Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2017, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...arm_73055.html

Secondo le voci Microsoft starebbe raccogliendo consensi con il suo progetto di PC sempre connessi: Samsung, Xiaomi e Lenovo si starebbero infatti apprestando a presentare dei propri prodotti in questo settore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 16:29   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
se si potrà installare linux, ben vengano
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 16:31   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se si potrà installare linux, ben vengano
Si ma la vera domanda è perchè diavolo non l'hanno fatto prima, visto che Linux su ARM gira da anni.

E' inutile hanno bisogno di un pastore, che sia Intel, MS, Google. Spirito d'innovazione zero. E' un miracolo che siano ancora nel business.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 16:50   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8951
era prevedibile.. è stato ufficialmente aperto il vaso di Pandora! adesso tutto sarà ARM+WINDOWS, senza manco averne provato uno... SULLA FIDUCIA!!!!!
altro che "pacht Thursday", il PATCH-EVERY-DAY!!!

e che chezz...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 17:30   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
che palle linux, non se lo caga nessuno, è nato di nicchia e morirà tale. La versione consumer di linux si chiama android.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 17:32   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
era prevedibile.. è stato ufficialmente aperto il vaso di Pandora! adesso tutto sarà ARM+WINDOWS, senza manco averne provato uno... SULLA FIDUCIA!!!!!
altro che "pacht Thursday", il PATCH-EVERY-DAY!!!

e che chezz...
Ho un tablet cherry trail con Windows 10, niente di spettacolare ma se fosse in un monitor potrebbe essere tranquillamente la postazione di qualche milione di segretarie, consumando 10W.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 17:38   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
se si potrà installare linux, ben vengano
Non so Linux, ma Cosmos di sicuro
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 19:04   #8
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si ma la vera domanda è perchè diavolo non l'hanno fatto prima, visto che Linux su ARM gira da anni.

E' inutile hanno bisogno di un pastore, che sia Intel, MS, Google. Spirito d'innovazione zero. E' un miracolo che siano ancora nel business.
beh fuori dal trio microsoft/apple/google chi rimane nel mercato consumer?
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 20:21   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Tra i tre menzionati ricordo con piacere i portatili Samsung, erano ben fatti e a costi tutto sommato contenuti nella fascia medio alta, ma non solo.
Mai capito perchè hanno quasi del tutto abbandonato il settore visto che come vendite erano messi molto bene..bah..comunque felice del loro ritorno

Se partono tutti i Big Hardware mi aspetto cose interessanti tra soluzioni, design e autonomia...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 20:26   #10
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Era ora, speriamo che si riesca a fare il boot con linux senza problemi e che MS cacci un bel po' di soldi per spingerli!

E' dai tempi dei Power di Apple che non ho piu' un portatile diverso da x86, mentre nell'embedded c'e' un sacco di concorrenza.
Altra cosa da vedere e' cosa useranno per l'accelerazione 3d, speriamo sia la volta che si diffona vulkan e opencl.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2017, 21:18   #11
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
Le prestazioni in geekbench sono veramente bassine per questo prodotto.. vedo 1100 punti in single core e 4000 in multi, quando un A10X fa registrare 3900 in single e 10000 in multi.. quando apro un doc di progetto da 40mbyte in ipad pro/word 365 ci metto qualche secondo, quasi alla pari del mio notebook aziendale i5, con questo lenovo non so..
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 10:24   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
beh fuori dal trio microsoft/apple/google chi rimane nel mercato consumer?
Canonical ci sarebbe stata. Ma gli OEM sono generalmente incompetenti. Non hanno idee e non investono. Tant'è che spesso è MS a doverli foraggiare per spingerli a continuare a preinstallare Windows ( si lo so non direttamente, ma tramite gli sconti, i sussidi dati alle grandi catene commerciali, ecc... ma sempre quello è ).

Ovviamente una Canonical questo non l'avrebbe mai potuto fare.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 10:27   #13
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Era ora, speriamo che si riesca a fare il boot con linux senza problemi e che MS cacci un bel po' di soldi per spingerli!
Purtroppo considerando quanto blindati sono smartphone e tablet, temo ci ritroveremo la stessa situazione sui pc arm.

Per fortuna che pc e workstation resteranno appannaggio di x86 ancora molto a lungo. Alla fin fine si critica tanto Intel, ma sta di fatto che l'openness del mondo x86/ibm pc gli altri se la sognavano e sognano ancora.

Ma almeno supporteranno ( questi pc arm ) un meccanismo di boot standardizzato. Non pretendo uefi ( anche se arm si è impegnata in questo senso con armv8 ) ma almeno un minimo di standardizzazione.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 11:32   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Le prestazioni in geekbench sono veramente bassine per questo prodotto.. vedo 1100 punti in single core e 4000 in multi, quando un A10X fa registrare 3900 in single e 10000 in multi.. quando apro un doc di progetto da 40mbyte in ipad pro/word 365 ci metto qualche secondo, quasi alla pari del mio notebook aziendale i5, con questo lenovo non so..
Geekbench
Secondo quel bench un A11 registra in single lo stesso risultato di un Ryzen 7 1700x e poco meno della metà in multi e con soli 5W. Valenza di quel bench è pari allo zero, forse anche meno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 13:42   #15
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Canonical ci sarebbe stata. Ma gli OEM sono generalmente incompetenti. Non hanno idee e non investono. Tant'è che spesso è MS a doverli foraggiare per spingerli a continuare a preinstallare Windows ( si lo so non direttamente, ma tramite gli sconti, i sussidi dati alle grandi catene commerciali, ecc... ma sempre quello è ).

Ovviamente una Canonical questo non l'avrebbe mai potuto fare.
Appunto, Canonical di certo non aveva la disponibilità finanziaria, di sicuro c'è un accordo qualcomm-microsoft.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 13:43   #16
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Geekbench
Secondo quel bench un A11 registra in single lo stesso risultato di un Ryzen 7 1700x e poco meno della metà in multi e con soli 5W. Valenza di quel bench è pari allo zero, forse anche meno.
Che poi per ora tutti i leak mi pare che siano benchmark non nativi, ossia con la traduzione x86->arm.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 14:16   #17
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
non è che sono i benchmark ad essere non nativi, è windows su arm a essere non natiivo. Prima hanno detto "non emuliamo" poi "emuliamo poco" poi "emuliamo ma non vi diciamo cosa". Al netto dell slide sensazionalistiche intendo.

Insomma prima di gridare al miracolo voglio vedere una versione definitiva di uno di questi device, poi potremo valutare.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2017, 14:35   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20152
Quote:
Originariamente inviato da TheZioFede Guarda i messaggi
Appunto, Canonical di certo non aveva la disponibilità finanziaria, di sicuro c'è un accordo qualcomm-microsoft.
Canonical ha tragicamente fallito con la versione per mobile di Ubuntu, figurarsi se avrebbe anche solo voglia di impelagarsi in un'altra avventura ancora più rischiosa, visto che la platea di utenti qui è molto più ridotta. Se continua così c'è il rischio che si sposti tutta solo sul settore server seguendo le orme di RedHat e praticamente SUSE.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 05:54   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
non è che sono i benchmark ad essere non nativi, è windows su arm a essere non natiivo. Prima hanno detto "non emuliamo" poi "emuliamo poco" poi "emuliamo ma non vi diciamo cosa". Al netto dell slide sensazionalistiche intendo.

Insomma prima di gridare al miracolo voglio vedere una versione definitiva di uno di questi device, poi potremo valutare.
Infatti al momento non si capisce su quale base vengano eseguiti i benchmark. Dagli screenshot appare Windows a 32 bit, quando in realtà dovrebbe girare una versione a 64 bit, visto il SoC utilizzato.

E le prestazioni, al momento (ma ripeto: è tutto da vedere), sono abbastanza deludenti. Da notare che sono stati utilizzati benchmark diversi fra le prime notizie e l'attuale: Geekbench 3 e 4 (che è un benchmark sintetico, e dunque sarebbe da evitare come la peste).

Per confronto, potete sfogliare i risultati degli stessi benchmark, ma con la versione di Apollo Lake più a basso consumo di Intel, il Celeron N3450:Geekbench 3 e Geekbench 4

Certo, 20 ore di autonomia sono tante, ma a fronte di basse prestazioni non è certo un miracolo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2017, 08:31   #20
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
Possibile che per le applicazioni x86 Windows "comunichi" di essere a 32 bit, visto che i software x86_64 non girano.
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1