Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2018, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...oce_index.html

ASUS propone la ricetta ROG Strix, fatta di dissipatore a tripla ventola e di un PCB custom con overclock di serie, per la GPU NVIDIA GeForce RTX 2080. Prestazioni elevatissime e funzionamento silenzioso sono assicurati, con la possibilità per gli amanti del tweaking di intervenire per spingersi oltre con le specifiche. Tutto questo però ad un listino che è decisamente salato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 16:32   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 16:53   #3
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6504
la politica di mercato nVidia sta dando i suoi frutti, tra un po' nessuno comprerà più le custom, per il semplice motivo che non servono a una beata mazza. E così nVidia se la suona e se la canta facendo le schede e vendendosele.
Nel tempo è riuscita a rendere inutili i partner AIB, e non solo lo ha fatto anche aumentando i prezzi, chapeau!
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 17:49   #4
SuperN1ubbo
Senior Member
 
L'Avatar di SuperN1ubbo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 404
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate.
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto.
__________________
Case Sharkoon Nightshark RGB ATX - EVGA Supernova G2 750W - MoBo msi B450 Tomahawk - CPU Ryzen 7 2700X - RAM G.Skill FlareX 3200MHz cl14 2x8GB - HDD WD Blue 1TB 7200 32MB - SSD Samsung 860 EVO 500GB - SSD Samsung 860 EVO 250GB - Lettore ASUS DRW-24D5MT - VGA Gigabyte GeForce RTX 2060 OC Windforce 6GB GDDR6 - TV LG OLED CX 48" - Monitor AOC G2460VQ6 Full HD - OS Win 10 Pro 64 - PS4 Pro - PS5 825GB
SuperN1ubbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 18:26   #5
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate.
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto.
Non è molto diverso dallo spendere soldi in benzina, appartamenti più grandi di quello che serve, televisori di fascia altissima quando già i medio alti si vedono bene, smartphone top di gamma, orologi da più di 20 euro quando un F91W ha ora/data/cronometro ed è WR etc...e lasciamo perdere le cose anche dannose come alcol, sigarette e gioco d'azzardo.
Nel mondo c'è spazio per tutti.
Il gaming su pc è morto anche per me, non lo dico da possessore o interessato a queste vga da mille euro. Ma non ha senso continuare a lamentarsi per il prezzo, se nessuno le comprerà il prezzo calerà automaticamente.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 18:36   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate.
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto.
quindi vuoi dirmi cosa fare con i miei soldi? ne ho spesi 1300 + 150 di waterblock e circa 3000 di altra roba, ognuno ha le passioni che vuole non credi?
cmq il pc gaming non è morto per nulla, anzi è in piena crescita di oltre un 80% negli ultimi 3 anni. si puo' spendere molto meno e giocare lo stesso
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2018, 18:58   #7
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
e fregnona
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 08:19   #8
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12620
Quote:
Originariamente inviato da SuperN1ubbo Guarda i messaggi
Spendere più di 1.000 euro per una VGA è da persone veramente equilibrate.
Costa poco meno del PC in firma, assemblato nel lontano 2011. E all’epoca era pure una macchina di fascia medio-alta.
Per quanto mi riguarda il PC gaming è morto.
All'epoca? Oggi invece, dopo 7 anni, cosa è? Il PC gaming non è affatto morto, si è solo evoluto, come ogni altra tecnologia, e come ogin altra tecnologia innovativa, se la vuoi la paghi
Il fatto che tu non possa permettertela, non significa che sia inutile: poi magari stai lì ogni anno a fare 10 ore di file per comprarti l'ultimo iFogn da 1200€......
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 09:10   #9
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3623
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.
Infatti mi stavo domandando la stessa cosa.
Com'è possibile che sia più potente(in clock)tra le 3 ma vada di meno, scaldi uguale , ma consumi di più.
Vedendo questa rece/pubblicità non vien voglia di acquistarla … anzi il contrario . Scaffale totale.

@Paolo Corsini : C'e' stato un errore di impaginazione della news per cui i valori sono stati assegnati erroneamente?(magari avete scambiato le colonne)
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2018, 13:34   #10
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Deve esserci di sicuro un errore di impaginazione, con le colonne invertite. Impossibile che una scheda con frequenze di molto superiori faccia molti meno fps..
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 05:10   #11
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
quindi vuoi dirmi cosa fare con i miei soldi? ne ho spesi 1300 + 150 di waterblock e circa 3000 di altra roba, ognuno ha le passioni che vuole non credi?
cmq il pc gaming non è morto per nulla, anzi è in piena crescita di oltre un 80% negli ultimi 3 anni. si puo' spendere molto meno e giocare lo stesso
Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura!

E se nVidia che oramai non ha più concorrenza, trova sempre gente disposta a calarsi le braghe per di comprare la loro ultima GPU, continuerà ad alzare l'asticella e ci ritrovereno con schede da 10000€!

Veramente assurdo che una fascia media come la 2070 sia arrivata a costare quanto una top di gamma della precedente generazione, pur andando di meno!

Ormai il gaming PC sta diventando una cosa sempre più da ricchi, se anche la fascia "media" sta arrivando a certi prezzi, percui non possiamo lamentarci se i giochi saranno tutti porting da console.

Poi ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che vuole certo, ma se la gente si facesse abbastanza furba da evitare di comprare quando vede questi chiari abusi di posizione dominante, l'azienda capirebbe di aver esagerato e tornerebbe sui propri passi abbassando i prezzi, il che sarebbe un bene per tutti, non solo per nVidia e i pochi benestanti che possono continuare a permettersela.

Comunque a guidicare dalle poche 10xx che si trovano nei mercatini ed i prezzi alti che richiedono (a differenza dei precedenti "cambi generazionali" dove di generazione precedente si riempivano e te le tiravano dietro), non c'è poi così tanta gente bramosa di comprarsi una RTX... forse non tutto è perduto.
Va bene la passione ma c'è un limite a tutto, e a questo giro nVidia l'ha ampiamente superato.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 28-10-2018 alle 08:29.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 09:58   #12
mariacion
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
si può dire scaffale ?
mariacion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 10:07   #13
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da mariacion Guarda i messaggi
si può dire scaffale ?
Certamente.

Chi ha soldi da spendere (imho buttare) la prendesse pure, a quel prezzo è abbastanza non sense.

@redazione: forse la tabella dei risultati è sbagliata, forse è...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 10:20   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura!
Non è colpa di Nvidia questa situazione.
E' un azienda e fa quello che cerca di fare ogni azienda, se riesce a vendere a quei prezzi come fa anche Apple lo fa, e a differenza di quest'ultima quantomeno quello che offre è ineguagliato dalla concorrenza.

La colpa è della concorrenza, non perchè non è all'altezza, ma perchè non prova nemmeno a rispondere a questa proposta.
AMD ha lasciato volontariamente la fascia alta di mercato in mano ad Nvidia, e ovviamente quest'ultima cerca di capitalizzare il massimo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 11:07   #15
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non è colpa di Nvidia questa situazione.
E' un azienda e fa quello che cerca di fare ogni azienda, se riesce a vendere a quei prezzi come fa anche Apple lo fa, e a differenza di quest'ultima quantomeno quello che offre è ineguagliato dalla concorrenza.

La colpa è della concorrenza, non perchè non è all'altezza, ma perchè non prova nemmeno a rispondere a questa proposta.
AMD ha lasciato volontariamente la fascia alta di mercato in mano ad Nvidia, e ovviamente quest'ultima cerca di capitalizzare il massimo.
Appunto, ovvio che un'azienda tenti di capitalizzare al massimo, la colpa è degli utenti che continuano a comprare nonostante questi prezzi folli, ma spero che siano abbastanza pochi da far tornare nVidia sui propri passi.

Il problema è che a loro conviene vendere una scheda guadagnando 500 piuttosto che 10 guadagnando 50, ma se i giocatori PC diventeranno 1/10 degli attuali, meno sviluppatori produrranno su di esso.

E ribadisco, che una top di gamma costi 1200€ ci può anche stare (come lo costavano le Titan), dato che se ne poteva anche fare a meno quando c'erano ottime fasce medie a 4/500€.
Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€, non vedo un futuro molto roseo per il gaming PC.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 12:30   #16
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Vorrei capire com'è possibile che vada addirittura meno di una FE nonostante abbia frequenze maggiori. Vorrei anche capire come fa a consumare 55W (!) in più della Gigabyte, nonostante quest'ultima sia quella che vada di più (!!!).
Ok che avete provato a dare una spiegazione a questa cosa nella recensione, ma è una spiegazione che non spiega un bel niente.
Qualquadra non cosa.
bastava leggere l'articolo e capire come funziona la versione "base".
la FE ha un boost che si adegua al contesto, raggiungendo il massimo possibile quando richiesto, quindi di fatto le prestazioni sono identiche alle versioni OC e i consumi inferiori.
le temperature dipendono ovviamente non solo dal clock ma anche dalla bontà dei dissipatori.

da questo si desume che, di fatto, a livello puramente prestazionale le schede custom in questo caso non hanno senso: tanto la FE quando serve arriva al massimo del clock possibile e gli fps sono i medesimi.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Io ho sempre acquistato GPU top di gamma, ma questa volta hanno davvero esagerato, e spendere un'intero mese stipendio per una 2080ti che tra un'anno sarà già vecchia, mi sembra davvero follia pura!

E se nVidia che oramai non ha più concorrenza, trova sempre gente disposta a calarsi le braghe per di comprare la loro ultima GPU, continuerà ad alzare l'asticella e ci ritrovereno con schede da 10000€!

Veramente assurdo che una fascia media come la 2070 sia arrivata a costare quanto una top di gamma della precedente generazione, pur andando di meno!

Ormai il gaming PC sta diventando una cosa sempre più da ricchi, se anche la fascia "media" sta arrivando a certi prezzi, percui non possiamo lamentarci se i giochi saranno tutti porting da console.

Poi ognuno coi propri soldi è libero di fare quello che vuole certo, ma se la gente si facesse abbastanza furba da evitare di comprare quando vede questi chiari abusi di posizione dominante, l'azienda capirebbe di aver esagerato e tornerebbe sui propri passi abbassando i prezzi, il che sarebbe un bene per tutti, non solo per nVidia e i pochi benestanti che possono continuare a permettersela.

Comunque a giudicare dalle poche 10xx che si trovano nei mercatini ed i prezzi alti che richiedono (a differenza dei precedenti "cambi generazionali" dove di generazione precedente si riempivano e te le tiravano dietro), non c'è poi così tanta gente bramosa di comprarsi una RTX... forse non tutto è perduto.
Va bene la passione ma c'è un limite a tutto, e a questo giro nVidia l'ha ampiamente superato.
generalmente chi compra una top a ogni sessione riesce anche a rivendere relativamente bene il vecchio hw, quindi gli esborsi sono un po' più contenuti.
il pc gaming come "cosa da ricchi" è una questione di prospettiva: chiaro che se si punta a roba dove c'è palese immaturità del mercato come la risoluzione 4k, la realtà virtuale etc, allora si..ma è ovvio che sia cosi, soprattutto visto che la situazione è parecchio aggravata dalla mancanza di concorrenza e da altri fattori.
detto questo se si sta dentro al mercato "normale" farsi un pc molto più che dignitoso -sparare tutto al massimo o quasi- per il full HD (la quasi totalità del mercato) è moooolto meno oneroso nonostante i prezzi di ram etc.

Ultima modifica di V3N0M77 : 28-10-2018 alle 12:36.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 16:18   #17
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
bastava leggere l'articolo e capire come funziona la versione "base".
la FE ha un boost che si adegua al contesto, raggiungendo il massimo possibile quando richiesto, quindi di fatto le prestazioni sono identiche alle versioni OC e i consumi inferiori.
le temperature dipendono ovviamente non solo dal clock ma anche dalla bontà dei dissipatori.

da questo si desume che, di fatto, a livello puramente prestazionale le schede custom in questo caso non hanno senso: tanto la FE quando serve arriva al massimo del clock possibile e gli fps sono i medesimi.
E a te bastava leggere il grafico "Andamento clock gpu Hitman 4K" per vedere che, durante TUTTO il test 3D, il clock della scheda ASUS è stato maggiore di quello della FE (1996 contro 1919 MHz), ma nonostante tutto nei grafici successivi si notano prestazioni inferiori della ASUS rispetto alla FE...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 16:26   #18
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
CONFERMO LO SCAMBIO DI TABELLE.
Basta andare nelle recensione della GigaB per capire che hanno scambiato la tabella con quella della STRIX.

http://images2.imagebam.com/97/2f/73...1012868164.jpg

Ultima modifica di OttoVon : 28-10-2018 alle 16:41.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 16:37   #19
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
CONFERMO LO SCAMBIO DI TABELLE.
Basta andare nelle recensione della GigaB per capire che hanno scambiato la tabella con quella della STRIX.

Annamo bene..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2018, 16:49   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Appunto, ovvio che un'azienda tenti di capitalizzare al massimo, la colpa è degli utenti che continuano a comprare nonostante questi prezzi folli, ma spero che siano abbastanza pochi da far tornare nVidia sui propri passi.

Il problema è che a loro conviene vendere una scheda guadagnando 500 piuttosto che 10 guadagnando 50, ma se i giocatori PC diventeranno 1/10 degli attuali, meno sviluppatori produrranno su di esso.

E ribadisco, che una top di gamma costi 1200€ ci può anche stare (come lo costavano le Titan), dato che se ne poteva anche fare a meno quando c'erano ottime fasce medie a 4/500€.
Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€, non vedo un futuro molto roseo per il gaming PC.
Non tutti gradivano però rimanere sulle vecchie soluzioni.
E' chiaro che gli ultimi titoli tendono ad essere più pesanti.

Tanto che a 1440p la 1080 che prima faceva girare tutto con margine, ora con diversi titoli arranca, alcuni di questi ancora devono uscire.
La 1070 prima era considerata quasi una follia prenderla per il 1080p, adesso non più.
E la RTX di punta permette di giocare in 4K come si deve, cosa fino ad ora mai permessa se non con compromessi molto marcati.

Quindi la questione è ... mantenere la qualità dell'esperienza ludica intatta vale questa spesa soggettivamente parlando ?
Pagare di più secca ma questo non vuol dire che basti.

Quote:
Ma se anche per la fascia media ci vogliono 700€
Quì stai un po' accentuando però

Ultima modifica di nickname88 : 28-10-2018 alle 16:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1