Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2019, 09:40   #1
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Consiglio scheda nuova configurazione editing.

Buongiorno. In questi giorni sto aggiornando il pc, ero partito per il classico aggiornamento processore-scheda madre-ram, poi ho aggiunto un nuovo dissipatore a liquido visto che quello in mio possesso ormai ha più di tre anni e non vorrei sgradite sorprese.
Il pc nella nuova configurazione è così composto: Ryzen 2700x, x470 MSI Gaming Pro, 2x8 DDR4- 3200MHz, non so il modello scelto dal tecnico ma ho raccomandato che sia ram compatibile al 100% con la scheda madre, Alimentatore Corsair AX760, ssd Samsung evo 250gb+disco fisso da un tetra, dissipatore NZXT RL-krx52.

Di vecchio rimane ormai solo la scheda video e per una volta ho deciso alla fine di cambiare tutto senza rimetterci mano perl 2-3 anni. La scheda video che ho deciso di cambiare è una rx 480. Il consiglio che vi chiedo è una buona scheda che renda bene con i programmi editing senza andare su cose professionali e per la rivendibilità futura qualcosa di "compatibile" anche per chi con il pc ci gioca, spesa massima 500euro da tirare fino a 600 se ne vale la pena.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:33   #2
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Questa ad esempio: SAPPHIRE Nitro+ RX Vega 64 prezzata poco più di 500 euro?
O questa: GTX 1070 Ti?

Non sono tifoso di nessun marchio, mi serve una buona scheda intorno al prezzo che ho indicato, delle due quale preferire, per i consumi o per giocare, cosa per cui non mi serve, sicuramente la seconda, ma come prestazioni per editing che è quello che più mi interessa?

Ultima modifica di Piterpan : 19-01-2019 alle 11:19.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 11:33   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
Ciao
se mi ricordo bene come andresti ad usare il pc
ti direi che la 480 se la caverebbe ancora
cmq volendo upgradare tutto si ci puo stare di pensare anche alla vga
attenderei cmq qualcje tempo, sono uscte da poco le rtx2060 e nn ci sono recensioni su test in ambito lavorativo, fra un po arriva la vega VII che potrebbe far variare un po i prezzi delle schede di fascia 400-600 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 11:46   #4
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Ciao Celsius, ti ringrazio sempre per i tuoi consigli, ma visto che ci siamo tra le due sopra citate in questo momento quale rende meglio per ciò che ricordi bene andrei a fare?
Altra cosa, io non amo fare oc, ma non disdegno settare automaticamente le ram del pc o una scheda grafica overcloccata di fabbrica, nel caso delle ram so che vado ad avere benefici, nel caso della scheda video già overcloccata lavorando con i video ci sono altrettanti benefici o conviene prenderne una "base"?
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:03   #5
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Sul tuo budget la migliore è una RTX2060.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
i modelli con oc di serie hanno cmq poca differenza di MHz quindi nn si nota un granche il salto in avanti
a parità di prezzo punterei la vega64 xke va un po di piu ma occhio in questi giorni possono variare un po, ce del fermento sul mercato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:09   #7
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
i modelli con oc di serie hanno cmq poca differenza di MHz quindi nn si nota un granche il salto in avanti
a parità di prezzo punterei la vega64 xke va un po di piu ma occhio in questi giorni possono variare un po, ce del fermento sul mercato
Variare in su o in giù?

PS, ho visto delle recensioni dove si parla bene delle nuove 2060 infatti ho adocchiato anche quella.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:12   #8
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1403
Io prima di spendere 300-500€ di scheda video guarderei se effettivamente i programmi editing in questione ne fanno uso, comprare una scheda di quella fascia così alla cieca mi sembra una follia.
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:13   #9
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da jumpboy8 Guarda i messaggi
Io prima di spendere 300-500€ di scheda video guarderei se effettivamente i programmi editing in questione ne fanno uso, comprare una scheda di quella fascia così alla cieca mi sembra una follia.
Perciò chiedo qui altrimenti avrei chiesto al bar dello sport.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:15   #10
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
La 2060 è usata per varie funzioni di accelerazione sui software di video editing, inoltre supporta flussi video in hardware di un po' tutti i generi disponibili, quindi si va sul sicuro. E sui software Adobe nVidia è molto preferibile a AMD per prestazioni. L'alternativa (valida) è continuare ad usare la 480 che vecchia non è.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:19   #11
jumpboy8
Senior Member
 
L'Avatar di jumpboy8
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 1403
Quote:
Originariamente inviato da Piterpan Guarda i messaggi
Perciò chiedo qui altrimenti avrei chiesto al bar dello sport.
Appunto, ma come fa uno a consigliarti correttamente se non specifichi esattamente di che programmi si tratta?
__________________
Intel Core i7 12700 | MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 | 16 GB Crucial Ballistix DDR4 3600 C16 | EVGA RTX 3080 FTW3 UG 10 GB | WD Blue SN570 1TB + Crucial BX100 250GB + Seagate Barracuda ST3000DM008 3TB | MSI MPG A650GF | CoolerMaster RC690 | Gigabyte M27Q | Logitech G27 | XB1 Gamepad
jumpboy8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:20   #12
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
La 2060 è usata per varie funzioni di accelerazione sui software di video editing, inoltre supporta flussi video in hardware di un po' tutti i generi disponibili, quindi si va sul sicuro. E sui software Adobe nVidia è molto preferibile a AMD per prestazioni. L'alternativa (valida) è continuare ad usare la 480 che vecchia non è.
Grazie, proprio le informazioni di cui vado in cerca: il fatto che abbia meno ram confronto ad altre, 6 contro 8, è poco rilevante? Chiedo sempre per capire.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:31   #13
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da jumpboy8 Guarda i messaggi
Appunto, ma come fa uno a consigliarti correttamente se non specifichi esattamente di che programmi si tratta?
Hai ragione, lo avevo spiegato a Celsius in un altro post, andrei ad usare Adobe premier, come sorgenti video una GoPro6 e una YI 4K Plus, fino ad ora ho usato "programmini poco professionali", so che ci sono anche delle pubblicazioni che guidano all'uso della suite Adobe, in vari step, sapreste consigliarmene una che tratti un corso di base?
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:54   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139937
Quote:
Originariamente inviato da Piterpan Guarda i messaggi
Variare in su o in giù?

PS, ho visto delle recensioni dove si parla bene delle nuove 2060 infatti ho adocchiato anche quella.
beh piu passa il tempo e piu le shcede nuove dovrebbero un po calare gli street price, se poi esce qualcos'altro anceh quelo puo ridurere il prezzo di schede gia in commercio
ok allora aspettiamo un po x valutare le 2060, al momento nn mi pare di aver visto recensioni con test su software da lavoro ma solo giochi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 13:10   #15
Piterpan
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh piu passa il tempo e piu le shcede nuove dovrebbero un po calare gli street price, se poi esce qualcos'altro anceh quelo puo ridurere il prezzo di schede gia in commercio
ok allora aspettiamo un po x valutare le 2060, al momento nn mi pare di aver visto recensioni con test su software da lavoro ma solo giochi
Vero.
Piterpan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v