|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...uce_74386.html
In molti ci cascano ma è meglio ricordare alla gente di non credere a tutto quello che circola sui social network o sui sistemi di messaggistica online Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Mi pare che la bufala sia la vostra.
Edit 3: Questi i motivi in sintesi per cui le bollette aumenteranno: 1) 200 milioni di passività delle aziende private fallite 2) passaggio dal mercato tutelato (mercato statale) al libero mercato (stile mercato telefonico) 3) passaggio parziale degli oneri di sistema dalla quota variabile (i kWh) a quella fissa. Nel dettaglio e in modo discorsivo questi sono i ragionamenti e i link agli articoli di giornale: C'è un debito di un miliardo di euro per bollette non pagate che dovranno essere pagate dal consumatore ovvero da chi la bolletta della luce la paga. Di questo miliardo una sentenza ha stabilito che 200 milioni di euro finiranno in bolletta in quanto dovrà pagarla il consumatore senza se e senza ma. Edit 3: Questi 200 milioni sono aziende fallite che hanno venduto energia elettrica ma non hanno riscosso la bolletta e quindi il gestore elettrico si ritrova con un buco che va colmato. Inoltre già da quest'anno finirà il mercato tutelato per cui le tariffe "statali" finiranno e si andrà nel mercato libero. Tutti sanno che il mercato libero ha prezzi più alti del mercato tutelato e infatti nessuno vuole andarci (quasi tutti gli utenti sono nel mercato tutelato). Ovviamente nel mercato libero il miliardo di euro di gente che non paga la bolletta verrà riversato nelle bollette della gente che le paga, le compagnie private scaricano sempre le passività sul cliente, vedi Apple che ha immediatamente scaricato la tassa sulle memorie sull'utente finale. Visto che siamo sotto elezioni l'entrata sul mercato libero e l'abolizione di quello tutelato è stato posticipato di alcuni mesi ma passate le elezioni ci sarà la mazzata. Ma i costi non sono finiti qui in quanto si passerà da pagare meno per chi consuma poco in modo da incentivare il risparmio energetico al principio di sconti per chi consuma di più e di fare pagare molto cara l'energia elettrica a chi consuma poca energia elettrica: il contrario di quel che avviene adesso. La data di quest'ultima riforma non ce l'ho presente ma è a breve termine. http://www.repubblica.it/economia/20...rdi-106663288/ «Mise: con il taglia-bollette risparmi sull'elettricità a 2,7 miliardi» Questi 2.7 miliardi di risparmi per le aziende energivore e per i clienti grandi consumatori di energia elettrica tipo le form di mining dei bitcoin o ethereum, li pagheranno le decine di milioni di utenti "ENEL" che consumano poca e pochissima corrente elettrica e che si trovano in bolletta pochi euro di costo. Dopo la riforma il prezzo aumenterà di molto in modo da fare risparmiare 2.7 miliardi agli utenti e alle aziende energivore che contemporaneamente avranno grossi sconti solo per il fatto di consumare molta energia elettrica. Il classica gioco delle tre carte, il piccolo pagherà di più mentre il grande avrà sconti e si parla di 2.7 miliardi e non bruscolini. Quindi la fake news è la vostra caro giornalino. Edit: https://www.elettricomagazine.it/201...-gennaio-2018/ «Agevolazioni per le imprese energivore dal 1 gennaio 2018 Firmato il decreto che dal 1° gennaio 2018 consente di ridurre il costo dell’elettricità per le imprese manifatturiere energivore e introduce una nuova struttura tariffaria degli oneri di sistema per i clienti non domestici» https://www.ilfattoquotidiano.it/201...tiche/1456857/ Bollette, da 2018 stop a mercato tutelato. “Regalo alle aziende energetiche” «Con l'addio alle tariffe fissate dall'authority, secondo le associazioni dei consumatori, i costi aumenteranno. Perché i reclami dimostrano che sul mercato libero sono ancora frequenti pratiche commerciali scorrette, pubblicità ingannevoli e lentezze nel passaggio da un operatore all'altro, con annesso rischio di doppia fatturazione» http://economia.ilmessaggero.it/econ...a-3550600.html Le bollette dell'energia elettrica dei morosi? Le pagherà chi è in regola «Un miliardo di euro d’insoluto stimato. È il totale delle bollette elettriche non pagate dai morosi. Bollette evase che pagheranno una parte tutti gli altri consumatori elettrici: quelli che saldano il conto della luce. L’hanno stabilito ricorsi e sentenze del Tar e del Consiglio di Stato, come spiega il Sole24ore, e l’Autorità dell’energia ha formalizzato: «Sarà distribuita fra tutti i consumatori una prima fetta di “oneri generali” elettrici pari a circa 200 milioni arretrati».» Edit2: https://ilsalvagente.it/2017/02/27/o...te-elettriche/ «Alla luce di quanto detto, viene favorita, in poche parole, quella che è chiamata l’elettrificazione dei consumi, perché l’eliminazione della progressività e lo spostamento degli oneri verso la parte fissa della fattura, è evidente che penalizza chi ha consumi più bassi e spinge ad un maggior uso dell’energia elettrica a sfavore del gas o altri combustibili. Viene anche da pensare, che si corre il serio rischio di disincentivare il ricorso alle energie rinnovabili e all’efficienza energetica oltre che aiutare economicamente chi ha più capacità economiche, cioè i più abbienti.» Se avete bisogno di altri link di giornali ve li cerco e ve li passo. Ultima modifica di Sandro kensan : 24-02-2018 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
http://www.repubblica.it/economia/di...ca_-189492821/
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
|
Spero veramente che questa su WA sia una bufala. Se fosse vero...conviene cambiare aria! Lo sto' ripetendo da mesi ai miei (parenti, genitori e amici), che sarebbe meglio emigrare all'estero da questo paese ormai distrutto e lasciare i nostri politici a chiedere tasse alle loro "risorse" (e qui mi fermo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Poi ovvio che 35€ al mese (ma anche all'anno) siano uno sproposito e che si sia ingigantita a dismisura la cosa per creare risonanza (quindi sì, la questione dei 35€ È una bufala), ma gli aumenti a quanto pare ci saranno. Piccoli, ma ci saranno. E non significa che siano corretti. Quote:
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 23-02-2018 alle 14:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
"Se la voce dell’aumento di 35 euro è, come abbiamo visto, una bufala, non altrettanto si può dire della decisione di addebitare ai consumatori i crediti che le aziende distributrici non potranno esigere dalle aziende venditrici nate dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia e successivamente fallite, anche a causa delle bollette non pagate dai loro clienti."
Google è nostro amico, mi sembra strano che gli utenti di HWU caschino in queste FAKE NEWS così facilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44469
|
Su ogni kwh di energia che consumiamo, paghiamo già tantissime voci, ( terremoti, missioni di guerra/pace, ecc.ecc..) aggiungeranno, forse, anche questa, ma SICURAMENTE non dell'importo citato !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
In ogni caso, credo che la parola "fine" a questa bella storiella la possa mettere il comunicato di Enel:
https://corporate.enel.it/it/media/n...eri-di-sistema
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Come funziona, si cita repubblica quando conviene a te, ma se smentisce una stronzata che hai detto allora sono pakati dal piddi?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
Sono quelle persone che abboccano alle Fake news, e si aggiustano la verità come fà più comodo a loro, anche di fronte all'evidenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Conosco persone che sono passate da SEN (la parte di Enel che ancora opera sul mercato a maggior tutela, per intenderci) a Enel Energia (giusto per rimanere "in famiglia") e attualmente risparmiano sulla bolletta rispetto a quanto spendevano prima. Quindi non so, è un rischio che corrono tutti ma con un po' di fortuna/voglia di valutarsi le offerte si può evitare imho. Also, critichi Repubblica (dicendo che il vicedirettore è a libro paga del piddì) ma quoti il Fatto Quotidiano... Non è che il FQ sia meno immanicato di Repubbilca con la politica eh... Semplicemente "segue" la linea di pensiero di un partito diverso. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 23-02-2018 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Quote:
Adesso il governo PD ha deciso che i costi fissi (gli oneri di sistema) non si pagano più in base ai kwh consumati ma vanno spalmati sull'intera utenza ovvero sulle 20 milioni di famiglie e sulle industrie, dove uno vale uno. Quindi la grande acciaieria pagherà come il pensionato che vive da solo. Questo è quello che ho capito ma non penso di sbagliarmi perché mi sbaglio poche volte. Ricordo che il vicedirettore di La Repubblica è sicuramente eletto tra i deputati del Partito democratico per cui quel giornale va preso con le pinze.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
|
Quote:
![]() Le industrie hanno quote diverse. Non pagano come le famigliole. GOOGLE andrebbe usato meglio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4287
|
Premesso che andrebbe letta la delibera piuttosto che i giornali (data la non brillantezza della stampa italiana di questi ultimi anni), ma è certo che i debiti delle societè energetiche "fallite" (passatemi il termine) saranno spalmate su tutte le utenze.
Quello che non è vero a quanto pare è la cifra che sembrerebbe di circa 2 euro l'anno. Verificheremo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Se hai letto l'articolo che ho linkato dice una cosa molto diversa ma si capisce comunque che è una cosa molto strana. Occorre leggere parecchio per capite questa materia complicata. Non basta fermarsi a vedere che ho linkato il giornale on line Repubblica.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Anzi, ora che Travaglio ha "scaricato" il M5S... Suppongo che tra un po' non sarà più attendibile neanche il Fatto Quotidiano mi sa. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2913
|
Quote:
Quote:
Quindi lo spostamento degli oneri di sistema verso la parte fissa è parziale e non totale.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:59.