|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...one_75618.html
Il rinnovamento della gamma di CPU AMD Ryzen verrà completato nel corso dei prossimi mesi, con il debutto di versioni di seconda generazione per le famiglie Ryzen 3, Ryzen Threadripper e Ryzen Mobile Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Nessuno parla più delle falle di sicurezza di questi processori....annunci a destra e sinistra ma sono stati sistemati o abbiamo ancora i buchi del topo gigio? Eppure i soldi ce li chiedono tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 497
|
Quote:
Frasi famose a parte, ma che pretendi? Già i processori AMD hanno meno vulnerabilità di quelli Intel, ma pensi davvero che basti una semplice revisione di processori già disponibili per sistemare tutto? Sono falle che esistono da 20 anni e pretendi che le risolvano in due-tre mesi? Sono cose che si possono provare a risolvere in sede progettuale, non ad opera in corso. E' addirittura probabile che servano varie generazioni per riuscire a risolvere. Anche perchè ci sarebbero da cambiare le road-map in corso di progetti già partiti magari qualche anno fa. Una CPU non la progetti dall'oggi al domani. I tempi che intercorrono tra progettazione e manifattura durano anni.
__________________
Che la Triforza sia con voi! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
|
Quote:
Meltdown e spectre coinvolgono problemi di architettura. Per analogia, sarebbe come se un palazzo avesse un difetto alle travi portanti. È chiaro che non si possa pretendere di avere una soluzione in tempi brevi: il palazzo va demolito e ricostruito con un progetto diverso. Lo stesso per le cpu. Al netto di questo, la situazione per amd è molto più rosea che per intel, essendo vulnerabile solo ad una delle tre varianti di attacco, peraltro difficilmente sfruttabile da remoto e all'atto pratico indifferente all'utenza comune. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Se ascolti cdmauro, non hai bisogno di alcuna patch, né software né hardware, ti basta solo usare un OS a 64 bit con applicazioni a 64 bit e sei in una totale botte di ferro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
|
Non so di che parli. Per ovviare a questi attacchi vanno riprogettate le cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
Se te la senti ![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5991
|
ah, non avevo colto l'ironia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Il che risulta alquanto strano, visto che non mi sembra d'averti offeso in quel thread ma, anzi, ho cercato d'intavolare una discussione costruttiva e, soprattutto, tecnica sull'argomento. Evidentemente mi sbagliavo, e dal tuo modo di sfottermi traspare un certo risentimento, astio, o magari è soltanto invidia per il fatto che io sia riuscito a elaborare una tale soluzione, e tu non sai nemmeno verificare se funzioni o meno devi aggrapparti alla classica prova di san Tommaso. Comunque, e qualunque sia la ragione, il tuo rimane un comportamento alquanto meschino e puerile. Quote:
Va sistemata la cache L1 dati, aggiungendo un tag che riporti il livello di privilegio della richiesta. Questo per Meltdown. Va sistemato il branch predictor, utilizzando l'intero l'indirizzo di memoria anziché una sola parte. Questo per Spectre. Essendo elementi molto delicati nonché usatissimi, ovviamente è la fase di verifica e testing che porterà via parecchio tempo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
|
Quote:
-------------------- "Vediamo se ho capito bene "la tua" intepretazione della faccenda. Quindi per evitare meltdown su un sistema senza alcuna patch secondo te basterebbe usare un os 64 bit (che non mappa alcuna mem kernel nei processi 32bit), indifferentemente che si facciano girare applicativi a 64 bit e 32 bit (visto che queste potrebbero essere vettori di attacco solo nel caso di os a 32 bit visto l'allocamento di mem kernel nei loro processi)." -------------------- Tu hai risposto con: -------------------- No, l'idea è di usare versioni a 32 bit per le applicazioni (esempio banale: i browser) che potrebbero essere veicolo di attacchi. Le applicazioni non a rischio potrebbero girare tranquillamente a 64 bit. Quindi sì, si potrebbero mischiare app a 32 e 64 bit, ma in maniera oculata. Questo, purtroppo, non si può fare con s.o. a 32 bit, per quanto prima esposto. -------------------- Quindi da quanto sopra io ho dedotto che per evitare i rischi SIA DI MELTDOWN CHE DI SPECTRE basterebbe usare un OS a 64 bit con applicazioni a 64 bit e, in certi casi, scegliendo oculatamente certe specifiche applicazioni (vedi sopra), queste ultime potrebbero essere anche a 32 bit (ma fatte sempre girare su OS a 64 bit). Non è quanto hai fatto intendere? Se no, in quale punto ho interpretato male? Poi, al mio: ----------------- Non ho detto o fatto intendere la summenzionata banalissima semplificazione ma che, se è vero quanto vai affermando, TUTTI i produttori avrebbero potuto dire (guadagnando in tempo, soldi e immagine) solo una cosa del genere, la riformulo meglio: "SE VOLETE EVITARE ATTUALMENTE MELTDOWN E SPECTRE, POTETE EVITARE DI USARE I MICROCODE/PATCH A LIVELLO BIOS E OS (CHE POTREBBERO CAUSARE QUALCHE PROBLEMINO E POSSONO PORTARE A PERDITE PRESTAZIONALI) E PRESTARE SOLO ATTENZIONE AD USARE UN OS A 64 BIT (E GIA' SOLO QUESTO VI PERMETTEREBBE DI EVITARE MELTDOWN evitando certe e specifiche applicazioni a 32bit, segue elenco) E APPLICAZIONI A 64 BIT (A VOLTE DENOMINATE "NATIVE") CHE VI PERMETTEREBBE DI EVITARE ANCHE SPECTRE E VARIANTI. Se fosse vero quanto hai detto finora, un comunicato del genere, piuttosto banale/semplice, sarebbe stato molto più perseguibile (soprattutto da parte dei produttori) sotto tutti i punti di vista. Invece fino ad ora c'è un sacco di gente che se sta a cacà sotto, che sta imprecando con questa o quell'altra patch (livello bios od OS, che manco sono del tutto evitabili anche se un utente volesse), test prestazionali incerti/fallati and so on. ----------------- Tu hai direttamente replicato (facendo intendere che quanto sopra non era sbagliato) con questo: ---------------- Come già detto prima, non è una cosa che può affrontare un utente qualunque. Alla massa serve una soluzione generale, buona per tutti, e che non richieda sbattimenti, pensieri, e smanettamenti. ---------------- Ultima modifica di Nui_Mg : 30-04-2018 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 30-04-2018 alle 16:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Lo sappiamo tutti, lo ammette la stessa Intel, ma pare che qualcuno abbia trovato l'uovo di Colombo ... Dobbiamo credergli?
Ultima modifica di rockroll : 01-05-2018 alle 03:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Tutti chi, i tuttologi internettiani? A quanto pare internet pullula di esperti di microarchitetture.
Cosa non ti è chiaro delle due soluzioni microarchitetturali che ho riportato al commento #9? Tra l'altro la prima, quella per Meltdown, è stata avanzata da un certo Linus Torvalds, che non è l'ultimo arrivato mi pare (e così diamo anche un manto "d'autorità" a quello che ho scritto, sebbene sia perfettamente inutile, visto che contano i fatti e non chi li riporta). Anche se è una soluzione eccessiva, visto che ci sono soluzioni che richiedono meno risorse, e di questo qualche mese fa ne ho parlato in qualche thread proprio qui, mi pare con l'utente Bellaz89 (se ricordo bene il nick). Quote:
Quote:
Ho già esposto nell'altro thread i dettagli tecnici, e non serve nemmeno essere esperti di micro/architetture per capirlo. Peraltro la dimostrazione dell'efficacia della mia soluzione per Meltdown è davvero banale, visto che l'obiettivo di quest'attacco è quello di leggere la memoria del kernel bypassando i normali meccanismi di protezione. Eccola qui in 3 semplici battute: 1) la memoria del kernel in un s.o. a 64 bit si trova agli indirizzi "alti", superiore a 4GB; 2) un processo a 32 bit (che gira in un s.o. a 64 bit, ovviamente) ha uno spazio d'indirizzamento che arriva a indirizzare al massimo 4GB (quindi minore o uguale a 4GB); 3) (tesi) per un processo a 32 bit è IMPOSSIBILE accedere alla memoria del kernel. Mi pare abbastanza facile da capire. Ma se c'è qualcuno che vuole smontarla, si accomodi pure e mi faccia vedere dove starebbe l'errore. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 01-05-2018 alle 07:17. Motivo: Corretto "Torvals" con "Torvalds" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
Dopo le figure hè hai fatto in quantità in passato su Ryzen A) non raggiungeranno mai prestazioni Intel B) se va bene andranno un po’ meglio di uno sbrino di bulldozer C) per poi dire ... a ma con le istruzioni principali a 512bit vanno meno delle Intel e sono fondamentali ... ancora gli andate appresso. Si cancella anche i post e al tempo misi gli screen e scomparve dai tred sulle CPU ryzen. Niente di nuovo sotto i ponti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dunque non avrai alcuna difficoltà a riportare link ai commenti di cui parli, e screenshot inclusi se mai siano esistiti. ![]() Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
infatti basta vedere le risate in tutti i tread da cui sei scomparso dopo aver fatto editing e cancellazione di massa per la figura che avevi fatto ... e come poi sei scomparso per sperare che qui qualcuno si dimenticasse. Invece Cdimauro, qui nessuno si dimentica come sei un hater puro e semplice camuffato da non so bene cosa. Le definizioni si sprecano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il riso abbonda nella bocca degli sciocchi, per cui continuate pure a ridere.
Quote:
In tutti gli altri thread in cui ho partecipato, e che quindi NON si trovano nella sezione Processori, non me sono certo scappato. Tutt'altro, visto che continuo a scrivere quando la gente mi rompe le scatole. Dunque la tua è la classica fantasia del cieco fanboy che vive nell'universo parallelo che s'è costruito. Quote:
Anzi, lo sappiamo bene il perché: l'ultima volta che c'hai provato ti ho fatto pubblicamente a pezzi, dimostrando per l'n-esima volta che sei un bugiardo e un pubblico mentitore. Per cui non ti rimane che continuare il meschino gioco del lanciare la pietra, e nascondere miseramente la mano, dall'uomo maturo che sei. Quote:
Per il resto negli ultimi mesi sono scomparso perché sono diventato QA Principal Engineer, e il nuovo ruolo mi ha assorbito una quantità immane di tempo (oltre ad altre cose che al contempo si sono accavallate). Ovviamente non mi aspetto che una nullità come te sappia cosa sia un PE, visto che l'unica cosa di cui ti vanti d'aver fatto nella vita è il porting su MorphOS di un'applicazioncina da due soldi... fatta da qualcun altro. Quote:
![]() Quote:
Aspettiamo ancora la dimostrazione della perla delle perle sulla scrittura di codice parallelo, quando hai additato gli altri programmatori come incapaci di sviluppare software in grado di sfruttare tutti i core dei processori. E qui le cose sono due: o non hai voglia di incassare il prossimo, prestigiosissimo, premio Turing, o semplicemente sei una nullità che spara balle spaziali rendendosi pubblicamente ridicolo, non avendo alcuna dignità a cui dover conto, se non quella di difendere la propria marca del cuore. Adesso torna pure nel ghetto coi tuoi allegri compagni di merenda.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.