|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 20
|
Consiglio per aggiornamento pc per gaming
Salve ho questa configurazione :
--cpu INTEL CORE I5 4590 --scheda madre Asus h81m-c --memoria 16 ddr3 corsair 1600 (8+8) --ssd samsung evo 840 250 gb --WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB --Toshiba HDTB310EK3AA Canvio Basic HDD Esterno, 1 TB, 2.5 ", USB 3.0, Nero --scheda video gigabyte 1060 6 gb --monitor samsung U28E590D --case Corsair Carbide SPEC-01 --alimentatore Cooler Master MasterWatt Lite 700 230V Alimentatore 'Non-Modulare, 80 Plus White Ho visto questa configurazione : --HyperX Predator HX432C16PB3K2/16 Memoria DDR4 16 GB Kit (2 x 8 GB), 3200 MHz CL16 DIMM XMP --MSI MPG X570 GAMING PLUS AMD AM4 DDR4 M.2 USB 3.2 Gen 2 HDMI ATX Gaming Motherboard --Processori Ryzen 5 3600 --Cooler Master mcm-h500-ignn-s00 H500 m-itx/Micro-ATX/ATX Mid tower case – Ferro grigio --XFX Radeon RX 5700 XT - Scheda grafica 8 GB GDDR6, HDMI, 3X DisplayPort la mia intenzione era di giocare a 4k senza spendere una follia che alimentatore mi consigliate pensavo di prendere il mio e mettere questo sul pc che cambio --Corsair VS550 Alimentatore da 550 W, PFC Attivo, Certificazione 80 PLUS, Nero e la mia vecchia build venderla per 400 euro cosa ne pensate? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140494
|
Ciao
a cosa ti piacerebbe giocare? budget a disposizione? ti avviso che far girare in 4k i giochi piu recenti e molto impegnativo, solo di scheda video partono 1000 e passa euro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 20
|
principalmente a Destiny 2 e Fornite...
ho visto i prezzi delle 2080 e sono fuori di testa non c'è un alternativa che non superi i 500?Diciamo che come budget totale 1200-1300. Grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140494
|
beh guarda considera che ad esempio fortnite in 4k, ok con un po di effetti grafici, nn fa che 90 fps neanche con una 2080Ti
con schede entro il range dei 500 euro siamo un pò sotto i 60fps medi, anche considerando di togliere un po di effetti che qualche fps lo farebbero guadagnare va detto che il tuo samsung supporta il freesync quindi nel range dei 40-60Hz potresti sfruttarlo, avresti una buona fluidità anche giocandoci quindi fra i 40 e i 60fps, nn e proprio la stessa cosa di avere un frame rate piu elevato ma come compromesso ci può stare però considera che nn sono giochi particolarmente pesanti quindi se dovessi poi usare qualche altra cosa rischieresti frame rate piu bassi sapendo questo la configurazione che hai postato e buona potresti se vuoi limare qualche cosa sulla scheda madre e metterci un alimentatore di qualita un po piu alta rispetto al Cooler Master MasterWatt Lite, ad esempio un corsair TX650M (basterebbe pure il 550W ma se mai in futuro upgradassi la scheda video meglio stare larghi) e volendo si potrebbe isnerier un dissi aftermarket, tipo arctic freezer 34 esport, x sfruttare al melgio le doti di auto-overclock della cpu (anche se cmq a certe risoluzioni cosi alte la cpu fa poca differenza) si il tuo lo proverei a piazzare sui 400 anche io |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.



















