|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...-8k_84900.html
Si tratta si un display modulare con moduli composti da pixel attivi, in grado di arrivare a una luminosità di picco 2.000 nit. L'approccio modulare permette di scalare facilmente su dimensioni e risoluzioni elevate. Con la nuova generazione di The Wall le misure del display variano da 146 pollici in 4K a oltre 219 pollici in 6K a 292 pollici in risoluzione 8K Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
una parete per avere cr7 in casa
![]()
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
con quello che costa ti potrai affittare direttamente Cristiano Ronaldo in carne e ossa per qualche giorno a casa tua
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 294
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Con 300.000 follari mi compro 150 TV da 70 pollici e ci tappezzo la casa che fa più scena, dove guardi guardi c'è la TV.
Ma che ne sanno questi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Nel caso dei MicroLED la vera difficoltà tecnica sta nel produrre schermi sufficientemente piccoli e dal prezzo non proibitivo per l'utilizzo domestico, quindi questi megaschermi ultracostosi lasciano un pò il tempo che trovano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
Un equivalente OLED costa un botto di meno... ma e' questione proprio di difficolta' di produzione oppure e' perche' ci sono solo loro che lo fanno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Per ora coi LED "inorganici" non riescono a produrre display di ridotte dimensioni.
E costano pure parecchio. Quindi puntano a queste soluzioni per musei, ecc. Ma cosa impedisce di produrre moduli OLED con lo stesso concetto? Penso proprio nulla. Infatti c'è un'installazione LG nell'aereoporto Incheon in Corea del sud. Un mega-display curvo composto da 280 pannelli OLED. Si vede lo stacco tra i pannelli ma penso che non abbiano problemi ad eliminarlo, nel momento in cui gli interessa. Il vantaggio dei LED inorganici, attualmente, è la luminosità di picco. Ma certo che 1.000 cd/m2 sono già tanti in un contesto casalingo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.