Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2020, 17:39   #1
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
Due DHCP Server sullo stesso segmento di rete

Ciao a tutti ragazzi,
vi spiego prima di tutto la mia situazione di rete casalinga:
ho il classico segmento di rete 192.168.1.xxx/24, sul quale ci sono due gateway verso Internet, ovvero:

192.168.1.254 --> TPLink Archer VR1210v ADSL2+ WindTre
192.168.1.253 --> TPLink MR600 4G+ ALPSIM (su rete Vodafone)

Tralasciando i dispositivi cablati (un paio di Smart TV, un lettore BluRay, NAS QNAP, Sony PS4, decoder SkyQ Platimun + 1 mini) per i quali ho optato per assegnare IP statici, ho ovviamente anche una serie di dispositivi wireless (Amazon echo, smartphone, tablet, luci led domotizzate, etc...)

La mia intenzione, per i dispositivi Wifi, è quella di poter decidere tramite DHCP Server su quale gateway uscire verso internet, quindi avevo pensato di suddividere logicamente l'assegnazione degli IP su due range dello stesso segmento di rete...avevo quindi pensato a questa soluzione:

DHCP Server TPLink Archer VR1210v - SSID: ADSL_WIFI
Range IP da 192.168.1.1 a 192.168.1.60

DHCP Server TPLink MR600 - SSID: 4GLTE_WIFI
Range IP da 192.168.1.61 a 192.168.1.120

Dal 192.168.1.121 li lascerei a disposizione nel caso mi servisse assegnare staticamente qualche altro indirizzo.
Tutti i dispositivi cablati ed i due gateway sono connessi ad uno switch Cisco Layer3 (è un catalyst ma non mi ricordo il nome). Ok...ho configurato il tutto, ma a tutti i dispositivi wireless che connetto al SSID 4GLTE_WIFI, viene assegnato il gateway verso l'ADSL di Wind3 e non quello 4G...

Le ho provate tutte....ma possono coesistere 2 dhcp sulla stessa rete ?
Vi viene in mente qualcosa?

Grazie in anticipo a tutti e buone feste!
Felice
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 08:15   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3249
No, due DHCP server sulla stessa rete sono incompatibili (e generano più casino che altro!).
L'unica soluzione che hai è usare un dhcp server evoluto (tipo dnsmasq) e assegnare gli ip basandosi sui mac address dei dispositivi (o su pattern specifici che decidi tu)
Oppure avere un router di mezzo tra le due reti, ma qui complichi ancora di più le cose aggiungendo un ulteriore livello.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 09:42   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11544
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
No, due DHCP server sulla stessa rete sono incompatibili (e generano più casino che altro!).
L'unica soluzione che hai è usare un dhcp server evoluto (tipo dnsmasq) e assegnare gli ip basandosi sui mac address dei dispositivi (o su pattern specifici che decidi tu)
Oppure avere un router di mezzo tra le due reti, ma qui complichi ancora di più le cose aggiungendo un ulteriore livello.
Quoto
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:30   #4
EOSMAN
Member
 
L'Avatar di EOSMAN
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Roma
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
No, due DHCP server sulla stessa rete sono incompatibili (e generano più casino che altro!).
L'unica soluzione che hai è usare un dhcp server evoluto (tipo dnsmasq) e assegnare gli ip basandosi sui mac address dei dispositivi (o su pattern specifici che decidi tu)
Oppure avere un router di mezzo tra le due reti, ma qui complichi ancora di più le cose aggiungendo un ulteriore livello.
Uhmmm...lo sospettavo...
Grazie lo stesso per i suggerimenti...
__________________
Felice Monteleone
Official MotoGP and F1 Photographer
EOSMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2021, 23:31   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4958
Quote:
Originariamente inviato da EOSMAN Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi,
vi spiego prima di tutto la mia situazione di rete casalinga:
ho il classico segmento di rete 192.168.1.xxx/24, sul quale ci sono due gateway verso Internet, ovvero:

192.168.1.254 --> TPLink Archer VR1210v ADSL2+ WindTre
192.168.1.253 --> TPLink MR600 4G+ ALPSIM (su rete Vodafone)

Tralasciando i dispositivi cablati (un paio di Smart TV, un lettore BluRay, NAS QNAP, Sony PS4, decoder SkyQ Platimun + 1 mini) per i quali ho optato per assegnare IP statici, ho ovviamente anche una serie di dispositivi wireless (Amazon echo, smartphone, tablet, luci led domotizzate, etc...)

La mia intenzione, per i dispositivi Wifi, è quella di poter decidere tramite DHCP Server su quale gateway uscire verso internet, quindi avevo pensato di suddividere logicamente l'assegnazione degli IP su due range dello stesso segmento di rete...avevo quindi pensato a questa soluzione:

DHCP Server TPLink Archer VR1210v - SSID: ADSL_WIFI
Range IP da 192.168.1.1 a 192.168.1.60

DHCP Server TPLink MR600 - SSID: 4GLTE_WIFI
Range IP da 192.168.1.61 a 192.168.1.120

Dal 192.168.1.121 li lascerei a disposizione nel caso mi servisse assegnare staticamente qualche altro indirizzo.
Tutti i dispositivi cablati ed i due gateway sono connessi ad uno switch Cisco Layer3 (è un catalyst ma non mi ricordo il nome). Ok...ho configurato il tutto, ma a tutti i dispositivi wireless che connetto al SSID 4GLTE_WIFI, viene assegnato il gateway verso l'ADSL di Wind3 e non quello 4G...

Le ho provate tutte....ma possono coesistere 2 dhcp sulla stessa rete ?
Vi viene in mente qualcosa?

Grazie in anticipo a tutti e buone feste!
Felice
Ma tutto questo a quale fine?
Dato che hai uno switch layer 3 non ti conviene configurare delle vlan e mettere i 2 gateway su 2 vlan distinte?
Se invece il fine è dividere il carico ti conviene utilizzare un firewall con load balance e far gestire tutto a lui.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v