|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ona_84967.html
I veicoli Tesla utilizzano una rete neurale che consente di attivare i tergicristalli e modularne la velocità in maniera automatica. Non è molto affidabile, però, e sta per essere sostituito da una nuova rete neurale molto più completa. Ecco come funzionerà Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
|
ma veramente ogni volta che fa qualcosa la deve fare difficile ?.. mi pare di vedere gli americani che progettano la penna pressurizzata per scrivere nello spazio e i russi che usano una matita e risolvono il problema a costo zero..
una rete neurale per decidere come usare i tergi al posto di mettere il sensore che usano tutte le altre case senza particolari problemi ?.. capisco che non vuole mettere un sensore e quindi preferisce mettere dieci mila righe di codice che dopo 10 anni ancora non funzionano bene ma mi pare ridicolo complicare le cose.. un vecchio adagio ricordava che più è complicato più è facile che non funzioni.. e che se una cosa non c'è non puo' rompersi ricordando che mettere di più non sempre è meglio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Trattori Palmizio: meno c'è, meno si rompe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
la prima: quella dei russi che usarono la matita è una bufala, così come la nasa che progetta la penna. la penna fu fatta dalla fisher (senza che la nasa glielo chiedesse, e la nasa usava le matite) e i russi dopo aver visto la penna "made in usa" passarono anche loro dalla matita alla penna. la seconda: non è poi così complicato il "sistema tesla" e funziona nè meglio nè peggio dei normali sensori pioggia (avendo entrambi funzionano e sbagliano entrambi più o meno allo stesso modo).
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Quote:
Per quanto poi sia d'accordo in linea generale. Per me i tergicristalli automatici funzionano tutti ugualmente male e non capisco che problema ci sia ad azionarli manualmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12451
|
cacchio mi sono fatto raccontare una bufala e ci ho creduto -.-
manco degli amici ci si puo' più fidare :-| |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
gli americani usavano delle matite meccaniche (pagate, fino al 1965, 128$ l'una)
matite che avevano una custodia ad alta resistenza, ma all'interno c'era il nucleo di una matita comune e che preferivano visto che permetteva di scrivere in linee sottili, ma erano pericolose quando si rompevano, cosa che pare accadesse spesso e visto che un pezzo di grafite, che galleggia entro alla cabina del veicolo spaziale, può entrare nell'occhio di qualcuno o persino in un meccanismo o in un dispositivo elettronico, causando un corto circuito o altri problemi, e quindi cercavano un sostituto quelle russe erano a base di cera, che non si spezzavano ma avevano il difetto di scrive in modo impreciso, vagamente come un gesso quindi sino ad allora sia gli americani che l'URSS usarono le matite nello spazio. comunque entrambi i modelli sono stati banditi anche perché erano parzialmente infiammabili, ed in un ambiente ad alta concentrazione d'ossigeno, non era il caso. poi Paul Fisher nel 1965 ha brevettato la penna antigravità, (troppo lungo spiegare come sono fatte e come funzionano) e nel 1968 la NASA, provatele, le adottò ottenendo uno sconto all'ingrosso, pare 400 unità ordinate al prezzo di soli $ 2,39 per penna. Anche l'Unione Sovietica acquistò le penne - 100 pezzi. Gli astronauti della NASA iniziarono ad usare la penna spaziale su Apollo 7 quell'anno. Nel 1969, le penne spaziali Fisher furono utilizzate in entrambi i programmi spaziali americani e sovietici |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Non ho mai capito perché sulle auto ci sono sempre e solo alternato, medio e volece, ma è così difficile aumentare il numero di velocità o modalità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Mi pare che qualche auto avesse un potenziometro per regolare il ritardo tra una passata e l'altra, un po' come per la regolazione della luminosità del cruscotto.
E' una modifica che ho sempre pensato di fare sulla mia ma non ho mai avuto il coraggio/voglia e oramai faccio pochi km. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
E tutta colpa del UCAS
Il famoso Ufficio Complicazione Affari Semplici presente in tutte le grandi aziende.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
La prossima evoluzione emetterà un peto ad ogni passata per coprire il rumore delle spazzole usurate che fa un fastidio boia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Uno su tutti il fatto che se li lasciavo su "On" quando spegnevo il motore, alla riaccensione, anche se ancora attivi, non funzionavano. Dovevo necessariamente mettere prima in moto e poi attivare i tergi automatici. Praticamente l'unica volta che è ha funzionato è stato quando un lavavetri abusivo al semaforo ha voluto forzatamente lavarmi il vetro. Ti lascio immaginare la sequenza di insulti che ho ricevuto. Quote:
Quote:
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Tergicristallo chimico, e potete dire addio a tutti gli automatismi elettronici che non sempre accontentano tutti.
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
minchia però, davvero insopportabile dover attivare i tergicristalli manualmente
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5249
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--minchia però, davvero insopportabile dover attivare i tergicristalli manualmente
guarda, una scocciatura assurda ![]() La mia vecchia auto aveva il vano portaoggetti con la bocchetta del clima all'interno. Questo significa che dopo una gita in estate, se mettevo la mia bella bottiglietta di acqua calda al suo interno dopo un paio di chilometri era giá bella fresca. Auto nuova: fari elettrici, sistema di infotaiment, tergi elettrici, sedili riscaldati. Ma l'acqua me la devo tenere calda ![]() Ogni tanto basta una idea davvero semplice per far contento un cliente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--fari elettrici, sistema di infotaiment, tergi elettrici
volevo dire automatici, non elettrici, ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
Se il bipede con rete neurale naturale che sta nell'abitacolo non riesce a usare gli occhi per capire cosa sono le gocce sul parabrezza, non siamo messi tanto bene...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.