Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2018, 20:34   #1
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Devo fare un upgrade del mio PC

Ciao a tutti, la mia attuale configurazione è la seguente:

Intel Core i5 4670 skt 1150- AsRock H87 Pro4 -8Gb ram - SSD 120Gb - HD 1Tb - Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 il tutto in un Corsair Carbide 200R ed è stato acquistato a dicembre 2012

vorrei innanzitutto sapere se spendendo max 300€ posso sostituire la scheda video mettendone una che spinga di più (uso un monitor philips widescreen ma non ricordo il nome del prodotto, niente di trascendentale comunque). Vorrei anche sapere se magari conviene anche mettere un i7 o un altro i5 più potente e quanto mi costerebbe farlo.

Tra l'altro, se ben ricordo se sostituisco il processore devo formattare, ma vale lo stesso se sostituisco la scheda video? Non assolutamente voglia di formattare, anche perché qui ho ancora Win 7 che mi piace più di Win 10 ma non so più dove sia il codice della licenza del 7.

Non mi occupo di modding tutti i giorni cmq in passato me la cavavo quindi alla fine le modifiche verrebbero fatte da me.
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare

Ultima modifica di Shotokhan : 17-07-2018 alle 20:37.
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2018, 22:42   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Ciao
che uso fai del pc?
presumo gaming? se si scopri che modello di monitr hai o cmq dicci a quale risoluzione giocheresti e se hai qualche game in particolare in mente o uno in cui adesso hai dei problemi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 09:38   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2146
Ciao,

Il budget di 300 Euro é riferito alla sola scheda video, oppure é quello eventualmente complessivo?
Altra domanda: che alimentatore monti attualmente?
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 11:24   #4
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13028
Ciao. A mio avviso è sufficiente cambiare solo a scheda video per raddoppiare le prestazioni.
Con 300 euro ti puoi orientare su una gtx 1060 6GB che è ottima per il fhd e con qualche compromesso di poco conto anche per 1440p.
Se trovassi anche altri 8 gb di ram usati non sarebbe male.
Saresti apposto per 9 giochi su 10 a parte i soliti mattoni programmati coi piedi.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 11:43   #5
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
Ciao a tutti, la mia attuale configurazione è la seguente:

Intel Core i5 4670 skt 1150- AsRock H87 Pro4 -8Gb ram - SSD 120Gb - HD 1Tb - Gigabyte nVidia GeForce GTX 770 il tutto in un Corsair Carbide 200R ed è stato acquistato a dicembre 2012

vorrei innanzitutto sapere se spendendo max 300€ posso sostituire la scheda video mettendone una che spinga di più (uso un monitor philips widescreen ma non ricordo il nome del prodotto, niente di trascendentale comunque). Vorrei anche sapere se magari conviene anche mettere un i7 o un altro i5 più potente e quanto mi costerebbe farlo.
Per quel 5-10% di boost gaming in più, puoi orientarti su un 4770 o 4790 e parliamo di 120-150 euro per processori usati. Secondo me non ti conviene a meno di fare editing video, meglio investire quelle cifre in una scheda video più potente.

Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
Tra l'altro, se ben ricordo se sostituisco il processore devo formattare, ma vale lo stesso se sostituisco la scheda video? .
Non devi assolutamente formattare. Dovrai solo scaricare dei drivers nuovi per la nuova scheda video.


Ti consiglio anche io una GTX 1060 6GB e farai un salto 3x/4x di prestazioni
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:36   #6
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
che uso fai del pc?
presumo gaming? se si scopri che modello di monitr hai o cmq dicci a quale risoluzione giocheresti e se hai qualche game in particolare in mente o uno in cui adesso hai dei problemi
E' un PC di casa, più che altro ci navigo, ogni tanto mi concendo un videogame (se ne trovo uno interessante) però non sono più un giocatore folle come una volta, anche perché il PC è a casa dei miei dove io abito pochi mesi all'anno.

Ti allego 2 foto in modo che magari tu possa riconoscerlo perché io non riesco a trovare il codice del prodotto , credo sia stato presto tra il 2010 (data dietro lo schermo, in una targetta) ed il 2012. Qui le foto https://ibb.co/jaab4J https://ibb.co/idFyJd

Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Il budget di 300 Euro é riferito alla sola scheda video, oppure é quello eventualmente complessivo?
Altra domanda: che alimentatore monti attualmente?
Vorrei spendere 300€ in tutto però dai, facciamo che arrivo anche a 400€ ma non vorrei andare oltre. Non ricordo che alimentatore ci sia montato, un 400W oppure un 450W, non saprei! Ho smontato il pc l'altro giorno per pulirlo ma non ho controllato. Se sostituisco la scheda video con la gtx 1060 potrei avere problemi con questo alimentatore?

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Per quel 5-10% di boost gaming in più, puoi orientarti su un 4770 o 4790 e parliamo di 120-150 euro per processori usati. Secondo me non ti conviene a meno di fare editing video, meglio investire quelle cifre in una scheda video più potente.


Non devi assolutamente formattare. Dovrai solo scaricare dei drivers nuovi per la nuova scheda video.


Ti consiglio anche io una GTX 1060 6GB e farai un salto 3x/4x di prestazioni
Concordo sull'inutilità di cambiare processore. Penso che seguirò il consiglio tuo e di Ronald74Fun a meno che celsius non me la sconsigli per via del mio monitor. Qualora confermasse, quale gtx 1060 mi consigliate di comprare? Ci sono diverse versioni. Ho scritto su google ed ho visto che quella della gigabyte (come quella che ho attualmente) sta sui 340€.
EDIT: IMPORTANTE: a livello di dimensioni la gtx 1060 quanto cambia rispetto alla gigabyte 770 che è: 28,2cm x 12,5cm x 38mm

Riguardo la RAM, c'è un modo di vedere che marca ho? Sempre per non smontare.... non so nemmeno che tipo di DDR sia e su che prezzi orbiti attualmente. La mia scheda madre fino a quanta RAM supporta?

Grazie a tutti
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare

Ultima modifica di Shotokhan : 18-07-2018 alle 13:43.
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:43   #7
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Scarica CPU-Z e saprai che ram hai. Non hai bisogno di aggiungere RAM per adesso.

Hai un monitor che è 1440x900 Cambialo con uno FullHD per favore.

Apri il case e cerca di capire che alimentatore hai. Se è uno di quelli fatti su qualche nave o roba semiseria.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:47   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
se la risoluzione è 1440 x 900 e strano tu abbia problemi a giocare, si la shceda video e anzianotta ma la risoluzione nn e alta
in uali giochi vuoi migliorare?
si guarda ti basterebbe una nuova scheda video x dare uno sprint in piu al pc, poi in base a cosa giochi vediamo che scheda potrebbe esser utile, e magari eventualmente la ram da cercare usata

ci servirebbe una foto cosi dell'alimentatore
https://www.hwupgrade.it/articoli/mo...274/alibig.jpg
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:48   #9
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Scarica CPU-Z e saprai che ram hai. Non hai bisogno di aggiungere RAM per adesso.

Hai un monitor che è 1440x900 Cambialo con uno FullHD per favore.

Apri il case e cerca di capire che alimentatore hai. Se è uno di quelli fatti su qualche nave o roba semiseria.
ahahah eh bhe il monitor ha la sua età....

La RAM è DDR3 dual channel. Dovrei comprare due bacchette da 8Gb? Marca consigliata? Una volta le corsair era buone se ben ricordo... ma costavano! Altre sottomarche cmq buone?

Ok aprirò il case appena posso ma credo proprio fosse un buon prodotto. Per il momento ipotizziamo un 400W (pensiamo nel caso peggiore), potrei avere problemi?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:54   #10
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
se la risoluzione è 1440 x 900 e strano tu abbia problemi a giocare, si la shceda video e anzianotta ma la risoluzione nn e alta
in uali giochi vuoi migliorare?
si guarda ti basterebbe una nuova scheda video x dare uno sprint in piu al pc, poi in base a cosa giochi vediamo che scheda potrebbe esser utile, e magari eventualmente la ram da cercare usata

ci servirebbe una foto cosi dell'alimentatore
https://www.hwupgrade.it/articoli/mo...274/alibig.jpg
Non ho aperto il case (oggi non ce la faccio) cmq ho visto il simbolo all'esterno del case, è un XFX, se ben ricordo non fa brutti prodotti... almeno all'epoca. Ora non saprei.

Riguardo ai giochi, stavo sperimentando dei rallentamenti con mass effect: andromeda. Inizialmente avevo messo un settaggio medio-basso, poi quasi da subito ho impostato un settaggio basso e non ho avuto problemi. Verso la fine del gioco ho sperimentato rallentamenti e crash dei driver video. Non so se fosse il gioco o la scheda che non ce la. Adesso sto installando "middle-earth: shadow of war", vediamo come viaggia quello.
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 13:57   #11
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
Se è un XFX da 400W+ sei a posto, non hai un sistema che consuma tanto, anche con la nuova scheda video.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 15:04   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Quote:
Originariamente inviato da Shotokhan Guarda i messaggi
Non ho aperto il case (oggi non ce la faccio) cmq ho visto il simbolo all'esterno del case, è un XFX, se ben ricordo non fa brutti prodotti... almeno all'epoca. Ora non saprei.

Riguardo ai giochi, stavo sperimentando dei rallentamenti con mass effect: andromeda. Inizialmente avevo messo un settaggio medio-basso, poi quasi da subito ho impostato un settaggio basso e non ho avuto problemi. Verso la fine del gioco ho sperimentato rallentamenti e crash dei driver video. Non so se fosse il gioco o la scheda che non ce la. Adesso sto installando "middle-earth: shadow of war", vediamo come viaggia quello.
Ok controlla l'alimentatore e guarda a che risoluzione giochi
X i crash si puo essere un problema di driver o del gioco, diciamo che in tal caso farei una reinstallazione pulita del sistema operativo e dei driver
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 15:32   #13
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Se è un XFX da 400W+ sei a posto, non hai un sistema che consuma tanto, anche con la nuova scheda video.


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ok controlla l'alimentatore e guarda a che risoluzione giochi
X i crash si puo essere un problema di driver o del gioco, diciamo che in tal caso farei una reinstallazione pulita del sistema operativo e dei driver
mmmh vediamo se succede di nuovo con il nuovo gioco... onestamente io odio formattare, in quanto ai driver video io faccio solo installazioni pulite. Tra l'altro finché windows me lo permetteva installavo i driver da "gestione dispositivi", adesso non va più però non installo nvidia experience o come si chiama lei. Non installo neanche i driver per il 3D ed i driver audio (anche se non so come mai me li ha installati lo stesso nonostante li avessi deselezionati). Secondo voi posso cancellare "NVIDIA driver audio HD <num versione>"?

EDIT: con middle-earth: shadow of war gioco a qualità media a 1367x768 (1.00X). E' partito meglio di mass effect ma poi ha cominciato ad andare in freezing. Non so perché
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare

Ultima modifica di Shotokhan : 18-07-2018 alle 15:54.
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 16:32   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Hai controllato le temperature mentre giochi? Perché se cpu o scheda video si scaldano eccessivamente può capitare che il PC dia ha problemi del genere
Guarda fa task manager anfhe la % d'uso di fa.

Potrebbe essere un problema software in tal caso ti dico io piallerei il sistema operativo e reinstallarei tutto
Così da avere certezza che non sia un problema di altra natura
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 16:51   #15
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Hai controllato le temperature mentre giochi? Perché se cpu o scheda video si scaldano eccessivamente può capitare che il PC dia ha problemi del genere
Guarda fa task manager anfhe la % d'uso di fa.

Potrebbe essere un problema software in tal caso ti dico io piallerei il sistema operativo e reinstallarei tutto
Così da avere certezza che non sia un problema di altra natura
Ho appena riprovato a giocare, faccio i primi passi e poi va in freeze, mi sembra un problema software. Mi dice "i driver video hanno smesso di funzionare". Il problema è che li ho aggiornati proprio pochi giorni fa. Quando li ho installati non ho messo le DirectX perché quelle necessarie per il gioco erano le 2015, le mie sono più recenti. Come faccio? Reinstallo i driver un'altra volta? Che può cambiare??

La CPU ho grossi dubbi si riscaldi troppo, ha una ventola ad hoc (non quella intel) ed ho ripulito tutto l'interno del pc (ventole incluse) meno di un mese fa. Ad ogni modo che programma posso usare per controllare?

EDIT: riguardo la nuova scheda video, su ebay ne ho trovate usate a prezzi quasi uguali a quelle nuove. Il tutto sta nel capire quale 1060 consigliate di prendere. MSI, Gigabyte, ASUS, PVX.....
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 17:44   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Reinstalla i driver cancellando completamente quelli vecchi
Io vista la risoluzione bassa nn cambierei scheda video
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:23   #17
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Ragazzi stando a questo programmino ci sta che la temperatura superi leggermente gli 80° mentre gioco (qui il link allo screenshot: https://ibb.co/gF0i4J )

EDIT: credo che questo sia il problema perché stavolta ho monitorato secondo per secondo e non appena la temperatura ha raggiunto gli 80° mi è apparsa la notifica che i driver video hanno smesso di funzionare con un conseguente declino velocissimo della temperatura. Devo prendere la nuova scheda? Può essere che una ventola non funzioni? Che faccio?

Riguardo alla possiblità che io prenda la gtx 1060 (e quindi un altro schermo): di quale marca me la consigliate la gtx? Grazie!
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare

Ultima modifica di Shotokhan : 19-07-2018 alle 19:35.
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:33   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Nn e una temperatura estrema puo reggere anche di piu
Se cambi monitor e passi al full-hd cercherei uno schermo con freesync e come scheda vidoe una rx 580 che e un po meglio della gtx 1060
Proverei pure a vedere se nell'usato trovi della ram come la tua a buon prezzo
E l'alimentatore visto che si avvia al settimo anno di attività lo cambierei

Il tutto dipende da quanto budget avresti a disposizione?
Preferenze su dimensioni delle schermo, tipo di pannello (pls, tn, va ) altre caratteristiche?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:38   #19
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1072
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Nn e una temperatura estrema puo reggere anche di piu
Se cambi monitor e passi al full-hd cercherei uno schermo con freesync e come scheda vidoe una rx 580 che e un po meglio della gtx 1060
Proverei pure a vedere se nell'usato trovi della ram come la tua a buon prezzo
E l'alimentatore visto che si avvia al settimo anno di attività lo cambierei

Il tutto dipende da quanto budget avresti a disposizione?
Preferenze su dimensioni delle schermo, tipo di pannello (pls, tn, va ) altre caratteristiche?
Ho editato il mio post precedente, per favore leggi, credo sia proprio la temperatura

Riguardo a cambiare tutti quei pezzi onestamente, per l'uso che faccio di questo pc, credo che la spesa sarebbe un po' oltre ciò che mi ero prospettato. O cambio scheda e monitor o scheda e ram. L'alimentatore perché dovrei cambiarlo? Se è sufficientemente potente e funziona lo dovrei cambiare a scopo precauzionale?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 19:55   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140330
Hai provato a scaricare nuovi driver e cancellare quelli vecchi?
Io farei una prova in tal senso
La scheda puo anche reggere temp un po piu alte
Cmq usa msi afterburner e regola le ventole in modo piu aggressivo cosi abbassi un po le temperature

Se nn cambi monitor effettivamente potresti nn toccare nulla del pc
Poi x carita la scheda ha i suoi annetti e nn si puo escludere che nn sia anche un danno hardware e che stia tirando le cuoia
Ma se nn cambi la tua risoluzione di gioco nn ti serve piu potenza di calcolo e quindi o mantieni la scheda se va ancora o ne prendi una nuova ma poco costosa
L'alimentatore ha i suoi anni diciamo che nn rischierei una scheda video da 300 e passa euro (una nuova se tieni il tuo monitor sarebbe invece possibile tenerla un po xke parlaimo di spenderci la meta e sopratutto xke consumerebbe ben meno sia della tua scheda video attuale e sia meno di una scheda video da 300 euro)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v