|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Problema avvio W10 dopo dual Boot
Salve,
ho un PC con 2 HD. Su entrambi era installato Windows 7 SP1 a 64 bit che funzionavano tranquillamente in dual boot. Per necessità lavorative, su uno dei 2 HD ho dovuto installare Windows 10 a 64 bit. Ho cancellato pertanto il dual boot, formattato il 2° HD ed installato W10. Windows 10 funzionava tranquillamente, ma non avevo ancora preparato il dual boot. Quindi, a seconda di quale HD doveva avere la priorità dal Boot del bios, mi partiva l'uno o l'altro sistema operativo. Come ho sempre fatto, tramite easyBCD, ho creato il dual boot, ma parte solo ed esclusivamente Windows 7 quando lo seleziono, mentre se seleziono W10, mi compare la schermata in cui ci sono diverse opzioni, tra cui la scelta di risoluzione problemi per l'avvio di Windows, attraverso la quale non sono riuscito a ripristinare quest'ultimo. Ho provato anche a scollegare uno dei 2 HD, ma il risultato è il medesimo. Se è connesso l'HD con w7, quest'ultimo si avvia. Se è connesso quello con W10, mi compare il menù con le varie opzioni "ripristina sistema, ripristina opzioni, ripara avvio w10, avanzate, ecc...". Nessuna delle opzioni mi ha permesso di correggere l'errore. Ho provato a formattare e reinstallare W10, ma il risultato è sempre uguale. Senza dual boot W10 funziona, appena creo il dual boot, non parte. HO provato anche dal prompt i seguenti comandi: bootrec /fixmbr bootrec /fixboot bootrec /scanos bootrec /rebuildbcd Ma non ho risolto il problema. NOTA: entrambi i sistemi sono installati su partizioni MBR Dove sbaglio? Cosa posso fare per ripristinare w10 evitando di riformattare (non vorrei perdere altro tempo per formattazione e reinstallazione del SO)? Ultima modifica di lospartano : 16-07-2018 alle 07:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
|
Se lasci collegati entrami gli HD nel momento in cui installi Windows 10 dovrebbe essere creato in automatico il dual boot. Senza bisogno di Easy BCD. Questo andrebbe per lo più adoperato nel caso in cui si installa Windows 7 dopo 10.
Ma visto che hai i due sistemi indipendenti sui due HD (situazione ideale), puoi fare il boot anche senza dover andare ogni volta nel setup del BIOS, esiste nelle schede madri degli ultimi dieci e passa anni, un tasto che premuto dopo l'accenzione del PC consente la scelta rapida della unità di archiviazione con cui fare il boot. Uno degli Hard Disk o una unità collegata alle prese USB ecc. Nelle schede madri Asus è generalmente il tasto F8, nelle altre bisogna guardare negli avvertimenti che appaiono all'accensione del PC, nei manuali oppure cercare in rete. Al limite se posti qui la scheda madre o modello/marca del PC si prova a dirtelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
La scheda madre l'ho appena acquistata: ASUS STRIX ROG B350 F-gaming. Il problema è che ora non parte più Windows 10. Neppure se scollego l'HD con W7 e vorrei evitare di dover formattare di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20125
|
Quote:
Quote:
Tanto per dire, è la stessa situazione che ho in questo PC, solo che invece di 7 c'è un altro OS su uno dei due dischi. Entrambi del tutto separati, la scelta su quale avviare la faccio all'accensione del PC premendo F8. Viene fuori una finestrella del genere: https://ittrainingtips.iu.edu/images...ckBootMenu.jpg |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
Quote:
Il tasto F8 funziona anche con la mia scheda madre Asus. Grazie per le info. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
|
RISOLTO
Avevo dimenticato di scrivere la soluzione che ho trovato per il problema. Ho inserito il DVD di Windows 10 ed dopo aver scelto "Prompt dei comandi" è bastato digitare il seguente comando: E:\Windows\System32\bcdboot.exe E:\Windows dove E è la lettera della partizione in cui è installato Windows 10. Spero possa essere d'aiuto a chi ha problemi simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.