Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-06-2019, 13:25   #1
jackgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 19
Problema retroilluminazione monitor Asus X554

Ciao a tutti!
Vi seguo da sempre come lettore passivo, ma mai da lettore attivo, e questa è la prima volta.

Vi scrivo per chiedere tutti i vostri consigli, opinioni e possibili soluzioni su questo problema che mi attanagli da mesi, ma che ora ha raggiunto l'apice.

Sono (ero almeno) un felice possessore di un notebook dell'Asus X554LA, da circa 3 anni.
Da un anno a questa parte (guarda caso poco dopo la scadenza della garanzia) il monitor ha cominciato ad avere qualche difficoltà.
Mi spiego: la retroilluminazione funzionava solamente se inclinavo il monitor di qualche grado. Magari rimane acceso per qualche minuto, e la retroilluminazione smetteva di funzionare. Quindi inclinavo di qualche grado in più o in meno il monitor, e.. andavo avanti così.
Con il passare del tempo la situazione è peggiorata, ed ora riesco a lavorarci solamente se tengo costantemente inclinato il monitor (o probabilmente in flessione qualche cavo) con una mano, e con l'altra lavoro.

Quindi, il problema è la retroilluminazione! Il monitor di per se, funziona (se gli sparo contro una luce diretta riesco a vedere le icone, pertanto il segnale video di se per se arriva, ma ovvimanete vedo tutto scuro, quasi impercettibile).

Ho smontato il notebook, attaccato e riattaccato il cavo del monitor che si collega alla MB (si chiama cavo flat?) sperando in qualche risoluzione improvvisata ma nulla. Facendo una verifica a "corpo aperto", facendo funzionare la retroilluminazione (inclinando il monitor), andavo a toccare il cavo flat su citato, e la retroilluminazione andava e veniva.

Che ne pensate? Da cosa dipende la retroilluminazione?
Secondo me il difetto non risiede nel display.. forse nel cavo flat stesso?
jackgia è offline  
Old 29-06-2019, 14:29   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24634
cambiare il cavo costa sicuramente meno che cambiare l'intero pannello

il più è trovarlo un cavetto sostitutivo beh dai, 3 anni non sono moltissimi, dovresti anche recuperarlo facile tra baya e venditori online di parti di ricambio

viceversa ne puoi costruire uno ex novo tu (o un amico/negozio elettronica) ma solo se non trovi il pezzo originale

se anche così il display perde colpi allora dovrai sostituire anche lui, ne puoi tranquillamente comprare uno qualsiasi di pari diagonale e risoluzione (anzi, di risoluzione volendo anche diversa ma i costi probabilmente aumentano)

ciao ciao


P.S.
cercando in velocità il cavetto dovrebbe avere sigla
- LVDSCBLX555 | 14005-01360000 | 1422-01VQOAS
oppure
- LVDSCBLX555-1 | 14005-01490100 | 1422-01V2OAS

ma controlla meglio tu
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline  
Old 29-06-2019, 15:21   #3
jackgia
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2019
Messaggi: 19
Certo che sostitutire il cavo flat è una bella scaramazzata!
Avrei preferito di gran lunga il display (mezzo smontto e rimontato ieri).

Il problema del cavo flat è che dovrei completamente disassemblare il pc, e (la cosa più rognosa secondo me) farlo passare attraverso il coperchio di plastica a forma di cilindro che si interponte tra la MB e il display
https://ibb.co/7kkGrBL
(rosso: parte interessata blu: percorso del cavo)

In giro ho letto questo:
"La retroilluminazione è fuori uso o l’inverter non è buono. In quasi il 75% dei casi, se il tuo schermo è fioco, l’inverter non funzionerà correttamente a lungo. L'inverter alimenta la retroilluminazione dello schermo del notebook. Ti consigliamo di sostituire il tuo inverter, prima di prendere in considerazione la sostituzione dello schermo del notebook."

Il mio schermo (che è descritto come un lcd led), ha l'inverter?


Quote:
P.S.
cercando in velocità il cavetto dovrebbe avere sigla
- LVDSCBLX555 | 14005-01360000 | 1422-01VQOAS
oppure
- LVDSCBLX555-1 | 14005-01490100 | 1422-01V2OAS

ma controlla meglio tu
Io ho un'altra sigla (fatta la foto ieri dal retro di display dopo averlo smontato)
B156XTN04.3

Ultima modifica di jackgia : 29-06-2019 alle 15:24.
jackgia è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v