Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2021, 15:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...imt_index.html

Cosa cambia a livello pratico guidando un'automobile mild hybrid? Quali sono i vantaggi in termini di consumi o prestazioni e, soprattutto, ci sono davvero? Ecco le domande a cui abbiamo voluto rispondere nel corso della prova della nuova Hyundai i20 1.0 T-GDI 48V iMT, molto ricca di tecnologie per assistenza alla guida e completamente rinnovata rispetto al modello precedente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:09   #2
RiccioGatto
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bo
Messaggi: 21
10,4s da 0 a 1100Km/h non sono affatto male.

10,4s da 0 a 1100Km/h non sono affatto male.
Batte tutti i record del mondo
RiccioGatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:59   #3
Argolone
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 18
Scusate mi dite anche qual'è la skoda superb con motore 1.000 TSI
Mentre ora le citycar cosa montano il motore del APE 50

Ultima modifica di Argolone : 09-03-2021 alle 18:04.
Argolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 19:22   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
100cv... In 3 in salita con aria condizionata accesa ti fa 10 km/h
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 19:23   #5
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
Quote:
Quest'auto, opportunamente guidata, può superare i 20Km/l senza troppa fatica.
apperò, sticcazzi

tara del veicolo ? giusto giusto, più shit = meno shit nel 2021
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 20:20   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da RiccioGatto Guarda i messaggi
10,4s da 0 a 1100Km/h non sono affatto male.
Batte tutti i record del mondo
be un dragster top fuel credo potrebbe arrivarci con la giusta pista e qualche modifica meccanica

https://www.youtube.com/watch?v=rzlz7PAYV7Y
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 09-03-2021 alle 23:29.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 20:44   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
la logica di funzionamento del motore è presto spiegata:

per abbassare i consumi bisognerebbe uscire dal rapporto stechiometrico e immettere più aria rispetto alla benzina ai carichi parziali, questo purtroppo innalzerebbe troppo l'emissione di NOx e il motore non sarebbe omologabile. rimanendo in stechiometrico puro, ai carichi parziali il rendimento è inferiore rispetto a un carico quasi massimo, quindi l'auto non usa il motore elettrico per tenere il termico al carico ottimale. al contrario, chiedendo potenza, il motore elettrico aiuta il termico per evitare di andare al 100% del carico che è di nuovo meno efficiente.

mi piacerebbe sapere se il motore elettrico viene usato anche come volano attivo per smorzare le vibrazioni dei pistoni, sono decenni che sento fantasticare su questa cosa ma ancora non ho visto applicazioni a riguardo, sarebbe un bel passo avanti.

anche in decelerazione la logica è giusta: infatti la frenata rigenerativa è poco efficiente, recupera si e no il 30% dell'energia, quindi è meglio spegnere il motore e andare di inerzia se non ci sono ostacoli davanti.

ma la batteria da 440Wh sostituisce pure la classica da 12V?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 21:34   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Prendiamo i termini dove già ci sono, la frizione è drive by wire
(fly by wire per gli aerei)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 21:52   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la logica di funzionamento del motore è presto spiegata:

per abbassare i consumi bisognerebbe uscire dal rapporto stechiometrico e immettere più aria rispetto alla benzina ai carichi parziali, questo purtroppo innalzerebbe troppo l'emissione di NOx e il motore non sarebbe omologabile. rimanendo in stechiometrico puro, ai carichi parziali il rendimento è inferiore rispetto a un carico quasi massimo, quindi l'auto non usa il motore elettrico per tenere il termico al carico ottimale. al contrario, chiedendo potenza, il motore elettrico aiuta il termico per evitare di andare al 100% del carico che è di nuovo meno efficiente.
Interessante ma mi sembrerebbe comunque più utile che il motore elettrico aiutasse anche nelle ripartenze no?

A me sembra che negli ultimi anni con queste hybrid(mild) siano lievitati i prezzi ma i consumi calati ben poco
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 22:29   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Prezzo quasi raddoppiato rispetto alle versioni normali, siamo a prezzi da seg.C. Se le tengano.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 10-03-2021 alle 09:44.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 23:05   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Interessante ma mi sembrerebbe comunque più utile che il motore elettrico aiutasse anche nelle ripartenze no?

A me sembra che negli ultimi anni con queste hybrid(mild) siano lievitati i prezzi ma i consumi calati ben poco
i consumi reali sono ovviamente aumentati perchè si è aggiunto peso e inefficienze di trasformazione... tanto per dire, io avrei abbandonato i 12v definitivamente per risparmiare peso del cablaggio...

fanno queste cose solo per rientrare nel ciclo di omologazione che dura pochi km, così ti vedi un porsche da 900cv che fa 45km/l

il motore elettrico credo aiuti nelle ripartenze solo se si richiede una spinta che va oltre il carico di massima efficienza

discorso diverso con i diesel che possono variare il rapporto aria/carburante, quindi ai carichi parziali sono molto efficienti, curioso di vedere come si comporta la stessa mild-hybrid hyundai col motore diesel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 06:00   #12
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4310
i consumi dichiarati nell'articolo sono alla pompa o da computer di bordo?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 06:48   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
io sono un po' perplesso di fronte ai dati di questa macchina.
Possiedo una vecchia (anno 2005) Yaris 1.3 benzina che fa indicativamente gli stessi consumi (13 nel misto senza troppa attenzione ai consumi e 18-20 nei tratti più veloci e senza pigiare troppo sull'acceleratore).

Certo, è leggera rispetto a questa (mi pare che la tara della mia sia 970 kg).
Però davvero mi domando come, dopo tutti questi anni e con tutta la tecnologia sviluppata nel frattempo, non si riesca a fare meglio.
E non mi riferisco a quelli che affermano di fare 28-30 km/litro con le ibride facendosi trainare, lasciando l'acceleratore 200 metri prima di un semaforo e "veleggiando" per la maggior parte del tempo. Se guidassi anche io così con la mia Yaris farei i 25...

Non so, non mi pare di vedere (almeno dal punto di vista dei consumi e delle emissioni) quel balzo in avanti che in tanti affermano di aver fatto.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:31   #14
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3904
Attenzione, si parla di 100 cavalli combinati. Il che significa che quando spingi hai tutta la potenza per qualche decina di secondi, poi l'elettrico muore lì e ti rimangono 83 cavalli.
Consumi? Buoni, ma senza l'elettrico sarebbero stati identici. Tant'è vero che lo dice anche l'articolo: in modalità ECO l'elettrico non si attiva quasi.
Tutto questo lo paghiamo 4 o 5k in più rispetto alla i20 della scorsa generazione. Ottimo affare, ma per chi?
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:42   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ah, un'altra cosa che mi lascia perplesso è che nella stessa tabella tecnica della macchina i valori relativi ai consumi e alle emissioni sono quasi identici a quelli del 4 cilindri 1.2 da 84 CV (che pesa 200 kg in più)
https://s7g10.scene7.com/is/content/hyundaiautoever/Scheda+Tecnica+Hyundai+i20+012021pdf

Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 07:56   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da FirstDance Guarda i messaggi
Attenzione, si parla di 100 cavalli combinati. Il che significa che quando spingi hai tutta la potenza per qualche decina di secondi, poi l'elettrico muore lì e ti rimangono 83 cavalli.
Consumi? Buoni, ma senza l'elettrico sarebbero stati identici. Tant'è vero che lo dice anche l'articolo: in modalità ECO l'elettrico non si attiva quasi.
Tutto questo lo paghiamo 4 o 5k in più rispetto alla i20 della scorsa generazione. Ottimo affare, ma per chi?
Le mild sono palesemente un bidone utili solo per aggirare le norme. Mentre le vere ibride, che consentono veri risparmi nell'uso cittadino, costano ancora di piu'. Che senso abbia tutto cio' non riesco a capirlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 08:08   #17
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io sono un po' perplesso di fronte ai dati di questa macchina.
Possiedo una vecchia (anno 2005) Yaris 1.3 benzina che fa indicativamente gli stessi consumi (13 nel misto senza troppa attenzione ai consumi e 18-20 nei tratti più veloci e senza pigiare troppo sull'acceleratore).

Certo, è leggera rispetto a questa (mi pare che la tara della mia sia 970 kg).
Però davvero mi domando come, dopo tutti questi anni e con tutta la tecnologia sviluppata nel frattempo, non si riesca a fare meglio.
E non mi riferisco a quelli che affermano di fare 28-30 km/litro con le ibride facendosi trainare, lasciando l'acceleratore 200 metri prima di un semaforo e "veleggiando" per la maggior parte del tempo. Se guidassi anche io così con la mia Yaris farei i 25...

Non so, non mi pare di vedere (almeno dal punto di vista dei consumi e delle emissioni) quel balzo in avanti che in tanti affermano di aver fatto.
Con il 1.5 benzina della mazda 2 negli ultimi 4 pieni ho fatto alla pompa dai 4,9 ai 4,5....macchina del 2015 senza nessuna componente ibrida e senza andare piano (qualche sorpasso e tirata di marcia me lo concedo)

Dagli ultimi commenti sembra non sia l'unico ad essere perplesso dai "vantaggi" che portano queste ibridazzazioni leggere
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 08:22   #18
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
Se sono questi i veri valori non vedo proprio i vantaggi nell'acquisto di questa tipologia di vetture.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 08:30   #19
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Tanti tanti anni fa ricordo come in molte occasioni consumasse meno, nella stessa auto, un motore più grosso di cilindrata che quello più piccolino ( sempre entrambi a benzina) e mi sa tanto che oggi con questi mille spinti turbo/elettrici/euro 10 etc. etc. valga ancora di più.
Probabilmente meglio un bel 1600 aspirato ben progettato e senza pesi aggiuntivi per batterie e motorini elettrici, che questi piccoli supertech.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 08:34   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
un extraurbano con velocità costante, percorsi con guida tranquilla e senza strappi, in modalità ECO. 4,5l/100Km, o poco più di 22Km/l, li abbiamo fatti.
ti piace vincere facile? In quelle condizioni anche un hummer fa 20 con un litro..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1