Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2019, 13:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...rme_83914.html

Il comune di Milano diffida 7 società che operano nel noleggio di monopattini elettrici: le norme di attuazione che ne regolamentano l'uso non sono ancora operative e il rischio incidenti è troppo elevato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 13:52   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:06   #3
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
A quanto ho sentito altrove il problema è che non c'era stato nessun bando pubblico del comune per le forniture nelle aree previste ma le aziende avevano comunque iniziato a vendere e noleggiare senza permessi ufficiali.
In ogni caso il solito pastrocchio all'italiana.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:06   #4
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
Non è solo questione di "italiani medi", ma un problema serio in caso di incidente per stabilire su chi gravano i risarcimenti, su come funziona il comparto assicurativo etc etc.

Il problema relativo all'italianità semmai sarà un altro, ovvero una eccessiva tolleranza ed elesticità interpretativa dinanzi alle nuove norme...spero di sbagliarmi, ma di solito finisce così

Ultima modifica di kliffoth : 15-08-2019 alle 14:11.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:52   #5
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
Avranno visto un calo drastico di profitti dei parcheggi o magari qualche balzello per farci una tassa o autorizzare qualche ente da ingrassare per le patenti o assicurazioni. Regolamentarli? Abusivi? Perché con le biciclette cosa abbiamo fatto fino ad ora? È a tutti gli effetti una bici. Una bici a pedali la posso far viaggiare molto più veloce di un monopattino quindi penso sia il solito divieto all’italiana
Chissà cosa te lo fa pensare...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:56   #6
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Ma lasciateli andare in tangenziale, poi ci penserà la selezione naturale
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 16:19   #7
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
E i deficienti che stanno in mezzo alla strada in piena circonvallazione con la bici, che passano con il rosso continueranno a fare quello che gli pare perchè IL CICLISTA in italia ha immunità diplomatica, può bloccare le strade di montagna stando in fila per 2 e se lo mandi a cag*** sei tu nel torto.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 16:22   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
Con il tuo stesso ragionamento proporrei Patentino anche ai pedoni...
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 18:07   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Con il tuo stesso ragionamento proporrei Patentino anche ai pedoni...
Ci vorrebbe, ci vorrebbe!

Proprio ieri ero in centro a Milano, corso Buenos Aires, il semaforo diventa verde e partiamo. Ad un certo punto il taxi davanti a me inchioda in quanto stava per stirare un pedone idiota che, con la testa china sul cellulare e le airpods nelle orecchie stava attraversando la strada come se nulla fosse.

Bellissima la sua faccia quando se ne é accorto.

E ad occhio era un 40enne, non il bimbomi***a di turno!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 18:25   #10
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
ci starebbe anche il fatto di assicurare qualsiasi tipo di veicolo, ma quello di fermarli è una stupidata, perchè non sono ne piu ne meno di una bicicletta; bastava fargli seguire le stesse regole ed era tutto a posto.

quello poi di limitarli alle piste ciclabili è da totale dementi, visto che Milano è tappezzata di monconi di ciclabile che iniziano e finiscono nel nulla.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 22:03   #11
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
Ma perché denigrare sempre l Italia e gli italiani?
A Parigi hanno preso un provvedimento simile a luglio....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 23:31   #12
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fanno bene, data la civiltà dell'italiano medio, bisognerebbe dotare qualsiasi veicolo a ruote di targa, bollo, assicurazione e patentino, non dico cifre alte, magari convenzionate dallo stato, ma 10€ di bollo e 30€ di assicurazione ci vogliono, inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
Certo che leggendo questi commenti si capisce che la qualità di hwupgrade è caduta proprio in basso. Io sono uno di quelli che ha il monopattino di proprietà e non a noleggio con assicurazione pagata 80€ all'anno, patente e chiaramente senza targa come per le biciclette elettriche.
Un monopattino classico tipo Xiaomi ha una massa simile a quella di una bicicletta quindi già l'assicurazione è ridicola. Invece le ruote sono molto più piccole di una comune bicicletta, anche elettrica. Se l'italiano medio avesse un minimo di riflessione, di cultura capirebbe che il problema non sono tanto i monopattini per i pedoni (molto simile allo stesso problema dei ciclisti per i pedoni) quanto le buche sulle strade per i monopattini. In questo caso che si fa? Una vertenza legale al giorno contro il comune? Contro i vigili?

Dopo tanti km percorsi t posso assicurare che di problemi con le buche ne ho avuti tantissimi e anche una caduta; di problemi con i pedoni, nonostante i numerosi coglioni che si lanciano sulle striscie, nessuno.

Tutto questo senza considerare il problema dell'area C a Milano. Allora l'inquinamento dell'aria lo vogliono eliminare o vogliono rompere solo i coglioni con le multe?

Allora prima di scrivere, cercate di riflettere.

Ultima modifica di gabriele852000 : 15-08-2019 alle 23:33.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 23:32   #13
gabriele852000
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Apozeme Guarda i messaggi
Ma lasciateli andare in tangenziale, poi ci penserà la selezione naturale
Vedo che la selezione naturale da te non è passata ancora.
gabriele852000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 01:42   #14
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
Se l'italiano medio avesse un minimo di riflessione, di cultura capirebbe che il problema non sono tanto i monopattini per i pedoni (molto simile allo stesso problema dei ciclisti per i pedoni) quanto le buche sulle strade per i monopattini. In questo caso che si fa? Una vertenza legale al giorno contro il comune? Contro i vigili?
Da italiano non medio, in nessun senso , mi rendo conto che il problema sia proprio quello di avere delle ruote minuscole, che rendono il veicolo inadatto ad affrontare con sicurezza strade anche normalissime.
Non per niente gli scooter si sono mediamente evoluti verso le ruote alte.

Si proceda con bollo, assicurazione, casco e targa obbligatori.
Anche per le bici, per par condicio.

Vedendo gente in giro col monopattino in mezzo alla strada mi sono reso conto di quanto sia ridicolo l'uso di questi mezzi, al di fuori di aree pedonali e simili.

Poi se vuoi le strade lisce, senza buche nè ostacoli, sono il primo ad appoggiare l'idea.
Ma non è questo il punto.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:16   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da gabriele852000 Guarda i messaggi
il problema non sono tanto i monopattini per i pedoni (molto simile allo stesso problema dei ciclisti per i pedoni) quanto le buche sulle strade per i monopattini. In questo caso che si fa? Una vertenza legale al giorno contro il comune? Contro i vigili?
This

I monopattini non possono farli circolare per strada perché le strade sono trappole mortali per chi ha le ruotine.


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
inoltre regole con sanzioni per la circolazione, perchè l'italiano non è come il tedesco, se non ha regole ben precise da rispettare diventa ANARCHICO
Infatti il guidatore italiano medio conosce benissimo il codice della strada e lo rispetta al 100%
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:42   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
A quanto ho sentito altrove il problema è che non c'era stato nessun bando pubblico del comune per le forniture nelle aree previste ma le aziende avevano comunque iniziato a vendere e noleggiare senza permessi ufficiali.
In ogni caso il solito pastrocchio all'italiana.
veramente in Francia in questi giorni stanno parlando dello stesso problema. E probabilmente ovunque la situazione è la stessa.
Smettiamola di dire cazzate e piangerci addosso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:43   #17
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Con il tuo stesso ragionamento proporrei Patentino anche ai pedoni...
Anche il bollo ovviamente, come rinunciarci. Che paese di Tafazzi!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:44   #18
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Guardate che da poco piu' di un mese è andata in vigore la regolamentazione per questi mezzi, a livello nazionale.
L'articolo parla di quelli a noleggio e a mio parere non credo proprio che il problema siano "gli incidenti" come dicono ma ben altro...
Molti di voi che scrivono dubito abbiano mai visto Milano in orario di punta, vi posso assicurare che la situazione è tragica, quindi qualsiasi mezzo che possa diminuire il traffico e l'inquinamento deve essere facilitato.
Sono 13 anni che attraverso Milano tutti i giorni piu' volte al giorno, non ho MAI visto qualcuno con il monopattino sbattere contro qualcuno o qualcosa... ed ad oggi ne vedo tanti e in coda in macchina sto ore.
Mentre ho visto più volte gente in bici fare cose da galera immediata e pure farsi male.
Quindi non venite a dirmi caxxate come "targa o assicurazione" per un monopattino... piuttosto parlate di caschetto (che non è obbligatorio dalla regolamentazione attuale) oppure di controlli fatti dalle forze dell'ordine, esempio: il mezzo non è a norma (ovvero luce posteriore ecc)? Multa anche salata alla persona che lo guida (ovviamente il mezzo utilizzato solo dai maggiorenne, i bimbi se ne vanno spingendo e non rompano le palle).
__________________



Ultima modifica di [?] : 16-08-2019 alle 07:46.
[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 07:59   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
qualsiasi mezzo che possa diminuire il traffico e l'inquinamento deve essere facilitato.
Qua però bisogna capire se veramente questi mezzi facciano diminuire il traffico e l' inquinamento.
Perché se il monopattino sostituisce la macchina è un conto, ma se invece viene usato per non andare a piedi nel tragitto parcheggio - ufficio l' effetto è negativo.
Almeno la bici è un mezzo ingombrante e impegnativo, a meno che non sia pieghevole è difficile portarsela dietro e usarla per 500 metri e quindi viene usata normalmente come mezzo sostitutivo.
Questi mezzi qua invece sono abbastanza portatili, molta gente li usa per fare quei pezzi di strada che normalmente si farebbero a piedi e questo non fa bene nè al traffico nè all' ambiente.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 08:07   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
questa è una brutta notizia. la nota positiva è che se già sette aziende operavano nel settore significa che la domanda di micro mobilità è alta e che i milanesi sono meno ottusi di molti che scrivono in questo forum.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1