Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2019, 13:20   #1
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Windows 10 ed audio neutro: un'utopia???

Ciao a tutti.

Ho bisogno di un consiglio relativamente al reparto audio di un mio recente acquisto.
Si tratta di un PC desktop Lenovo, modello Ideacentre 310S-08ASR.

L’ho preso per la sala in quanto ha le dimensioni del vecchio videoregistratore.
È connesso con HDMI ad un televisore 4K ed il reparto audio ad un amplificatore Pioneer A-20-K.

La scheda audio è un’integrata della Realtek.
Con Windows 10 Home ho sempre l’audio “sparato”, con una montagna di riverbero ed una equalizzazione decisamente “smiley” (v. foto sotto)


Come posso ottenere un audio neutrale che mi gestisco come voglio con l’amplificatore?

Nota (1): lo stesso problema l’avevo quando ero passato a Win10 con il portatile in firma (HP 17-f000nl). Anche qui… scheda audio Realtek. L’ho risolto mettendo Win7 e lasciando il driver standard di Windows
Onestamente non voglio mettere un S.O. che tra un anno non è più supportato su un PC nuovo.

Nota (2): la soluzione di disinstallare il driver non funziona. Win10 aggiorna automaticamente i driver appena mi connetto con WinUpdate e me lo reinstalla.


Cosa posso fare? Qualcuno ha avuto questo problema e trovato una soluzione?
In caso contrario chiedo qualche consiglio per una scheda audio USB… non deve avere nessuna funzione particolare. Deve solo sentirsi bene, “neutro” e caldo.

Grazie mille.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 13:39   #2
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Segui questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9419

Per installare i driver corretti ed evitare che Windows Update li aggiorni
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 13:47   #3
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Boh, ormai mi pare che le Realtek sono diffusissime e non mi pare che ci sia molta lamentela. Addirittura montagne di riverbero...

Penso avrai verificato, ma dirtelo non costa nulla :-)


Pannello di controllo, audio, doppio click su altoparlanti, scheda miglioramenti, disabilita tutti gli effetti sonori, che succede?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 17:38   #4
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Segui questa guida:
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=9419

Per installare i driver corretti ed evitare che Windows Update li aggiorni
Grazie.
Tempo permettendo, inizio a fare qualche prova (il PC si trova in un'altra abitazione)

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Boh, ormai mi pare che le Realtek sono diffusissime e non mi pare che ci sia molta lamentela. Addirittura montagne di riverbero...

Penso avrai verificato, ma dirtelo non costa nulla :-)


Pannello di controllo, audio, doppio click su altoparlanti, scheda miglioramenti, disabilita tutti gli effetti sonori, che succede?
Eh purtroppo io sono molto (troppo) pignolo.
Tieni presente che moltissime saranno collegate alle casse integrate nei monitori o a soundbar da due lire... e su quelle, con questa impostazione audio, paradossalmente si sente pure meglio.

Ho provato a disabilitare il miglioramento dell'audio ma non cambia nulla.

Grazie comunque!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2019, 17:45   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Tieni presente che moltissime saranno collegate alle casse integrate nei monitori o a soundbar da due lire... e su quelle, con questa impostazione audio, paradossalmente si sente pure meglio.
Comprendo benissimo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 12:20   #6
bobo779256
Senior Member
 
L'Avatar di bobo779256
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 935
Pur non avendo nessun problema particolare ma solo per aumentare la qualità, stò usando da un po' un DAC esterno USB, precisamente il FiiO E10K (con il desktop in firma)

Con l'audio 'normale', suoni del S.O.-video del tubo-ecc., uso l'audio integrato, per una qualità migliore, FLAC-DFF-SACD-APE-ecc., uso il DAC esterno

Naturalmente c'è anche il resto dopo il DAC buono, ampli e cuffie soprattutto visto che abito in un condominio con i problemi che comporta

Potresti valutare la cosa
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 7 3700X 3.6 GHz_MB: MSI MPG B550 GAMING PLUS_RAM: G.Skill F4-3200C16D DDR4 (2x8GB)_GPU: AMD Radeon RX 6750 XT_HD: Sabrent 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 + Crucial MX500 1TB_OS: Win 10 pro 64bit
______Monitor: AOC Q27T1 2560x1440 75Hz 5ms_Case: PHANTEKS Eclypse P600S_Ali: CORSAIR RM 650x_
Notebook: MSI U270 + SSD 840Pro 256GB_OS: Win 7HP64bit
bobo779256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2019, 20:15   #7
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da bobo779256 Guarda i messaggi
Pur non avendo nessun problema particolare ma solo per aumentare la qualità, stò usando da un po' un DAC esterno USB, precisamente il FiiO E10K (con il desktop in firma)
Grazie del suggerimento.
Lo tengo in considerazione.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 16:16   #8
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Grazie del suggerimento.
Lo tengo in considerazione.
Alla fine ho risolto prendendo una scheda esterna.

Ho trovato ad un ottimo prezzo una Creative Sound BlasterX G1.
Non è un DAC e si appoggia a quanto già presente nel PC. Il volume uscente è comunque più elevato e, con il software apposito, si riescono realmente a togliere tutti gli "effetti".

Tanto che c'ero ho rimpiazzato i cavi di potenza con dei KabelDirekt OFC 4 mm2.
La qualità audio si è impennata.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 16:20   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Col cambio dei cavi, di potenza peraltro, sicuramente la qualità è aumentata

Prima andavi con una piattina da 0.25 cattiva anche per accendere una bajour?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 20-10-2019 alle 16:23.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2019, 19:56   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Nico cerca ben su....bajour........, se vuoi tra le due parole metti una lineeta cosi - >>>

https://it.lmgtfy.com/?q=abat+jour&pp=1&s=g&t=w
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:27   #11
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Col cambio dei cavi, di potenza peraltro, sicuramente la qualità è aumentata

Prima andavi con una piattina da 0.25 cattiva anche per accendere una bajour?
Ahahaha... no dai!
Non facevano così schifo. Ma non erano comunque cavi idonei.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2019, 13:53   #12
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20479
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Ahahaha... no dai!
Non facevano così schifo. Ma non erano comunque cavi idonei.
Se non facevano schifo allora non deve esserci alcuna differenza. Tranne che le leggi di Ohm e le altre regole dell'elettronica di base siano cambiate e nessuno me l'ha detto :-)


Sì lo dico chiaramente, qui lo dico e non lo nego, la mia è una critica al cosiddetto "suono dei cavi", critica riassumibile in due sole parole: tutte balle.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-10-2019 alle 14:54.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 10:08   #13
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Ciao a tutti.

Purtroppo ritorno sul tema.
Ho aggiornato il portatile in firma a Win10. Essendo un I5 di 4a generazione, e volendolo tenere altri 4/5 anni, non potevo rimanere con Win7.

Anche qui: scheda audio Realtek High Definition.
Sono riuscito ad arrivare ad una qualità audio accettabile.
Tuttavia Windows in questo caso mi abilita automaticamente la normalizzazione audio. Quando mi sento un disco, o ancor peggio all'interno della stessa canzone, continuo a sentire un su-e-giù del volume che mi fa parecchio innervosire.

Qualcuno sa come si toglie?
Il programma legato al driver (BeatsAudio) non ha quest'opzione. Nelle impostazioni - il nuovo pannello di controllo - non so dove sbattere la testa.

Grazie nuovamente per il supporto.
Buone feste!
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 14:23   #14
King Crimson
Senior Member
 
L'Avatar di King Crimson
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da King Crimson Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Purtroppo ritorno sul tema.
(...)
Risolto.

Posto qui il video, se può essere di utilità:
https://www.youtube.com/watch?v=coJMD_7W_v0

Grazie.
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
King Crimson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2019, 19:05   #15
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
windows 10 se vorrà farlo ti rimetterà in automatico i driver realtek... io tra l'altro li avrei rimossi da programmi e funzionalità
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v