreDual-VSTA, CPU Pentium Dual Core 2.8 GHz, 2 GB Ram HD 500 GB con Linux Mint più un secondo HD 80 GB con Windows XP Professional 32 bit.
Mia figlia ha un Acer Aspire T-115 che non usa e mi darebbe volentieri. Le sue caratteristiche sono Windows 8.1 con successivo upgrade a Windows 10, Processore AMD A6-6310 1.8 GHz, HD 500 GB RAM 4 GB DDR3 Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 705 1024 MB (Dedicata) AMD Radeon R4 (Integrata). Non so esattamente quanti slot di espansione PCI Express abbia ... Se dovessi prenderlo, come minimo dovrei aggiungere RAM per arrivare sino a 8 GB e installare una scheda PCI Wi-Fi delle più recenti, avendo il modem lontano dalla postazione del PC (non voglio far viaggiare dei cavi lungo le pareti, avendo da poco rifatto le tappezzerie ...) e poi mi piacerebbe anche mettere un SSD al posto dell'hard disk tradizionale. A questo punto, sono un po' perplesso. Cosa dite, meglio acquistare un PC tutto nuovo o aggiornare questo che mi verrebbe regalato? Cordiali saluti |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Per farci cosa?
Se andavi avanti con quel vecchio sistema niente di impegnativo suppongo, quindi è sufficiente spendere 50euro per un ssd e basta. La ram in più non è indispensabile, la scheda video dedicata non ti serve (risparmi corrente e rumore), la scheda wireless perchè non riutilizzi quello che usi ora? Altrimenti prendi delle powerline che possono essere riutilizzate più facilmente. Una bella soffiata a cpu e alimentatore e via andare. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-12-2019 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 400
|
Grazie per i suggerimenti,
Francamente, sono passato da poco alla fibra FTTH, non perché (a parte mio nipote che così va veloce con la Sony PS4)ne avessi una reale esigenza, ma perché OpenFiber ha cablato il mio caseggiato. Ora per sfruttarla un po' dovrei avere un hardware più aggiornato (la scheda Wi-Fi che ho adesso è una TP-Link PCI TL-WN851ND che funziona bene con Linux ma che non riesco a configurare con Windows XP). Poi, p. es. mio nipote studia spesso a casa mia e a volte deve ascoltare lezioni di Inglese e Francese sui DVD allegati ai libri e con Windows XP non lo può fare perché occorre almeno Windows 7. Nel primo post, poi, ho dimenticato la scheda grafica, che è NVIDIA GeForce FX 5200 e non va bene neanche con Windows Vista, per via di Aero. Comunque ho visto su Internet che c'è un driver modificato allo scopo e si trovano anche i driver della scheda madre per Windows 7. Potrei quindi provare a installare tutto quanto. Dirai: a cosa ti serve la scheda grafica? La mia scheda madre non ne ha alcuna integrata ... E, poi, qualche lavoretto sulle foto lo faccio anch'io con GIMP. Per ultimo: il mio sistema è a 32 bit e ora per quanto riguarda nuove applicazioni, ecc sono tutte a 64 bit, compreso i browser. Il PC che mia figlia mi regalerebbe è tutto sommato più recente ... Un cordiale saluto |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Incomprensione.
Le modifiche sono riferite al pc che ti regala non al tuo. La scheda wifi pci mi sa che non la puoi usare. Se ho trovato la foto giusta quel pc non ha slot pci. Con delle powerline o un access point impostato a client wifi avresti la possibilità futura di collegare altre periferiche alla LAN via cavo, o comunque di migliorare la ricezione del wifi se prendi una powerline col anche il wifi integrato. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-12-2019 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.