Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2018, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nze_76692.html

Basta tracciare una riga sullo schermo per ottenere una stima sulle dimensioni di qualsiasi oggetto, o della distanza fra due oggetti inquadrati dalla fotocamera. Come? Con la nuova app Measure di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 14:24   #2
Okkau
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 304
Faccio prima con il metro
Okkau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 14:33   #3
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Non funziona in modo intuitivo e spesso non rileva il piano in modo corrett, concordo con il voto del Play Store.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 14:46   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Adesso pare faccia abbastanza pena.. spero tanto la migliorino.
A me farebbe davvero comodo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 15:07   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Adesso pare faccia abbastanza pena.. spero tanto la migliorino.
A me farebbe davvero comodo.
non è questione di app da migliorare; il problema dell'accuratezza deriva dal sensore del cellulare, dalla qualita e dalla deformazione dell'obiettivo.

sostanzialmente l'app è come se fosse un software per la fotogrammetria usata per estrapolare solo le lunghezze; per funzionare meglio servirebbero sensori piu grossi con meno rumore e lenti non grandangolari.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 15:16   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non è questione di app da migliorare; il problema dell'accuratezza deriva dal sensore del cellulare, dalla qualita e dalla deformazione dell'obiettivo.

sostanzialmente l'app è come se fosse un software per la fotogrammetria usata per estrapolare solo le lunghezze; per funzionare meglio servirebbero sensori piu grossi con meno rumore e lenti non grandangolari.
La risoluzione del sensore in realtà è più che sufficiente per avere ottimi dettagli (dipende poi dal contesto chiaramente), la problematica è data più che altro dal saper elaborare efficacemente le diverse foto riprese da diverse angolazioni per estrarne dati sufficientemente ridondanti per avere misure con un margine di errore minimo.
Forse per questo tipo di applicazione sarebbe molto più utile un sistama a doppia ottica (abbastanza distanziate tra loro) per riprese in 3d.

In sostanza fai un filmato dell'oggetto o del locale da più punti di vista possibile e dato un riferimento certo il software è poi in grado di ricostruire tutte le altre misure in modo dettagliato
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 16:56   #7
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La risoluzione del sensore in realtà è più che sufficiente per avere ottimi dettagli (dipende poi dal contesto chiaramente)
intendevo risoluzione "di qualita"; non serve a nulla avere 20 Mpixel pieni di rumore o di pixel elaborati in post, sena parlare dei filtri aggressivi di cui sono dotati i sensori dei cellulari.

ovviamente intendo ai fini fotogrammetrici.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
la problematica è data più che altro dal saper elaborare efficacemente le diverse foto riprese da diverse angolazioni per estrarne dati sufficientemente ridondanti per avere misure con un margine di errore minimo.
è quello che gia fa questa app, il problema è che non puoi estrarre informazioni corrette se di partenza hai una valanga di errori

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Forse per questo tipo di applicazione sarebbe molto più utile un sistama a doppia ottica (abbastanza distanziate tra loro) per riprese in 3d.
2 ottiche/sensori di merd@ non ne fanno uno buono

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In sostanza fai un filmato dell'oggetto o del locale da più punti di vista possibile e dato un riferimento certo il software è poi in grado di ricostruire tutte le altre misure in modo dettagliato
la realta è che se non parti da immagini nitide esenti da rumore e con minima distorsione il software ricostruira sempre merd@ imprecisa; con i tempi dell'otturatore del video poi è la fiera dell'imprecisione.

se fosse tutto cosi semplice non avrei speso 5.000 euro di attrezzatura.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In realtà per correggere la distorsione delle lenti ci vuole poco, basterebbe fotografare un riferimento come un banale foglio a quadretti e un algoritmo abbastanza semplice.
ai fini fotogrammetrici, un'immagine corretta in post non è come avere una foto fatta con un obiettivo asferico e comunque non intendevo la piccola % di distorsione che danno gli obbiettivi, ma intendevo la distorsione del grandangolo tada dall'inquadrare una regione ampia che, anche se la raddrizzi, avra comunque pessime informazioni ai fini fotogrammetrici.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 19:11   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ai fini fotogrammetrici, un'immagine corretta in post non è come avere una foto fatta con un obiettivo asferico e comunque non intendevo la piccola % di distorsione che danno gli obbiettivi, ma intendevo la distorsione del grandangolo tada dall'inquadrare una regione ampia che, anche se la raddrizzi, avra comunque pessime informazioni ai fini fotogrammetrici.
Ma no, tu parli di fotogrammetria in senso cartografico.. cioè partire da uno scatto per riprodurre una mappa. Chiaro che li entrano in gioco tutte le questioni citate su deformazioni dell'obiettivo e nitidezza dell'immagine.

Qui parliamo di un software che partendo da tantissime immagini se non addirittura un filmato riece a calcolare le dimansioni di un oggetto mettendo insieme le informazioni di moltissimi scatti.
E' un modo molto diverso di lavorare partendo da una differente tipologia di informazioni.

Possiamo dire che è un sistema sulla falsa riga dei software che tirano fuori un modello tridimensionale di un oggetto a partire da tanti scatti dello stesso da diverse angolazioni.
La precisione aumenta all'aumentare del numero di foto disponibili.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 20:12   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
interessante ma mi sfugge perchè sia possibile solo coi cell compatibili con la realtà aumentata.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 21:21   #10
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Giusto piu di un anno dopo apple.. e fa pure pena.
Non credo ci sia altro da aggiungere su merdroid. Ho speso 200€ per uno di questi (Xperia X dual) e a questo punto li considero soldi buttati.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 21:34   #11
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
interessante ma mi sfugge perchè sia possibile solo coi cell compatibili con la realtà aumentata.
perchè l'app sfrutta le funzioni del kit di realtà aumentata, non è "scritta da zero"
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Giusto piu di un anno dopo apple.. e fa pure pena.
Non credo ci sia altro da aggiungere su merdroid. Ho speso 200€ per uno di questi (Xperia X dual) e a questo punto li considero soldi buttati.
OT
come si chiama l'app per iOS?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 21:55   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma no, tu parli di fotogrammetria in senso cartografico.. cioè partire da uno scatto per riprodurre una mappa. Chiaro che li entrano in gioco tutte le questioni citate su deformazioni dell'obiettivo e nitidezza dell'immagine.

Possiamo dire che è un sistema sulla falsa riga dei software che tirano fuori un modello tridimensionale di un oggetto a partire da tanti scatti dello stesso da diverse angolazioni.
La precisione aumenta all'aumentare del numero di foto disponibili.
guarda che i software sono gli stessi e io mi occupo di ricostruzione di oggetti non di ricostruzioni territoriali.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Qui parliamo di un software che partendo da tantissime immagini se non addirittura un filmato riece a calcolare le dimansioni di un oggetto mettendo insieme le informazioni di moltissimi scatti.
E' un modo molto diverso di lavorare partendo da una differente tipologia di informazioni.
non è per nulla diverso; è la stessa identica cosa solo che con il video parti a prescindere con una perdita considerevole di informazioni per via dei tempi dell'otturatore, a meno che il video non sia un time-lapse o un 120-240 fps;

Il problema è solo e soltanto uno, che è quello che ti ho gia detto, la qualita di partenza dei sensori e delle lenti dei cellulari; il software qui non puo fare nulla di piu di quello che gia fa ora, ovvero approssimare la sorgente penosa.

Se non ci credi puoi farti tutte le prove che vuoi utilizzando Nuke, che è un sofware utilizzato per il montaggio degli effetti speciali nel mondo del cinema, che ha integrato il modulo per la ricostruzione fotogrammetrica da ripresa video; prova con un video da cellulare e poi con un video fatto con una APS-C o FF e poi guarda l'approssimazione di ricostruzione di uno e dell'altro sensore.


questo software avra sempre problemi di precisione direttamente proporzionali alla qualita dei sensori; quando miglioreranno i sensori migliorera di conseguenza il "suo metro"; se ipoteticamente parlando, avessi in mano uno smartphone con sensore APS-C e 24 Mpixel, dove ora ti ritrovi con errori di 1 cm avresti una precisione al millimetro.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-06-2018 alle 22:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 22:38   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
guarda che i software sono gli stessi e io mi occupo di ricostruzione di oggetti non di ricostruzioni territoriali.



non è per nulla diverso; è la stessa identica cosa solo che con il video parti a prescindere con una perdita considerevole di informazioni per via dei tempi dell'otturatore, a meno che il video non sia un time-lapse o un 120-240 fps;

Il problema è solo e soltanto uno, che è quello che ti ho gia detto, la qualita di partenza dei sensori e delle lenti dei cellulari; il software qui non puo fare nulla di piu di quello che gia fa ora, ovvero approssimare la sorgente penosa.

Se non ci credi puoi farti tutte le prove che vuoi utilizzando Nuke, che è un sofware utilizzato per il montaggio degli effetti speciali nel mondo del cinema, che ha integrato il modulo per la ricostruzione fotogrammetrica da ripresa video; prova con un video da cellulare e poi con un video fatto con una APS-C o FF e poi guarda l'approssimazione di ricostruzione di uno e dell'altro sensore.


questo software avra sempre problemi di precisione direttamente proporzionali alla qualita dei sensori; quando miglioreranno i sensori migliorera di conseguenza il "suo metro"; se ipoteticamente parlando, avessi in mano uno smartphone con sensore APS-C e 24 Mpixel, dove ora ti ritrovi con errori di 1 cm avresti una precisione al millimetro.
Ok, mi fido di quel che dici, è chiaro che sei molto più informato su questa cosa.
Comunque errore di un centimetro va pure bene per me.. dipende ovviamente per cosa: se sto misurando un locale o una facciata un centimetro di errore va da dio, se sto misurando un comodino no!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 22:41   #14
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Giusto piu di un anno dopo apple.. e fa pure pena.
Non credo ci sia altro da aggiungere su merdroid. Ho speso 200€ per uno di questi (Xperia X dual) e a questo punto li considero soldi buttati.
Eh certo. Infatti questa è una app prioritaria che il pianeta aspetta da anni.
Prendere uno smartphone è perfettamente inutile se non puoi usarlo per fare le misure con la realtà aumentata.

Io preso una Leica M9 per fare le gare con le macchinine. Guarda una vera merda.. non ha neanche le ruote. Cosa che invece le macchinine della Burago hanno da anni.. e a questo punto li considero soldi buttati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/

Ultima modifica di demon77 : 25-06-2018 alle 22:46.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2018, 22:56   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok, mi fido di quel che dici, è chiaro che sei molto più informato su questa cosa.
Comunque errore di un centimetro va pure bene per me.. dipende ovviamente per cosa: se sto misurando un locale o una facciata un centimetro di errore va da dio, se sto misurando un comodino no!
ma si, alla fine va bene un po per tutti, è un'app consumer; di certo non la usera il falegname per prendere le misure di un mobile su misura , ma gia cosi è usabilissima dalla gente normale.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1