Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2019, 12:38   #1
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
Riparazione saldatore JBC AD2950

Buongiorno,

Possiedo questo ottimo saldatore professionale, il migliore che ho provato.
L'ho ottenuto usato, ed aveva già un problema al display LCD, che poi ha smesso di funzionare. Altri hanno avuto lo stesso problema, e la soluzione è sostituire il display LCD che è un CoG con interfaccia 14 pin standard. Il saldatore però funzionava perfettamente.

Senza una causa certa, ad un certo punto è completamente morto.
Parliamo di questi dispositivo:
https://www.youtube.com/watch?v=jgJ9vOjZxXY

All'interno c'è un trasformatore con uscite 12Vac e 24Vac e la scheda elettronica (piuttosto complessa) basata su un PIC18F6722.
Allego l'immagine della scheda:
- in alto a sinistra la parte di potenza e collegamento della penna saldante
- in alto a destra l'alimentazione dal trasformatore
- dei 3 connettori in basso è usato solo quello a sinistra, per rilevare quando la penna è riposta e quindi attivare la modalità sleep


Non ho notato alcun componente malandato o saldatura difettosa, ma ci sono 2 palesi problemi:
- il fusibile SMD in basso a sx (che in qualche modo serve a rilevare la penna riposta, chiudendo un circuito di terra) è bruciato
- Al 78M05 arrivano in ingresso c.ca 200mV

Mettendo da parte il primo problema (ho rapidamente provato a cortocircuitare il fusibile, ma nulla cambia e comunque non è parte del circuito di alimentazione), sono andato ad analizzare il 7805 ed il circuito a monte (l'uscita alimenta il PIC ed il display).
Mi sarei aspettato un ponte diodi o qualcosa di simile per raddrizzare la tensione del trasformatore, ma non ho trovato nulla di tutto ciò.
Quello che è chiaro è che i 24VAC del trasformatore sono usati solo per alimentare la resistenza della penna, sena raddrizzarli, e che il 7805 prende tensione dall'ingresso 12VAC.
Ho provato a scollegare il 78M05, ma anche in quel caso la tensione di ingresso rimane c.ca 200mV (quindi escludo un corto nel 7805 e nel circuito a valle).

Ho provato a ricostruire il circuito elettronico della parte 12VAC -> 78M05. Non sono però assolutamente in grado di comprenderlo!
Provo ad allegare nel prossimo messaggio lo schema elettrico che ho ricostruito.
Immagini allegate
File Type: jpg IMG_0824.jpg (23.0 KB, 10 visite)
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 12:42   #2
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
In allegato lo schema elettrico che ho potuto ricostruire (ovviamente è possibile ci sia qualche errore perchè l'ho fatto seguendo le continuità con il tester).
Il circuito non è completo, ma la parte principale 12VAC -> 78M05 mi sembra presente... e come dicevo non trovo un raddrizzatore tradizionale.

Qualcuno di voi mi sa dare una mano a capire come possa funzionare? Prove che possa fare?

Mi dispiacerebbe molto buttarlo perchè si tratta di un ottimo saldatore, e comunque parliamo di diverse centinaia di euro.

Grazie mille!
Andrea
Immagini allegate
File Type: jpg Digitalizzato_20191030 resized.jpg (21.8 KB, 13 visite)
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 14:45   #3
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
No, deve esserci per forza un raddrizzatore prima del 7805.

Essendo saltato il fusibile controlla di nuovo la sezione primaria dell'alimentazione.

Posta qualche foto del trasformatore e del circuito, ravvicinate.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 15:04   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Usa un sito di hosting per le foto e poi posta i link/miniature.
Quindi hai verificato che i 24 e 12V ac sono presenti?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 16:41   #5
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
Confermo che 12VAC e 24VAC sull'uscita del trasformatore con scheda collegata sono regolarmente presenti.

Link all'immagine della scheda ad alta risoluzione (nessun componente sull'altra faccia):
http://imageupper.com/i/?S1200010020...72453302483993

Link all'immagine della scheda collegata al trasformatore ed al display provvisorio funzionalmente compatibile che ho appena saldato per verificare se si accende:
http://imageupper.com/i/?S1200010020...72453302483993
Il ribbon cable bianco è quello che va al connettore della penna saldante.

Aggiornamento:
In effetti c'era un errore nel pin marcato come 1 del cavo di collegamento tra trasformatore e scheda (che penso non sia originale). Di conseguenza è cambiato lo schema.
Nonostante ci sia un transistor in una configurazione particolare tra il singolo diodo raddrizzatore ed il 78M05, ho verificato e adesso l'uscita del 78M05 fornisce 5V stabilizzati.

Il display LCD si accende con tutti i pixel della prima riga accesa, che è il classico comportamento che si ha quando non è gestito dal microcontrollore.
Immagino che il PIC non stia funzionando. Come potrei capirlo con un oscilloscopio? Sul risonatore cosa potrei vedere?

C'è poi una cosa strana che ho trovato:
Il trasformatore ha 3 avvolgimenti secondari:
- uno è chiaramente il 12 volt usato per la logica (fili sottili, che è collegato al 78M05)
- uno è chiaramente il 24 volt usato per la potenza, per scaldare la penna saldante.
- il terzo è collegato nella scheda ad un circuito di segnale (piste molto sottili) particolare. Misurando questo terzo avvolgimento secondario a scheda scollegata, però, la tensione è a 0V!

Schema aggiornato:
http://imageupper.com/i/?S1200010070...72461245485561

Ultima modifica di andrea86re : 30-10-2019 alle 18:47. Motivo: aggiornamento
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2019, 20:16   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si capisce niente.
Il fusibile dove si trova, all'uscita verso il saldatore?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 15:49   #7
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si capisce niente.
Il fusibile dove si trova, all'uscita verso il saldatore?
Non si capisce lo schema che ho disegnato?
Ho cercato di riportare:
1) la parte che va dal secondario 12V del trasformatore verso il 7805
2) quello che è collegato al secondario sconosciuto (forse bruciato, che da in uscita una tensione molto bassa). Alla fine ho scritto PIC, nel senso che è collegato ad un I/O del PIC.
Hai un'idea della possibile funzione? Sia il filo dell'avvolgimento che le piste di questa parte sono molto sottili, quindi parliamo di un segnale....
3) sull'uscita 24V ho riportato solo il diodo TVS di protezione. A valle di questo si va verso i componenti di potenza che alimentano il saldatore.
AGGIORNAMENTO: rimuovendo il TVS, il saldatore si scalda. Non riesco a capire però se la regolazione è attiva o se sta sempre accesa. Proverò con l'oscilloscopio. Il display continua a non funzionare. Il dubbio è che il PIC sia andato...

Il fusibile è collegato nella parte di circuito che rileva quando la penna saldante è riposta (che immagino chiuda un loop di terra). Non sembra in alcun modo collegata al circuito di potenza della resistenza del saldatore. Nel weekend provo a ricostruire lo schema elettrico della parte del fusibile.
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 21:17   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un fusibile così grosso alimenta qualcosa di grosso dai.
Va' che non ho ancora capito cosa c'è sulla schedina col flat che ha bisogno di piste così larghe e una resistenza da 0,05ohm per misurare chisa quale corrente.
Guarda molto bene attorno a tutti i componenti in cerca di microscopiche palline di stagno, che si creano quando qualcosa si szappa e finiscono attorno.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 31-10-2019 alle 21:20.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2019, 18:11   #9
andrea86re
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17
In effetti il fusibile (1.25 A) è collegato in qualche modo al saldatore, ma a prima vista sembra un collegamento di potenza che collega la terra (dal connettore che rileva quando il saldatore è riposto) al connettore flat che va al saldatore, passando per una serie di due resistenze da 0.22 ohm di potenza.

Sembra strano anche a me, e non vorrei sbagliarmi...

Ad ogni modo ho deciso di acquistare un nuovo display basato sullo stesso chip dell'originale, così se funziona potrò accertarmi che il PIC funziona correttamente (sembra di si, guardando con l'oscilloscopio i segnali che vanno ai pin del display) ed anche avere un pò di diagnostica sul display... Ci vorrà un mesetto per la spedizione.

Per ora grazie mille!
Andrea
andrea86re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v