Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2020, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html

La nuova mirrorless 35mm EOS R6 mostra una positiva evoluzione del sistema R. Eccellenti prestazioni ed ergonomia migliorata rispetto alla capostipite ne fanno un complessivamente un ottimo prodotto, ma il prezzo è elevato e l'efficacia in ambito sportivo ancora da migliorare.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 17:21   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14891
Bella prova da parte di Canon, solo il prezzo di listino è troppo alto, vedremo lo street price e soprattutto le prestazioni sul campo quali saranno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 09:07   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Continuano sempre a mancare le uniche due cose per cui abbandonerei il sistema reflex: la possibilità di avere un corredo veramente compatto, e al momento abbiamo lenti enormi e pesanti anche più delle equivalenti reflex, e un’autonomi paragonabile a una reflex full frame. La mia vecchia 5D III mi ha appena fatto 1200 scatti con una carica di batteria(Niente anteprima delle foto appena scattate, niente stabilizzatore visto che usavo un 50mm 1.4, niente scatto live view, ma pur sempre 1200 scatti), me ne basterebbero anche la metà, ma meno di un quarto sarebbe incredibilmente limitante
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 13:51   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14891
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Continuano sempre a mancare le uniche due cose per cui abbandonerei il sistema reflex: la possibilità di avere un corredo veramente compatto, e al momento abbiamo lenti enormi e pesanti anche più delle equivalenti reflex, e un’autonomi paragonabile a una reflex full frame. La mia vecchia 5D III mi ha appena fatto 1200 scatti con una carica di batteria(Niente anteprima delle foto appena scattate, niente stabilizzatore visto che usavo un 50mm 1.4, niente scatto live view, ma pur sempre 1200 scatti), me ne basterebbero anche la metà, ma meno di un quarto sarebbe incredibilmente limitante
Per la compattezza, gli schemi ottici per avere obiettivi sempre migliori sono sempre più complicati e quindi pesanti e ingombranti, ma una volta che il sistema sarà maturo, saranno presenti anche ottiche più compatte, ora Canon ha fatto la scelta di puntare alla qualità.

1200 scatti e non hai il tempo di cambiare la batteria???
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 18:36   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Ci sono lenti compatte e di qualità, inoltre a parte i forum dove ci si sega sui crop al 300% anche lenti di trent'anni restano di qualità altissima su una fotocamera moderna. Queste lenti enormi che spaccano il pixel per me lasciano un po' il tempo che trovano, utili più che altro per i test di risolvenza.

Ultimamente poi ho acquistato un 32mm 1.4. Ok, copre solo APS-C, ma è un ottimo esempio di lente eccellente, leggerissima, moderna ed estremamente compatta.

Non vedere solo i 1200 scatti. Mi basta dover restare in attesa di uno scatto perché la mirrorless ciucci batteria per mantenere il sensore acceso e la reflex resti buona in standby. A parità di condizioni con una mirrorless tiro fuori un decimo degli scatti. Quando vado in giro con la mia piccola mirrorless tra una foto e l'altra devo sempre spegnerla, non posso permettermi di tenerla pronta allo scatto, e tantomeno posso restare lì con sensore e schermo accesi in attesa che il soggetto che mi interessa sia nel momento più opportuno per essere immortalato.
E non voglio avere 10 batterie, non voglio dovermene preoccupare durante la giornata, non voglio avere 10 batterie da sostituire, non voglio dover investire in 10 batterie... Quando c'è la tecnologia per poter fare tutto con una singola batteria.

Sono andato in vacanza una settimana con una batteria e senza caricabatterie. E a parità di peso e ingombro non vedo perché dovrei preferire la soluzione da 250 scatti a batteria. Mi sembra solo un'enorme limitazione del sistema mirrorless.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 09:24   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ci sono lenti compatte e di qualità, inoltre a parte i forum dove ci si sega sui crop al 300% anche lenti di trent'anni restano di qualità altissima su una fotocamera moderna. Queste lenti enormi che spaccano il pixel per me lasciano un po' il tempo che trovano, utili più che altro per i test di risolvenza.
Penso sia tutta una questione di priorità, per canon la serie R deve essere il top della qualità, quindi puntano tutto su quella a discapito del resto.
Se prendi invece la serie M puntano tutto sulla compattezza dell'insieme corpo più lente, mantenendo però una qualità abbastanza elevata.

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
E non voglio avere 10 batterie, non voglio dovermene preoccupare durante la giornata, non voglio avere 10 batterie da sostituire, non voglio dover investire in 10 batterie... Quando c'è la tecnologia per poter fare tutto con una singola batteria.

Sono andato in vacanza una settimana con una batteria e senza caricabatterie.
Sul non doversi portare appresso 100 batterie concordo con te, certo io non andrei mai in viaggio senza portarmi il caricabatterie, mi verrebbe l'ansia, tanto alla fine tra 500d, obiettivi e treppiedi non è di certo quello a crearmi problemi...se poi ci aggiungo anche la d3300 e gli obiettivi della mia ragazza direi che i caricabatterie sono proprio l'ultimo dei miei pensieri .

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
E a parità di peso e ingombro non vedo perché dovrei preferire la soluzione da 250 scatti a batteria. Mi sembra solo un'enorme limitazione del sistema mirrorless.
Penso la cosa sia estremamente soggettiva, per te l'autonomia è fondamentale perché non ti porti appresso neanche il caricabatterie, per me è irrilevante, a fine giornata metto in carica e il giorno dopo sono pronto a ripartire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1