Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2018, 07:45   #1
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Problema avvio W10 dopo dual Boot

Salve,
ho un PC con 2 HD. Su entrambi era installato Windows 7 SP1 a 64 bit che funzionavano tranquillamente in dual boot.
Per necessità lavorative, su uno dei 2 HD ho dovuto installare Windows 10 a 64 bit.
Ho cancellato pertanto il dual boot, formattato il 2° HD ed installato W10. Windows 10 funzionava tranquillamente, ma non avevo ancora preparato il dual boot. Quindi, a seconda di quale HD doveva avere la priorità dal Boot del bios, mi partiva l'uno o l'altro sistema operativo.
Come ho sempre fatto, tramite easyBCD, ho creato il dual boot, ma parte solo ed esclusivamente Windows 7 quando lo seleziono, mentre se seleziono W10, mi compare la schermata in cui ci sono diverse opzioni, tra cui la scelta di risoluzione problemi per l'avvio di Windows, attraverso la quale non sono riuscito a ripristinare quest'ultimo.
Ho provato anche a scollegare uno dei 2 HD, ma il risultato è il medesimo. Se è connesso l'HD con w7, quest'ultimo si avvia. Se è connesso quello con W10, mi compare il menù con le varie opzioni "ripristina sistema, ripristina opzioni, ripara avvio w10, avanzate, ecc...". Nessuna delle opzioni mi ha permesso di correggere l'errore.
Ho provato a formattare e reinstallare W10, ma il risultato è sempre uguale. Senza dual boot W10 funziona, appena creo il dual boot, non parte.
HO provato anche dal prompt i seguenti comandi:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /scanos
bootrec /rebuildbcd
Ma non ho risolto il problema.
NOTA: entrambi i sistemi sono installati su partizioni MBR
Dove sbaglio?
Cosa posso fare per ripristinare w10 evitando di riformattare (non vorrei perdere altro tempo per formattazione e reinstallazione del SO)?

Ultima modifica di lospartano : 16-07-2018 alle 07:59.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 07:57   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
Se lasci collegati entrami gli HD nel momento in cui installi Windows 10 dovrebbe essere creato in automatico il dual boot. Senza bisogno di Easy BCD. Questo andrebbe per lo più adoperato nel caso in cui si installa Windows 7 dopo 10.

Ma visto che hai i due sistemi indipendenti sui due HD (situazione ideale), puoi fare il boot anche senza dover andare ogni volta nel setup del BIOS, esiste nelle schede madri degli ultimi dieci e passa anni, un tasto che premuto dopo l'accenzione del PC consente la scelta rapida della unità di archiviazione con cui fare il boot. Uno degli Hard Disk o una unità collegata alle prese USB ecc.

Nelle schede madri Asus è generalmente il tasto F8, nelle altre bisogna guardare negli avvertimenti che appaiono all'accensione del PC, nei manuali oppure cercare in rete. Al limite se posti qui la scheda madre o modello/marca del PC si prova a dirtelo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 11:26   #3
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se lasci collegati entrami gli HD nel momento in cui installi Windows 10 dovrebbe essere creato in automatico il dual boot. Senza bisogno di Easy BCD. Questo andrebbe per lo più adoperato nel caso in cui si installa Windows 7 dopo 10.

Ma visto che hai i due sistemi indipendenti sui due HD (situazione ideale), puoi fare il boot anche senza dover andare ogni volta nel setup del BIOS, esiste nelle schede madri degli ultimi dieci e passa anni, un tasto che premuto dopo l'accenzione del PC consente la scelta rapida della unità di archiviazione con cui fare il boot. Uno degli Hard Disk o una unità collegata alle prese USB ecc.

Nelle schede madri Asus è generalmente il tasto F8, nelle altre bisogna guardare negli avvertimenti che appaiono all'accensione del PC, nei manuali oppure cercare in rete. Al limite se posti qui la scheda madre o modello/marca del PC si prova a dirtelo.
Ho installato Windows 10 con collegato anche il secondo HD, ma non è stato creato in automatico il dual boot, per questo l'ho creato con EasyBCD.
La scheda madre l'ho appena acquistata: ASUS STRIX ROG B350 F-gaming.
Il problema è che ora non parte più Windows 10. Neppure se scollego l'HD con W7 e vorrei evitare di dover formattare di nuovo
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 11:41   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ho installato Windows 10 con collegato anche il secondo HD, ma non è stato creato in automatico il dual boot, per questo l'ho creato con EasyBCD.
Allora chiaramente c'è qualcosa di non spiegabile facilmente. Da quando esiste Windows installando la versione successiva si accorge della precedente ed imposta un regolare dualboot, questo sia sul singolo HD che su due HD. È anche vero che al giorno d'oggi con l'hardware attuale e relative complicazioni (BIOS vs UEFI, MBR vs GPT, secure boot, modalità legacy varie... insomma con tutte le altre diavolerie/complicazioni attuali), ci sta che non tutto funzioni facilmente come era all'epoca del BIOS tradizionale e niente altro.


Quote:
La scheda madre l'ho appena acquistata: ASUS STRIX ROG B350 F-gaming.
Il problema è che ora non parte più Windows 10. Neppure se scollego l'HD con W7 e vorrei evitare di dover formattare di nuovo
Lo so che è una scocciatura pazzesca, ma io a sto punto, non sapendo dove sbattere la testa farei nuovamente l'installazione di 10 da zero, con gli HD scollegati e poi per il boot andrei con il tasto previsto dal produttore della scheda madre. Essendo Asus dovrebbe essere l'F8. Ci perdi qualche oretta, probabilmente anche meno se ancora il sistema non è "vissuto" cioè non ci son troppe cose da replicare, però rischi di perdere più tempo e senza alcuna sicurezza di riuscire a risolvere provando ad aggiustarlo.

Tanto per dire, è la stessa situazione che ho in questo PC, solo che invece di 7 c'è un altro OS su uno dei due dischi. Entrambi del tutto separati, la scelta su quale avviare la faccio all'accensione del PC premendo F8. Viene fuori una finestrella del genere:

https://ittrainingtips.iu.edu/images...ckBootMenu.jpg
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2018, 15:14   #5
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Allora chiaramente c'è qualcosa di non spiegabile facilmente. Da quando esiste Windows installando la versione successiva si accorge della precedente ed imposta un regolare dualboot, questo sia sul singolo HD che su due HD. È anche vero che al giorno d'oggi con l'hardware attuale e relative complicazioni (BIOS vs UEFI, MBR vs GPT, secure boot, modalità legacy varie... insomma con tutte le altre diavolerie/complicazioni attuali), ci sta che non tutto funzioni facilmente come era all'epoca del BIOS tradizionale e niente altro.




Lo so che è una scocciatura pazzesca, ma io a sto punto, non sapendo dove sbattere la testa farei nuovamente l'installazione di 10 da zero, con gli HD scollegati e poi per il boot andrei con il tasto previsto dal produttore della scheda madre. Essendo Asus dovrebbe essere l'F8. Ci perdi qualche oretta, probabilmente anche meno se ancora il sistema non è "vissuto" cioè non ci son troppe cose da replicare, però rischi di perdere più tempo e senza alcuna sicurezza di riuscire a risolvere provando ad aggiustarlo.

Tanto per dire, è la stessa situazione che ho in questo PC, solo che invece di 7 c'è un altro OS su uno dei due dischi. Entrambi del tutto separati, la scelta su quale avviare la faccio all'accensione del PC premendo F8. Viene fuori una finestrella del genere:

https://ittrainingtips.iu.edu/images...ckBootMenu.jpg
In effetti, sto perdendo più tempo a cercare di trovare una soluzione rispetto a quanto ne perderei riformattando.
Il tasto F8 funziona anche con la mia scheda madre Asus.
Grazie per le info.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 18:13   #6
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
RISOLTO

Avevo dimenticato di scrivere la soluzione che ho trovato per il problema.

Ho inserito il DVD di Windows 10 ed dopo aver scelto "Prompt dei comandi" è bastato digitare il seguente comando:

E:\Windows\System32\bcdboot.exe E:\Windows

dove E è la lettera della partizione in cui è installato Windows 10.
Spero possa essere d'aiuto a chi ha problemi simili.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v