Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2019, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ivo_84427.html

Alcuni utenti starebbero segnalando problemi con Start Menu, interfaccia delle ricerche, effetti audio e, da ultimo, anche con alcuni adattatori di rete

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 16:39   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Avevo letto da un'altra parte che con questo aggiornamento c'erano anche problemi sul menu start.

Ma ce la fanno a farlo funzionare o devo rimandare l'update all'infinito?

A quanto pare sti aggiornamenti fanno casini sulle periferiche, soprattutto usb. Su hardware specifici per musica di una certa marca ancora non sono riusciti a tirare fuori un driver aggiornato per questo aggiornamento e qualcuno è riuscito a risolvere solo impazzendo con la gestione device.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 16:47   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Ed è così che sei in ufficio, con roba urgente da fare ed improvvisamente il pc che fino ad ora ha funzionato alla grande, ti lascia allegramente nella merda.

Evviva evviva, che bello il programma di aggiornamento continuo.


...poi ti guardano storto se la prima cosa che fai dopo aver installato windows è bloccare gli aggiornamenti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 16:50   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19787
"Windows 10, riportati diversi problemi con l'ultimo update cumulativo"


No dai non ci credo, non posso crederci, che novità è questa? Ma quando mai...


Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 17:09   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9292
Riusciranno a terminare questo beta testing entro Gennaio 2020?
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 17:30   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...poi ti guardano storto se la prima cosa che fai dopo aver installato windows è bloccare gli aggiornamenti.
Guardarti storto? No, mi passo una mano sulla fronte e agito la testa in segno di negazione.

Seriamente bisognerebbe sempre valutare pro e contro, cosa si rischia a fare questo aggiornamento?
Che la scheda di rete smetta di funzionare e che sia necessario rimuoverlo?
Non mi sembra così grave inoltre quante probabilità ci sono di avere questi problemi?
Probabilmente poche, voglio dire quanto lamentano il problema su quanti maglioni di pc con windows 10 installato?

Viceversa, quanti rischi si corrono a non aggiornare il pc?
E non è una domanda retorica, esiste un modo per quantificare quali sono i rischi che un utente medio corre usando un computer non aggiornato e di che natura?

Prediamo per esempio i famigerati specre e meldtown, ma in pratica se uso un pc privo delle patch di protezione contro le due falle, e sto attento a non aprire mail da sconosciuti e\o avviare eseguibili di dubbia provenienza navigo sempre sui soliti siti sicuri, corro comunque dei rischi, e in che misura?

Io comunque nel dubbio preferisco avere sempre il sistema aggiornato e correre il rischio remoto di dover disinstallare un aggiornamento dopo aver riscontrato dei problemi, piuttosto che correre il rischio, anche minimo che il mio pc venga trasformato in una botnet, accedano ai dati del mio conto corrente e cose simili... sbaglio?

Anzi ultimamente preferisco usare come sistema operativo linux mint che da ignorante o fede che sia più sicuro anche per il solo fatto che lo usa uno 0,qualcosa percento della popolazione
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 17:50   #7
vakasaki
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 65
Vabbè dai...ora faranno un aggiornamento che risolve i problemi del precedente aggiornamento che immancabilmente a sua volta creerà problemi che verranno risolti con il prossimo aggiornamento ......ma anche questo ovviamente creerà problemi che verranno risolti col prossimo aggiornamento......
vakasaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 17:58   #8
Ach
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 5
Il migliore sistema operativo Microsoft di tutti i tempi è ancora Windows 7...

mai un problema men che meno con gli aggiornamenti! mai reinstallato in 7 anni!
Ach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:03   #9
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ed è così che sei in ufficio, con roba urgente da fare ed improvvisamente il pc che fino ad ora ha funzionato alla grande, ti lascia allegramente nella merda.

Evviva evviva, che bello il programma di aggiornamento continuo.


...poi ti guardano storto se la prima cosa che fai dopo aver installato windows è bloccare gli aggiornamenti.
Da quanto letto "sembra" abbia problemi solo la versione a 32 bit di windows.
Gli uffici "seri" e grandi dovrebbero gli update bloccati e farli passare solo dopo un bel pò. Per gli uffici piccoli in effetti è una bella rottura.
Io da tecnico informatico per alcune PA, dopo tutti i casini che ho nella giornata lavorativa se tornassi a casa e mi trovassi sta rogna non avrei proprio voglia di mettermi li a sistemare, lascio proprio il pc spento
fortuna che non mi ha dato problemi di sorta.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:12   #10
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ed è così che sei in ufficio, con roba urgente da fare ed improvvisamente il pc che fino ad ora ha funzionato alla grande, ti lascia allegramente nella merda.
Se in ufficio utilizzi Windows 10 home senza gestire gli aggiornamenti in alcun modo lasciando che il tuo PC si aggiorni quando vuole Microsoft... allora è colpa tua. Microsoft ha gli strumenti e i prodotti adatti per il business. E direi che serve anche qualcuno che segua queste cose. Se si vuole risparmiare e "fare da soli" con la versione base... non me la sentirei di dare la colpa a Microsoft.

Almeno non tutta.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:12   #11
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Mi sembra di aver notato che l'ultimo update comulativo abbia il viziaccio di trasformare le reti da private a pubbliche. Il risultato è che possono ancora funzionare come LAN ma non si riesce a navigare. Non cucca i dati del DHCP e anche mettendo gli IP statici (tutti, cioè host, dns, gateway e netmask) non va una mazza. Il bello è che nelle impostazioni, per alcuni o tutti gli adapter, sparisce l'opzione per "posizionare" la scheda come pubblica o privata. In certi casi basta togliere l'adapter e rimetterlo (nel sendo del device manager). In altri casi non c'è verso di rimetterlo privato manco taroccando tutto via regedit. Su un PC ho dovuto piallare tutto e reinstallare da zero. Misteri della sfinge...
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 18:16   #12
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4739
i miei pc son differenti 😂
sia notebook che fisso scaricano l update ma l'installazione fallisce
ottimo, questa volta hanno preso la decisione giusta da soli
belli loro 🤣
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:22   #13
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Anche io ho avuto problemi con questo update. La chiavetta Wifi fritz non funzionava più a dovere. Ho disinstallato l'update quando ho capito che era lui il responsabile, ma giustamente al riavvio successivo è stato riscaricato ....

Ho dovuto sospendere tutti gli aggiornamenti, non trovando una opzione per disabilitare il download di solo quello(ho guardato molto velocemente, forse non ho visto bene)
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 19:38   #14
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi

Ho dovuto sospendere tutti gli aggiornamenti, non trovando una opzione per disabilitare il download di solo quello(ho guardato molto velocemente, forse non ho visto bene)
Esiste un apposito tool esterno chiamato "show or hide updates" scaricabile dalla Microsoft spero ti possa aiutare
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 20:06   #15
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Viceversa, quanti rischi si corrono a non aggiornare il pc?
E non è una domanda retorica, esiste un modo per quantificare quali sono i rischi che un utente medio corre usando un computer non aggiornato e di che natura?
Non è una domanda retorica ma poco ci manca, in ogni caso la risposta non esiste.
Perchè a parte evidenti nuovi bug “visibili” immediatamente, tu lo sai se il nuovo aggiornamento ha chiuso 10 falle e nel frattempo non ne ha aperte 20?
Non sarebbe la prima volta che capita, e certamente non sará nemmeno l ultima.

Personalmente uso anche io prevalentemente Linux, ma Windows 10 non mi ha mai dato problemi.
Ritengo che questa cosa degli aggiornamenti continui sia buona solamente perché se non altro si ha sempre l ultimo Windows senza dover acquistare una nuova licenza, ma per il resto...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 20:51   #16
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Da quanto letto "sembra" abbia problemi solo la versione a 32 bit di windows.
Gli uffici "seri" e grandi dovrebbero gli update bloccati e farli passare solo dopo un bel pò. Per gli uffici piccoli in effetti è una bella rottura.
Io da tecnico informatico per alcune PA, dopo tutti i casini che ho nella giornata lavorativa se tornassi a casa e mi trovassi sta rogna non avrei proprio voglia di mettermi li a sistemare, lascio proprio il pc spento
fortuna che non mi ha dato problemi di sorta.
Più o meno il motivo per cui li blocco, le ultime volte, lavorando, ci ho messo una settimana a risistemare tutto con annesse rotture di palle e quasi la nausea del PC (con il quale dovevo produrre).
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 22:22   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Guardarti storto? No, mi passo una mano sulla fronte e agito la testa in segno di negazione.

Seriamente bisognerebbe sempre valutare pro e contro, cosa si rischia a fare questo aggiornamento?
Che la scheda di rete smetta di funzionare e che sia necessario rimuoverlo?
Non mi sembra così grave inoltre quante probabilità ci sono di avere questi problemi?
Probabilmente poche, voglio dire quanto lamentano il problema su quanti maglioni di pc con windows 10 installato?

Viceversa, quanti rischi si corrono a non aggiornare il pc?
E non è una domanda retorica, esiste un modo per quantificare quali sono i rischi che un utente medio corre usando un computer non aggiornato e di che natura?
Per controparte rispondo: Quanto effettivamente è reale il rischio che il mio sistema vada a donnine per via di un attacco esterno dovuto ad una remota falla di sicurezza del sistema?
E soprattutto, è più facile che il mio sistema vada a donnine per una falla di sicurezza o per un aggiornamento che fa casino?

Ai posteri l'ardua sentenza.
Da quel che percepisco io mi pare più facile che sia un aggiornamento a fare casino. Anche perchè gli aggiornamenti non vanno su sistemi puliti e feschi di installazione ma nel 99% dei casi su sistemi vissuti e con installata un pacco di roba di terze parti.

Questo stando rigorosamente nel campo dell'aggiornamento con zero intervento da parte dell'utente.
Perchè nove volte su dieci il sistema va a donine perchè l'utente ha fatto una cazzata (vedasi ransomware e via dicendo)


Per qunto mi riguarda ormai da anni installo windows, aggoirno tutto all'ultima patch con sistema pulito e niente installato e poi chiudo i cancelli.
Se ne ripala al prossimo formattone.

Mi rendo ovviamente conto che un sistmeista di una ditta non può fare questo ragionamento. Per fortuna io si e non mai avuto un problema che fosse uno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 22:26   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da tony359 Guarda i messaggi
Se in ufficio utilizzi Windows 10 home senza gestire gli aggiornamenti in alcun modo lasciando che il tuo PC si aggiorni quando vuole Microsoft... allora è colpa tua. Microsoft ha gli strumenti e i prodotti adatti per il business. E direi che serve anche qualcuno che segua queste cose. Se si vuole risparmiare e "fare da soli" con la versione base... non me la sentirei di dare la colpa a Microsoft.

Almeno non tutta.
Ma seriamente??
Cioè.. se prendo un prodotto che ha per default gli aggiornamenti automatici e questi fanno casino sono io scemo che ho preso quel prodotto??

Quindi se prendi una macchina e mentre vai perdi una ruota e ti ribalti in un fosso sei tu che sei stato pirla a prendere una macchina destinata ai privati.
Se prendevi la versione per professionisti potevi decidere tu quando perdere la ruota.

Seems legit.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 22:40   #19
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
Non mi hanno mai convinto questi aggiornamenti corposi a pioggia, fatti tutto allo stesso modo su PC con finalità troppo diverse tra loro.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2019, 23:18   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Per controparte rispondo: Quanto effettivamente è reale il rischio che il mio sistema vada a donnine per via di un attacco esterno dovuto ad una remota falla di sicurezza del sistema?
E soprattutto, è più facile che il mio sistema vada a donnine per una falla di sicurezza o per un aggiornamento che fa casino?

Ai posteri l'ardua sentenza.
Da quel che percepisco io mi pare più facile che sia un aggiornamento a fare casino. Anche perchè gli aggiornamenti non vanno su sistemi puliti e feschi di installazione ma nel 99% dei casi su sistemi vissuti e con installata un pacco di roba di terze parti.

Questo stando rigorosamente nel campo dell'aggiornamento con zero intervento da parte dell'utente.
Perchè nove volte su dieci il sistema va a donine perchè l'utente ha fatto una cazzata (vedasi ransomware e via dicendo)


Per qunto mi riguarda ormai da anni installo windows, aggoirno tutto all'ultima patch con sistema pulito e niente installato e poi chiudo i cancelli.
Se ne ripala al prossimo formattone.

Mi rendo ovviamente conto che un sistmeista di una ditta non può fare questo ragionamento. Per fortuna io si e non mai avuto un problema che fosse uno.
Siamo più o meno nella stessa situazione. E sono d'accordo con la domanda iniziale, rigirata da quella originale. D'accordo sulla sicurezza, ma anch'io dopo anni di Windows e di aggiornamenti ho voluto testare la cosa direttamente. Ho due pc entrambi con la stessa edizione di 8.1, ma il secondo lo uso prevalentemente come muletto, entrambi connessi alla rete ovviamente, ed entrambi senza alcun AV residente (ma quelli non li uso più da un almeno decennio), alcuni stessi programmi (con relativi aggiornamenti periodici) installati in entrambi i pc, proprio per testare bene le cose. Il primo sempre aggiornato il secondo senza update da 14 mesi ormai. Alla fine devo dire che con quello non aggiornato sto avendo meno problemi e va tutto fluido che è una meraviglia, sembra quasi abbia migliorato in confronto all'altro. Ma poi mi sovviene il ricordo dell'apocalisse prevista per XP che invece non s'è mai vista, di spectre e meltdown, di tante presunte falle più ipotetiche che reali, di psyops ecc.ecc...e alla fine mi sono fatto un'idea ben precisa al riguardo
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 16-09-2019 alle 23:43.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1