Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2019, 18:20   #1
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Ransomware sui server di WinRAR.IT

Salve a tutti,

Non so se è la sezione corretta. Ma sbaglio o i server di WinRAR italia sono stati attaccati? Se si prova a prelevare la versione 5.71 a 64bit (non so le altre) si scarica un file da 612KB con l'icona di un pupazzo di neve.

NON ESEGUITELO

è un maledetto RANSOMWARE

https://www.winrar.it/prelievo.php

-- AGGIORNAMENTO 19/06/2019 19:27 --

WinRAR Italia ha appena messo down il sito, probabilmente si sono appena accorti della minaccia.
Ed io ho avuto il c***o di scaricarlo nella finestra temporale in cui sono stati esposti.

Avevo il sentore che ci fosse qualcosa di strano già dall'icona. Poi dopo aver visto l'attività disco sfiorare i 100MB/s per diversi secondi, il mio sospetto era quasi una certezza, ma ormai era troppo tardi e Kaspersky non lo rileva

-- AGGIORNAMENTO 20/06/2019 00:40 --

Il sito ora è raggiungibile ma recita:

Quote:
Sito momentaneamente fuori servizio, ci scusiamo per i disagi. Siete pregati di riprovare più tardi

winrar.it

Ultima modifica di Zenida : 20-06-2019 alle 08:34.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 06:23   #2
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Titolo sbagliato, fuorviante e tendenzioso... Non ho conoscenza (e dubito) della reale affiliazione con WinRAR di quel sito "Italia" (ora offline) ma tutti sanno che è sempre meglio scaricare dal sito della casa madre che, tra l'altro, ha anche tutte le versioni nazionalizzate:

https://rarlab.com/download.htm
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 08:29   #3
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Titolo sbagliato, fuorviante e tendenzioso... Non ho conoscenza (e dubito) della reale affiliazione con WinRAR di quel sito "Italia" (ora offline) ma tutti sanno che è sempre meglio scaricare dal sito della casa madre che, tra l'altro, ha anche tutte le versioni nazionalizzate:

https://rarlab.com/download.htm
Sarebbe fuorviante e tendenzioso se la notizia non fosse vera. Ma il sito di WinRAR Italia è stato compromesso e ormai è un fatto certo. Se poi sia affiliato con WinRAR o meno onestamente non lo so ma è sicuramente il sito principale da cui gli italiani scaricano le versioni ufficiali di WinRAR. Tra l'altra risultato n. 1 sui motori di ricerca italiani.

In poche parole la sua rilevanza non è per nulla trascurabile
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 09:48   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Titolo sbagliato, fuorviante e tendenzioso...
In realtà è tutto vero. Nulla di sbagliato, né di fuorviante, e non tendenzioso.

E' un dato di fatto.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 09:53   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Azz annamo bene
Cmq io avrei avuto più di qualche dubbio a lanciare un installer di winrar con l'icona di un pupazzo di neve

__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:01   #6
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Era già successo nel 2016, mi dispiace per chi ci è capitato, io stesso ho scaricato la 5.71 un paio di volte negli ultimissimi giorni, mi è andata bene.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:08   #7
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Sbagliato e fuorviante perché non sono i server della Rarlab ad essere stati compromessi, ma solo quelli di un partner commerciale italiano, tale DF MEDICA OONE SRL, mah....
https://www.rarlab.com/gp_country.php?country=Italy
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:10   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
In realtà è tutto vero. Nulla di sbagliato, né di fuorviante, e non tendenzioso.

E' un dato di fatto.
Il titolo è quantomeno sbagliato: "Ransomware sui server di WinRAR"

Non c'è alcun ransomware in https://rarlab.com/


In ogni caso io uso e consiglio 7-zip. A chi non piace 7-zip consiglio anche Bandzip o PeaZip, il formato RAR per me può morire finché non diventa di libero accesso a chiunque sia in decompressione che creazione di archivi, ma anche diventasse free in tutto, non ha sostanziali vantaggi rispetto ad altri.

Questa può essere l'occasione buona per abbandonarlo...
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:13   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il titolo è quantomeno sbagliato: "Ransomware sui server di WinRAR"
Io leggo WINRAR.it
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:15   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Sbagliato e fuorviante perché non sono i server della Rarlab ad essere stati compromessi, ma solo quelli di un partner commerciale italiano, tale DF MEDICA OONE SRL, mah....
https://www.rarlab.com/gp_country.php?country=Italy
Che è praticamente quello che ho scritto io chiaramente nel post indicando anche il sito italiano. Ho solo dimenticato il .IT nel titolo
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il titolo è quantomeno sbagliato: "Ransomware sui server di WinRAR"

Non c'è alcun ransomware in https://rarlab.com/
Non ho MAI parlato di RARLAB.COM

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Io leggo WINRAR.it
Ho corretto dopo per i più pignoli, ma l'imprecisione era solo nel titolo, nel messaggio ho indicato chiaramente che si trattasse del sito italiano

Ultima modifica di Zenida : 20-06-2019 alle 10:17.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 10:48   #11
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Ho corretto dopo per i più pignoli, ma l'imprecisione era solo nel titolo, nel messaggio ho indicato chiaramente che si trattasse del sito italiano
ma purtroppo nella pagina di indice a monte (Programmi e Utility) e in Tapatalk il titolo non cambia...

Comunque ribadisco il consiglio di attenersi allo scarico dai siti originali che, tra l'altro, spesso fanno prezzi più convenienti dei cosiddetti distributori locali...

Al momento WinRAR è Rarlab, punto.
Sta scritto perfino nella Wikipedia...
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 11:28   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
A me sembrano interventi inutili.
C'è un utente che ha voluto far sapere che un sito è down perché sotto attacco ransomware.
E voi state a denigrarlo. Boh!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 12:29   #13
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
ma purtroppo nella pagina di indice a monte (Programmi e Utility) e in Tapatalk il titolo non cambia...
Vero, ma se uno è interessato dalla cosa, nel momento in cui legge il post capisce che ho specificato il sito italiano. Anzi, ho addirittura specificato la versione 5.71 a 64bit (ho sottointeso Windows, sorry), proprio perchè non so se sono interessate le altre distribuzioni e non ero curioso di scoprirlo.

Quote:
Originariamente inviato da prandello Guarda i messaggi
Comunque ribadisco il consiglio di attenersi allo scarico dai siti originali che, tra l'altro, spesso fanno prezzi più convenienti dei cosiddetti distributori locali...

Al momento WinRAR è Rarlab, punto.
Sta scritto perfino nella Wikipedia...
Peccato che il sito originale è tipo sesto nei risultati dei motori di ricerca italiani (addirittura dopo Softonic) e che il sito principale di riferimento per il download di WinRAR in italiano, resta il sito partner WinRAR.it

Tra l'altro questo non esclude che ad essere attaccato non possa essere il sito originale (non dico ufficiale dato che WinRAR.it lo è), è già accaduto per CCleaner mi pare.

Ma a parte tutta questa polemica, il fatto da porre in evidenza è 1 solo:
La portata che ha una minaccia del genere su un sito come WinRAR.it. Magari si tratta solo di qualche centinaio di infezioni, ma nel frattempo anche una sola non è ammissibile da parte loro IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A me sembrano interventi inutili.
C'è un utente che ha voluto far sapere che un sito è down perché sotto attacco ransomware.
E voi state a denigrarlo. Boh!
Va beh figurati, non mi dispero per queste pignolerie. L'importante è aver diffuso l'avviso dato che il sito era ancora UP quando ho scritto.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 12:54   #14
prandello
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 414
eccovi serviti:
https://www.drcommodore.it/2019/06/2...del-programma/

continuiamo pure ad alimentare il clickbait, in fondo non è di questo che vivono i siti "tecnologici"...?
(ecco perché anche possibilmente "tendenzioso")
prandello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 13:30   #15
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6452
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Azz annamo bene
Cmq io avrei avuto più di qualche dubbio a lanciare un installer di winrar con l'icona di un pupazzo di neve
specialmente d'estate ahahaha

maledetti hacker siberiani
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 14:06   #16
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
specialmente d'estate ahahaha

maledetti hacker siberiani
Avevo dubbi anch'io su una versione natalizia tardiva xD
Ma ero di fretta sul PC di un amichetto che mi rompeva le scatole al lavoro

Scherzi a parte adesso mi aspetto che WinRAR rilasci qualche informazione in merito alla minaccia e collabori per trovare un modo per netraulizzarla e recuperare i dati criptati.

Per il momento nè Kaspersky versione free, nè Windows defender (o comunque si chiami il software di difesa integrato in Windows 10) hanno rilevato la minaccia su scansione esplicita.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 15:25   #17
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A me sembrano interventi inutili.
Molte grazie

Quote:
C'è un utente che ha voluto far sapere che un sito è down perché sotto attacco ransomware.
E voi state a denigrarlo. Boh!
Se ti riferisci (anche) a me, nessun intento denigratorio. Neanche parole che lo lasciano intendere. Solo precisare a suo futuro vantaggio il fatto che il sito da cui poter scaricare anche la versione italiana è un altro, quello del vero sviluppatore, dove non c'è stata alcuna manomissione.

E un consiglio a valutare se è proprio necessario dover usare un programma come quello a fronte dell'esistenza di altre alternative più libere oltre che gratuite.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:46   #18
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
specialmente d'estate ahahaha

maledetti hacker siberiani
In questo caso sono stati stranamente generosi, questi figli di trojan, cambiando l'icona, se rimaneva quella originale, credo avrebbero fatto anche più vittime.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:49   #19
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
A me sembrano interventi inutili.
C'è un utente che ha voluto far sapere che un sito è down perché sotto attacco ransomware.
E voi state a denigrarlo. Boh!
Indubbiamente Zenida ha fatto bene a segnalarlo, magari tutti avessero questo senso civico.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2019, 16:53   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Il titolo è quantomeno sbagliato: "Ransomware sui server di WinRAR"

Non c'è alcun ransomware in https://rarlab.com/


In ogni caso io uso e consiglio 7-zip. A chi non piace 7-zip consiglio anche Bandzip o PeaZip, il formato RAR per me può morire finché non diventa di libero accesso a chiunque sia in decompressione che creazione di archivi, ma anche diventasse free in tutto, non ha sostanziali vantaggi rispetto ad altri.

Questa può essere l'occasione buona per abbandonarlo...
Ma ormai coi tempi che corrono, un malware potrebbe colpire anche loro, non è perché non ti chiami winrar, che ti mette al sicuro da possibili attacchi hacker. E winrar rimane un ottimo programma per archivi digitali.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Nuova immagine della cometa interstellar...
Router TP-Link compromessi da vulnerabil...
Google aggiorna Cerchia e Cerca: traduzi...
Anker protagonista a IFA 2025 con robot ...
I computer classici sono multi-core, e l...
Google Foto anima i tuoi scatti: arriva ...
Street Fighter: svelato il cast completo...
Microsoft rinvia le ISO di Windows 11 25...
TCL presenta NXTPAPER 60 Ultra e MOVETIM...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v