Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2018, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uro_79206.html

Il design full-screen ha portato diverse innovazioni nel mercato degli smartphone, fra cui un nuovo sistema di navigazione basato esclusivamente sulle gesture. Ecco l'approccio di Huawei e perché rappresenta il futuro della categoria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:36   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
Queste gesture mi ricordano qualcosa... simili se non identiche a quelle introdotte un anno fa in X e ios11
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 14:55   #3
IlCosta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 30
esatto. E sono anche le stesse che ha lo Xiaomi da un po'. Non vedo questa grande rivoluzione.
IlCosta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 15:14   #4
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Marchettavoluzione
;-)
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 11:37   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3202
Dall'articolo:
Quote:
Questo è a nostro avviso il futuro e, se ad un primo impatto l'utente meno accorto potrebbe trovarsi spaesato, abituarsi al nuovo sistema è semplice ed intuitivo: è davvero questione di pochissimi minuti, e diventa quasi impossibile tornare ai tre tasti tradizionali di Android.
Spero stiate scherzando... I tre tasti trasizionali di Android in molti casi sono più comodi e veloci di queste gestures.
Ad esempio per le app aperte in background prima bastava un veloce tap mentre ora bisogna fare "uno swipe dal basso verso l'alto mantenendo però il dito sul display per qualche istante". E similmente anche per la home, back etc.


Dall'articolo:
Quote:
Un altro dei motivi per cui abbiamo scelto la navigazione via gesture è la velocità: a nostro avviso questo è il sistema più efficace fra quelli resi disponibili da Huawei sui nuovi flagship, ed è fra i più efficaci dell'intera categoria.

Con uno swipe, in qualsiasi schermata del SO e anche all'interno delle app di terze parti, è possibile eseguire l'azione di nostro interesse. Non ci è mai capitato di impartire i comandi per sbaglio, ma se ad esempio stiamo giocando a un titolo a pieno schermo e vogliamo tornare nella Home è sufficiente effettuare uno swipe in una delle estremità della schermata e vedere una piccola freccia che ci indica che stiamo effettuando la gesture. Così facendo, con la gesture ci ritroviamo con una sola interazione nella schermata Home, mentre con il sistema tipico di Android le interazioni necessarie sarebbero state due (swipe per richiamare la barra, pressione del comando).
Con i tre tasti tradizionali off-screen basta un veloce tap cioè solo un'interazione e più veloce (un tap è più veloce di uno swipe). Per i tasti on-screen invece basta bloccare la barra con i tre tasti: si perde qualche mm di schermo (ma tanto sono tutti 18,5:9 cioè lunghi) ma si ottiene solo un'interazione e più veloce (un tap è più veloce di uno swipe).

Queste nuove gestures sono positivi in AGGIUNTA ai tre tasti tradizionali di Android ma se sono in SOSTITUZIONE allora sono negativi perché migliorano alcuni comandi ma ne peggiorano altri. Un po' come l'iPhone X dove alcuni comandi sono diventati più lenti in assenza del tasto home.
Purtroppo i tasti tradizionali vengono eliminati perché le gestures sono più "cool" anche se a discapito della funzionalità.


Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Marchettavoluzione
;-)
Quoto.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1