Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2019, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/st...oni_index.html

Il periodo è molto roseo per chi cerca un SSD ad alte prestazioni per il proprio PC di casa, ma non solo. Oggi analizzeremo una delle proposte più interessanti sul mercato, sebbene il prestigioso brand non venga di solito preso in esame da chi cerca un SSD ed è solito rivolgere attenzione verso altri marchi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 11:41   #2
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Io sto utilizzando un ex920 da 512gb, ed è veramente ottimo. E' velocissimo ed è anche molto fresco come temperature.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 12:48   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Si percepisce la differenza nell'utiilizzo quotidiano tra un SSD Sata e uno M.2?

Se no, quali sono le applicazioni tipiche capaci invece di sfruttarne le potenzialità?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 13:30   #4
Hopper
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Si percepisce la differenza nell'utiilizzo quotidiano tra un SSD Sata e uno M.2?

Se no, quali sono le applicazioni tipiche capaci invece di sfruttarne le potenzialità?
Più è veloce il pc su cui viene montato, e più è possibile notare la differenza rispetto ad un normale ssd sata, differenza data principalmente dal numero di iops raggiungibili.

Ovviamente, dal desktop di windows o altre task leggere (browsing, office, etc) la differenza percepibile sarà quasi nulla. Se invece per esempio si utilizzano ambienti virtualizzati, dove già la differenza di accesso al disco è ben valutabile, le performance possono differire anche di un fattore 5-6x (dipende ovviamente dal disco e dal sistema su cui viene montato).
__________________
I'm a wireless lover
Hopper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2019, 14:50   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
uno dei tanti vantaggi passando da serial ata e nvme(immagino fosse questa la vera domanda, perchè sata e m.2 sono solo interfacce) è la presenza, nel secondo, di code i/o per singolo core

alla fine della fiera questo è utile solo in ambienti progettati per sfruttarlo, ad esempio ambienti di sviluppo e virtualizzazione

in ambienti desktop classici quello che si nota è solo la forza bruta e la maggior quantità di mb/s mossi grazie all'assenza del cap a 6gigabit/s tipico del serial ata
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 07:13   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23283
Quote:
Originariamente inviato da Hopper Guarda i messaggi
Se invece per esempio si utilizzano ambienti virtualizzati, dove già la differenza di accesso al disco è ben valutabile, le performance possono differire anche di un fattore 5-6x (dipende ovviamente dal disco e dal sistema su cui viene montato).
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
alla fine della fiera questo è utile solo in ambienti progettati per sfruttarlo, ad esempio ambienti di sviluppo e virtualizzazione

Se questi SSD sono utili ne settore della virtualizzazione e sviluppo, perchè vengono proposti solo i soliti benchmark generali e non specifici in modo da apprezzarle le caratteristiche velocistiche in modo appropriato?!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 07:39   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
Pare molto buono, ma aspetto che il costo per TB degli m.2 nvme scenda sotto i 100 euro, quasi ci siamo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 07:42   #8
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
Bhe non è vero che sono utili solo in ambito di virtualizzazione, la differenza la vedi ogni volta che il computer ha accesso all'hd.

Più i file sono grossi più si nota, ed esempio si vede tanto la differenza nei campi della progettazione 3d, video editing, videogiochi, virtualizzazione, ma anche nell'uso quotidiano all'apertura dei software.
Certo se una persona usa il pc solo per usare word, outlook e browser per vedere i social media allora gli basta un raspberry pi 3.
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 08:38   #9
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se questi SSD sono utili ne settore della virtualizzazione e sviluppo, perchè vengono proposti solo i soliti benchmark generali e non specifici in modo da apprezzarle le caratteristiche velocistiche in modo appropriato?!
perchè 99 recensori su 100 hanno solo il compito di spacchettare l'ssd, mettere i due screenshot e rimandarlo indietro
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:10   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
perchè 99 recensori su 100 hanno solo il compito di spacchettare l'ssd, mettere i due screenshot e rimandarlo indietro
Si va bene. Bla bla bla...
Non esiste un modo certo e ripetibile per testare più che degnamente gli SSD, purtroppo. L'ho già detto 100 volte ma provo a ripetere. Non c'è UN modo standard per fare test nelle situazioni "fuori standard medio", perché queste situazioni sono centinaia. In alcuni casi ti servono gli IOPS (rari), in altri i MB/s, in quasi tutti un mix. Parlo di casi fuori standard, ripeto. Virtualizzazione in n modi, server, datacenter, applicazioni ad hoc, software spesso sviluppati su misura che vai a capire come accedono a cosa e in che modo. In questo aggiungi che i controller non si comportano sempre nello stesso modo, nella stessa situazione. Posso andare avanti quanto vuoi eh, faccio questo mestiere da 20 anni ma sentirmi dare dello spacchettatore di SSD è mancanza di rispetto. Io non mi sognerei mai di denigrare il tuo lavoro qualsiasi esso sia. C'è una scelta editoriale nel proporre test sintetici. E non passa giorno che io non ricerchi un modo per fare test in modo abbastanza rapido e fornendo più informazioni utili possibili. Ma, ripeto, attualmente non esiste, con buona pace di chi propone grafici e grafici di test IOPS che van bene per lo 0,01% delle situazioni.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:13   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Si percepisce la differenza nell'utiilizzo quotidiano tra un SSD Sata e uno M.2?
Si vede, si vede. (parlando ovviamente di M.2 PCIe 3 x 4 VS SATA).
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 09:47   #12
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
scusate, ma per montare questi SSD su un PC tradizionale come si fa? lo slot M2 io l'ho visto solo sui portatili!
Siccome devo sostituire l'SSD da 512 GB che inizia a starmi stretto, pensavo a montare uno di questi che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 10:45   #13
JolyneKujo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 39
Ci sono schede madri già con questo standard...non credo tu possa montarlo su una scheda madre sprovvista di tale formato...
JolyneKujo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 10:56   #14
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
scusate, ma per montare questi SSD su un PC tradizionale come si fa? lo slot M2 io l'ho visto solo sui portatili!
Siccome devo sostituire l'SSD da 512 GB che inizia a starmi stretto, pensavo a montare uno di questi che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
Se la tua scheda madre non ha l'attacco puoi prendere una scheda di interfaccia da montare nell'alloggiamento PCIe 3.0 x4
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 11:08   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23283
Hypervisors testing?

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Virtualizzazione in n modi, server, datacenter, applicazioni ad hoc, software spesso sviluppati su misura che vai a capire come accedono a cosa e in che modo..
Innanzitutto grazie per l'osservazione.
Non esistono suite di benchmarking focalizzate sui vari ambienti di virtualizzazione così come avviene per il 3D, compilazione, ecc?

Più di 10 anni fa, andava di moda SPEC CPU 2000 integer ma è CPU-intensive e dunque non va proprio a toccare l'architettura SSD.

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
E non passa giorno che io non ricerchi un modo per fare test in modo abbastanza rapido e fornendo più informazioni utili possibili. Ma, ripeto, attualmente non esiste, con buona pace di chi propone grafici e grafici di test IOPS che van bene per lo 0,01% delle situazioni.

Insomma dobbiamo rassegnarci che non esiste proprio una suite che testa gli hypervisor che possa in qualche modo essere normalizzata ed utile a chi utilizza Virtual Box, VMware Workstation, ESX o altro...

Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Si vede, si vede. (parlando ovviamente di M.2 PCIe 3 x 4 VS SATA).
E questa risposta non è forse troppo generalizzante per essere valutata secondo la medesima prospettiva? Se uso SSD per browser e controllo della posta con facebook, oltre all'avvio del PC, non vedo come possano essere visibili delle differenze

Ultima modifica di giovanni69 : 16-10-2019 alle 11:57.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 11:12   #16
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Si percepisce la differenza nell'utiilizzo quotidiano tra un SSD Sata e uno M.2?

Se no, quali sono le applicazioni tipiche capaci invece di sfruttarne le potenzialità?
Per quello che uso io non esiste alcuna differenza tangibile: internet e gioco. Probabilmente esistono ambiti dove questa differenza può essere reale.
Con un uso normale non ti accorgerai mai se è un ssd o un M.2.
Poi, se dovessi comprarlo nuovo certamente ti conviene un M.2, ma se devi cambiare l'ssd con l'M.2 non farlo.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 13:24   #17
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Per quello che uso io non esiste alcuna differenza tangibile: internet e gioco. Probabilmente esistono ambiti dove questa differenza può essere reale.
Con un uso normale non ti accorgerai mai se è un ssd o un M.2.
Poi, se dovessi comprarlo nuovo certamente ti conviene un M.2, ma se devi cambiare l'ssd con l'M.2 non farlo.
Non ne sono completamente convinto.

Almeno nella mia esperienza personale, passando da un Crucial MX500 sata 2 ad un samsung 970 EVO Plus PCI express una differenza l'ho vista anche nei tempi di caricamento di windows, programmi e giochi.

Certamente non è quel salto epocale che passa da HDD meccanico ad SSD sata 2. Ma un 20-30% di tempo in meno l'ho verificato nell'uso quotidiano domestico.

Certo non è il X6 di prestazione in più che uno si aspetterebbe leggendo i semplici MB/s di differenza, ma comunque si avverre
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 13:32   #18
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Premesso che era una risposta sempliciotta a una domanda posta in maniera sempliciotta e tendenziosa...ma speravo che il 99 su 100 implicasse che qualcuno il suo lavoro lo fa bene! Le tue review storage mi sono sempre piacute

La versione lunga della risposta sarebbe stata molto simile alla tua dato che mi trovi d'accordo su quasi tutto.

Detto questo, scelta editoriale a parte, qualche approfondimento più orientato ai settori professionali non mi dispiacerebbe per nulla!


Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Si va bene. Bla bla bla...
Non esiste un modo certo e ripetibile per testare più che degnamente gli SSD, purtroppo. L'ho già detto 100 volte ma provo a ripetere. Non c'è UN modo standard per fare test nelle situazioni "fuori standard medio", perché queste situazioni sono centinaia. In alcuni casi ti servono gli IOPS (rari), in altri i MB/s, in quasi tutti un mix. Parlo di casi fuori standard, ripeto. Virtualizzazione in n modi, server, datacenter, applicazioni ad hoc, software spesso sviluppati su misura che vai a capire come accedono a cosa e in che modo. In questo aggiungi che i controller non si comportano sempre nello stesso modo, nella stessa situazione. Posso andare avanti quanto vuoi eh, faccio questo mestiere da 20 anni ma sentirmi dare dello spacchettatore di SSD è mancanza di rispetto. Io non mi sognerei mai di denigrare il tuo lavoro qualsiasi esso sia. C'è una scelta editoriale nel proporre test sintetici. E non passa giorno che io non ricerchi un modo per fare test in modo abbastanza rapido e fornendo più informazioni utili possibili. Ma, ripeto, attualmente non esiste, con buona pace di chi propone grafici e grafici di test IOPS che van bene per lo 0,01% delle situazioni.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 13:50   #19
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Non ne sono completamente convinto.

Almeno nella mia esperienza personale, passando da un Crucial MX500 sata 2 ad un samsung 970 EVO Plus PCI express una differenza l'ho vista anche nei tempi di caricamento di windows, programmi e giochi.

Certamente non è quel salto epocale che passa da HDD meccanico ad SSD sata 2. Ma un 20-30% di tempo in meno l'ho verificato nell'uso quotidiano domestico.

Certo non è il X6 di prestazione in più che uno si aspetterebbe leggendo i semplici MB/s di differenza, ma comunque si avverre
Nessuna differenza tra un 850 EVO e un 960 EVO nel caricamento di Windows, programmi e giochi.
Se trovi differenze del 20-30% nei tempi di caricamento tra un ssd e un M.2, hai qualcosa che non va nell'ssd o in qualche settaggio... non è una cosa possibile.
Prova a cronometrare perché se vai di impressioni di fai prendere dall'effetto placebo e cerchi di giustificare a te stesso la spesa.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2019, 14:52   #20
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Nessuna differenza tra un 850 EVO e un 960 EVO nel caricamento di Windows, programmi e giochi.
Se trovi differenze del 20-30% nei tempi di caricamento tra un ssd e un M.2, hai qualcosa che non va nell'ssd o in qualche settaggio... non è una cosa possibile.
Prova a cronometrare perché se vai di impressioni di fai prendere dall'effetto placebo e cerchi di giustificare a te stesso la spesa.
È vero; ma il punto non trascurabile è che oramai visto la differenza di costo tra un SSD e un NVME, conviene quasi sempre investire sul secondo!
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1