Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2018, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ron_78505.html

I dati sono stati raccolti e diffusi dalla NRK, azienda radiotelevisiva di stato Norvegese, e anche se in alcuni casi si parla di stime o modelli non ancora comparsi sulle strade, le cifre sono più che positive soprattutto se raffrontate con la maggior parte dei paesi del vecchio continente Italia inclusa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:57   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
In Norvegia hanno incentivi mostruosi per passare ad un'auto elettrica:
"Ricarica gratuita dalle colonnine, parcheggio gratis, uso delle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici, niente pedaggi autostradali né di accesso ai centri storici, esenzione dall’Iva al 25% (che grava invece sulle altre auto) e dalla sovrattassa applicata sulle altre autovetture (che arriva anche al 100%); traghetti gratuiti o fortemente scontati".
In pratica si risparmiano minimo tra i 5000 e i 15000 euro a seconda del modello all'atto dell'acquisto, poi tenendo conto che il reddito medio pro capite è più del doppio di quello dell'Italia è facile capire che hanno meno problemi a cambiare auto.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 09:58   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Loro che sono il paese che campa di petrolio.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 10:03   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
In Norvegia hanno incentivi mostruosi per passare ad un'auto elettrica:
"Ricarica gratuita dalle colonnine, parcheggio gratis, uso delle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici, niente pedaggi autostradali né di accesso ai centri storici, esenzione dall’Iva al 25% (che grava invece sulle altre auto) e dalla sovrattassa applicata sulle altre autovetture (che arriva anche al 100%); traghetti gratuiti o fortemente scontati".
In pratica si risparmiano minimo tra i 5000 e i 15000 euro a seconda del modello all'atto dell'acquisto, poi tenendo conto che il reddito medio pro capite è più del doppio di quello dell'Italia è facile capire che hanno meno problemi a cambiare auto.
ottime cose, anche se va detto che per loro è molto più facile, visto che hanno un enorme produzione di elettricità da fonti rinnovabili
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 10:05   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Loro che sono il paese che campa di petrolio.
troveranno sicuramente qualcuno a cui rivenderlo...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 10:20   #6
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
troveranno sicuramente qualcuno a cui rivenderlo...
Appunto
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 11:22   #7
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
In Norvegia hanno incentivi mostruosi per passare ad un'auto elettrica:
"Ricarica gratuita dalle colonnine, parcheggio gratis, uso delle corsie preferenziali riservate ai mezzi pubblici, niente pedaggi autostradali né di accesso ai centri storici, esenzione dall’Iva al 25% (che grava invece sulle altre auto) e dalla sovrattassa applicata sulle altre autovetture (che arriva anche al 100%); traghetti gratuiti o fortemente scontati".
In pratica si risparmiano minimo tra i 5000 e i 15000 euro a seconda del modello all'atto dell'acquisto, poi tenendo conto che il reddito medio pro capite è più del doppio di quello dell'Italia è facile capire che hanno meno problemi a cambiare auto.
Vero, ma anche togliendo il fattore economico, quanti potrebbero effettivamente permettersi di usare un mezzo full electric in Italia?
Tra assenza di colonnine, persone che vivono fuori città, persone che non hanno un box o parcheggiano in strada, box non elettrificati...
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 12-10-2018 alle 11:41.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 12:21   #8
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
La Norvegia ha accumulato centinaia di miliardi di dollari grazie al petrolio, dunque si può permettere di pagare la macchina ai suoi cittadini.
Loro non producono niente, dunque finanziando solo le elettriche non danneggiano le proprie industrie perchè non ce le hanno.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 12:35   #9
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
La Norvegia ha accumulato centinaia di miliardi di dollari grazie al petrolio, dunque si può permettere di pagare la macchina ai suoi cittadini.
Loro non producono niente, dunque finanziando solo le elettriche non danneggiano le proprie industrie perchè non ce le hanno.
Esatto
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 12:48   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12455
ma perchè si parla così tanto dello stato europeo con il fondo sovrano più ricco d'europa ?... che analogie ci possono essere con noi ?.. loro nascono con un credito.. noi con un debito.. non vedo molte analogie..

è come dire che i ricchi possono comprarsi le ville e gli aerei e noi no.. acqua tiepida ?
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 13:14   #11
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
con gli stipendi che ci sono in italia e tutti i lavorati precari o stagionali , la vedo dura . forse fra 10 anni ci arriveremo...
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 13:20   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma perchè si parla così tanto dello stato europeo con il fondo sovrano più ricco d'europa ?... che analogie ci possono essere con noi ?.. loro nascono con un credito.. noi con un debito.. non vedo molte analogie..

è come dire che i ricchi possono comprarsi le ville e gli aerei e noi no.. acqua tiepida ?
ma infatti, incentivi del genere se li possono permettere stati ricchissimi, e tutto in nome di uno pseudo ecologismo
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 13:34   #13
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma perchè si parla così tanto dello stato europeo con il fondo sovrano più ricco d'europa ?... che analogie ci possono essere con noi ?.. loro nascono con un credito.. noi con un debito.. non vedo molte analogie..

è come dire che i ricchi possono comprarsi le ville e gli aerei e noi no.. acqua tiepida ?
Ed è qui che ti sbagli
Se vogliono inserire miliardi di incentivi per la mobilità elettrica in una manovra economica, lo possono fare senza che qualche capoccione a Bruxelles possa mettere il naso ed esprimere la propria contrarietà nei confronti di ciò che una Stato sovrano fà per volere dei propri cittadini.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 14:12   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Cmq, no so se lo sapete, ma Enel è partita con un piano di installazione di colonnine elettriche, non è solamente una cosa campata in aria, ha già iniziato ad installarle:
https://www.milanofinanza.it/news/be...07271217339237
deve farlo perchè ha pianificato di sostituire entro i prossimi anni tutte, o almeno il 90%, le sue auto aziendali termiche con auto elettriche, Nissan ha già iniziato a consegnare una percentuale delle oltre 4000 Leaf che hanno ordinato...
Insomma, se iniziano a girare un bel pò di auto elettriche, anche se aziendali, se inizia ad esserci una rete di ricarica, muoversi con l'auto elettrica diventerà sempre più semplice.
Per quanto riguarda i costi, ci sono noleggi agevolati per la Leaf a poco più di 300 euro al mese, IMHO ancora qualche anno e l'auto elettrica sarà cosa normale
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 14:15   #15
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Cmq, no so se lo sapete, ma Enel è partita con un piano di installazione di colonnine elettriche, non è solamente una cosa campata in aria, ha già iniziato ad installarle:
https://www.milanofinanza.it/news/be...07271217339237
deve farlo perchè ha pianificato di sostituire entro i prossimi anni tutte, o almeno il 90%, le sue auto aziendali termiche con auto elettriche, Nissan ha già iniziato a consegnare una percentuale delle oltre 4000 Leaf che hanno ordinato...
Insomma, se iniziano a girare un bel pò di auto elettriche, anche se aziendali, se inizia ad esserci una rete di ricarica, muoversi con l'auto elettrica diventerà sempre più semplice.
Per quanto riguarda i costi, ci sono noleggi agevolati per la Leaf a poco più di 300 euro al mese, IMHO ancora qualche anno e l'auto elettrica sarà cosa normale
Da me Enel ha installato la colonnina, ma lo ha fatto all'interno del cancello della centrale idroelettrica.

Questo proprio perché lo fa per le proprie auto aziendali, ma non si traduce in una rete per i cittadini.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 14:16   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24871
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Cmq, no so se lo sapete, ma Enel è partita con un piano di installazione di colonnine elettriche, non è solamente una cosa campata in aria, ha già iniziato ad installarle:
https://www.milanofinanza.it/news/be...07271217339237
deve farlo perchè ha pianificato di sostituire entro i prossimi anni tutte, o almeno il 90%, le sue auto aziendali termiche con auto elettriche, Nissan ha già iniziato a consegnare una percentuale delle oltre 4000 Leaf che hanno ordinato...
Insomma, se iniziano a girare un bel pò di auto elettriche, anche se aziendali, se inizia ad esserci una rete di ricarica, muoversi con l'auto elettrica diventerà sempre più semplice.
Per quanto riguarda i costi, ci sono noleggi agevolati per la Leaf a poco più di 300 euro al mese, IMHO ancora qualche anno e l'auto elettrica sarà cosa normale
L'enel renderà entro il 2030 l'italia un paese "elettrificato", sia con fondi suoi che europei (immagino anche statali ??? ) quello che oggi è normale per la norvegia per noi lo sarà solo tra 12 anni
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 14:22   #17
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
300 euro al mese più pagare la corrente per una nissan leaf? se vado in taxi spendo meno.
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 14:57   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2892
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'enel renderà entro il 2030 l'italia un paese "elettrificato", sia con fondi suoi che europei (immagino anche statali ??? ) quello che oggi è normale per la norvegia per noi lo sarà solo tra 12 anni
Se ciao. Come per la fibra.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 15:23   #19
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da Charlie Oscar Delta Guarda i messaggi
300 euro al mese più pagare la corrente per una nissan leaf? se vado in taxi spendo meno.
Non ho capito i tuoi calcoli, a te l'auto la regalano? o la devi comperare come tutti? perchè se la prendi a rate, 300€ al mese sono niente.
In ogni caso, tieni conto che, l'offerta a poco più di 300€ al mese, è un noleggio a lungo termine, quindi comprende tutto, bollo assicurazione, manutenzione etc. fatti 2 conti quanto ti costa acquistare e mantenere un'auto e poi ne riparliamo (costo acquisto/anni vita + costi di gestione medi annui).
Per quanto riguarda i costi dell'elettricità, siamo sui 28 Km*euro, un diesel fa la metà, sui 14 Km per euro
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2018, 15:53   #20
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'enel renderà entro il 2030 l'italia un paese "elettrificato", sia con fondi suoi che europei (immagino anche statali ??? ) quello che oggi è normale per la norvegia per noi lo sarà solo tra 12 anni
vero ... ma i norvegesi sono 5 mln, noi 60 mln
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1