|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Rx 580 si pianta con qualunque driver
Salve a tutti, ho un problema con la mia nuova scheda video, una sapphire rx 580 nitro+ 8gb special edition, che ho preso per dare una rinfrescata ad un PC ormai vecchiotto.
La configurazione è un I5 3570 (lga 1155), su mb asus p8h77-v le e 16 gb di ram, la psu è da 700 w e alimenta anche un hd e due ssd. Naturalmente la scheda è installata su pcie x16 v.3, e alimentata con 6+8 pin ausiliari, e funzionerebbe quasi normalmente, se non fosse che, come scritto nel titolo: qualunque driver ati/amd che ho provato, causa lo spegnimento della scheda, o meglio, il monitor (eizo) riporta la scritta pc1(dvi) e dopo qualche secondo va in stand by (come fa quando non ha segnale video). Ho provato varie combinazioni di adrenalin e crimson relive, più quelli installati da windows update, sia su windows 8.1 (che poi ho saputo non essere supportato - eppure ho trovato/provato dei driver anche per quella versione!), che su windows 10: mi resterebbe da provare windows 7 ma non mi va il downgrade dell'Os. Ogni volta disinstallavo la scheda da gestione dispositivi e davo una passata di DDU in modalità provvisoria: niente da fare, che si passi dall'installer o dai file .inf, il risultato è sempre quello. Ho sospettato che fosse difettosa la scheda e ho chiesto la sostituzione, ma ora che mi si ripresenta lo stesso problema... mi chiedo se non stia sbagliando qualcosa 🙄 fatemi capire..! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
|
Ciao,
Io non escluderei qualche problema con l'alimentatore. Di che modello si tratta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Da quel che riesco a vedere, la marca è iTek; aggiungo che la mb ha una vga integrata ma ho impostato pcie come predefinito nel BIOS, e che c'è anche un masterizzatore da alimentare (però dai, il lettore CD è fermo praticamente sempre, gli ssd consumano poco e nulla...). Allego una foto dei dati di targa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4755
|
ahah quei 700w in realtà saranno forse 200w effettivi....itek sono cinesate low cost
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
|
Con una RX 580 nitro ci vuole un alimentatore come si deve, quello che monti ora é sicuramente da sostituire ed é, molto probabilmente, la causa dei problemi che hai descritto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Caspita ragazzi, ma sul serio? Voglio dire.... Io capisco che iTek non è cooler master, che è una cinesata, però il massimo che mi aspetto è componentistica andante, durabilità opinabile, magari tensioni un po' traballanti, spazzatura EM... Ma non dati di targa completamente sballati e inattendibili!
![]() Cioè, veramente posso aspettarmi una differenza così abissale in output? Capirei mi desse solo 600 W, toh... Ma non 200 ![]() ... Poniamo che sia come dite: consigli per psu nuova che non lasci in mutande? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4755
|
diciamo che saranno anche più di 200 ma sicuramente neanche 600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ![]() Reitero: avete consigli per gli acquisti? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
|
Posta nella sezione "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento", troverai anche la guida alla scelta della P.S.U. Vedrai che sapranno aiutarti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ... però vorrei segnalare che la maggior parte dei link presenti nella guida alla scelta della PSU sono un pochino dead :\ Ultima modifica di crimson.sunrise : 10-10-2019 alle 10:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Quote:
Quote:
![]() https://www.amazon.it/dp/B0189ZQMJU/I2FPJKS7832DYG |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4755
|
è vietato postare link di negozi
non so perchè sei fissato con 700w che non ti servono a meno che non vuoi aggiungere una seconda vga zalman andrebbe già bene, come alternative valide ci sono: corsair serie rm o tx, cooler master serie V, asus rog, i classici seasonic |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
ops, chiedo scusa, avrei dovuto pensarci
![]() In effetti mi sono un po' fissato, con sta paranoia che i dati dichiarati sono da prendere con le pinze, col fatto che non vorrei prendere un alimentatore troppo "giusto" e ritrovarmi di nuovo con la vga che va a spinterogeno... mi sono convinto a rimanere un po' sovradimensionato, anche se per adesso non prevedo altri aggiornamenti (almeno, non energeticamente importanti). In fondo si tratta di una piccola differenza economica rispetto ai 550 W, ad esempio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
ti basta un 450-500w di qualità (spesa prevista 55-80 euro). Non tutti gli ITek sono pessimi, ma il problema da te descritto sembra proprio un classico alimentatore che non ce la fa. Il fatto che tu non sappia neanche che modello hai avvalora ulteriormente la tesi che sia uno dei peggiori.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Quote:
...e poi ho imparato la lezione: guardando (meglio) i dati di targa che ho allegato in precedenza, si vede che offre due linee da 12 volt (12V1 e 12V2) che possono erogare 20 ampère ciascuna, e quindi la massima potenza prelevabile dalla scheda video è di 240 W. Quindi non è tanto la potenza totale dell'alimentatore, ma quella che è possibile fornire al componente hardware, nello specifico, la VGA, che è insufficiente; il prossimo alimentatore mi dà 53 A sui 12 V, per oltre 600 W per la scheda video ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4755
|
si ma un itek 700w full modular ha un costo medio di 50€ cioè meno della metà di altri con le stesse caratteristiche, in pratica anche senza leggere attentamente l'etichetta era palese che fosse scarso....
Ultima modifica di no_side_fx : 15-10-2019 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Ragazzi, sono ancora al punto di partenza
![]() Ho comprato un Cooler Master Masterwatt Lite da 700W, e stavolta sui 12 V c'è corrente in abbondanza. Ho riavviato, cancellato tutti i driver in modalità provvisoria e fatto ripartire Windows: e niente, il problema si è ripresentato uguale, e stavolta mi sentirei di escludere l'alimentatore.. ![]() Che tutti i driver scaricati e provati siano corrotti, mi pare decisamente improbabile; c'è un dip switch sul fianco della scheda video con scritto "Bios Switch": ho provato a cambiarlo ma non ha risolto nulla (tra l'altro non ho trovato documentazione al riguardo, non ci sono manco serigrafate le due opzioni...); quello che ancora non ho provato è vedere se con un cavo HDMI (ora uso un DVI) cambia qualcosa, ma ci credo poco; altre idee..? Non vi dico la rabbia... cosa cavolo può essere? E dire che i requisiti ci sono... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4755
|
se non l'hai già fatto aggiorna il bios della mb e prova a forzare la velocità dello slot pci-e della vga su 3.0 anzichè lasciarlo su auto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Usa
Messaggi: 25
|
Bios aggiornato all'ultima release, PCIe impostato manualmente su gen.3: niente da fare.
Leggendo millemila post in giro per la rete ho trovato questo (https://appuals.com/fix-amd-error-1603/) e tanti altri circa i problemi di installazione di 'ste ciofeche di drivers (stavo così bene con nVidia... ![]() Anche se, devo dire, ora ho un'installazione fresca di win10(1903) con su la vecchia scheda: gli faccio aggiornare tutto il possibile da windows update (anche se ho già caricato i drivers più recenti per la MB), poi ci passo una pulitina con amd cleanup e cerco di reinstallare la nuova scheda. Speriamo bene... se nel frattempo vi si accende la lampadina e avete altri suggerimenti, fatemi sapere.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.