Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2018, 22:34   #1
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 534
Mini-review Arctic Bionix F120

Salve a tutti,
di seguito la mia breve recensione su un nuovo acquisto, una ventola Arctic BioniX F120. Vi anticipo subito che dividerò il post in tre parti: la prima dedicata all’unboxing/recensione della ventola, la seconda dedicata a una comparativa con la vecchia Arctic F12 (che andrò a sostituire con la nuova arrivata) e la terza e ultima per le conclusioni.



Arctic BioniX F120
La BioniX F120 è una ventola per PC da 120mm di fascia media, con un prezzo consigliato di 15€.
La scheda tecnica è quanto meno interessante, con un regime di rotazione variabile da 200rpm a 1800rpm (con controllo PWM), un flusso d’aria che raggiunge ben 69CFM e la promessa di emissioni acustiche contenute. La ventola è poi accompagnata da 10 anni di garanzia (Arctic sembra piuttosto fiduciosa nel motore trifase impiegato su questo modello) ed è disponibile in quattro colorazioni differenti: verde, giallo, bianco (colore che ho scelto) e rosso.



La confezione, come mi aspettavo, è piuttosto minimal (Arctic sembra aver scelto oramai da qualche anno di ridurre al minimo il packaging). All’interno, oltre alla ventola, vi sono unicamente le 4 viti per il montaggio. Il cavo di alimentazione riserva invece una gradita sorpresa: oltre al classico connettore a 4-pin (femmina) vi è anche un connettore ausiliario, maschio, disponibile qualora si volessero controllare in parallelo più BioniX F120 (accorgimento molto utile per chi ha pochi connettori predisposti sulla motherboard e/o per chi non usa fan-controller).

Arctic BioniX F120 vs Arctic F12



Ho deciso di installare la nuova arrivata su una macchina che utilizzo prevalentemente per gaming.
Il PC in questione è assemblato in un case Cooler Master CM690 II e comprende, tra l’altro, un processore AMD FX6300 overclockato a 4.7GHz (all-cores). Data la grande quantità di calore da smaltire e la necessità di mantenere comunque dei buoni livelli di silenziosità ho equipaggiato il case con una ventola frontale in immissione (una CoolerMaster da 140mm), due ventole superiori in estrazione (delle NoiseBlocker da 140mm) e una ventola posteriore in estrazione, proprio una vecchia Arctic F12 da 120mm che sostituirò con la nuova BioniX.



Proprio la ventola posteriore rappresenta una delle criticità di questo PC: nell’impossibilità di installare una ventola da 140mm, la scelta ricade forzatamente su un modello da 120mm che deve sobbarcarsi l’ingrato compito di smaltire il grande flusso d’aria proveniente da un Noctua U14S configurato con 2 ventole da 150mm in configurazione push-pull. Se la BioniX F120 ha qualcosa in più da offrire rispetto alla vecchia generazione, questa dovrebbe essere l’occasione giusta per farlo.





Volendo ottenere una comparativa tra la BioniX F120 e la vecchia Arctic F12 ho deciso di eseguire lo stesso test (10 minuti di y-cruncher, modalità integer, 6-thread, 2GB di memoria utilizzata) prima e dopo il cambio di ventola. Tutti i PWM controller (gestiti direttamente dalla motherboard attraverso il software ASUS AI Suite) sono stati impostati su “Standard”. La temperatura ambiente è stata pari a 22.4°C per tutta la durata dei test.



A parità di condizioni la BioniX F120 ha comportato un miglioramento di 1°C tutti i componenti.

Conclusioni
Tirando le somme la Arctic BioniX F120 è una ventola onesta: la qualità costruttiva adeguata, il look “svecchiato” (rispetto le vecchie proposte Arctic) e le performance solide la candidano sicuramente come scelta ideale per chi, volendo rinnovare il parco ventole installato nella propria macchina, ricerca una soluzione di fascia media che non lasci l’amaro in bocca. Buone anche le emissioni acustiche: la BioniX F120 si è fermata a soli 41dB (@1800rpm, 69CFM) contro i 37dB della vecchia F12 a soli 1400rpm e 53CFM.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 2430M@2.4GHz, 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64

Ultima modifica di FazzoMetal : 07-03-2018 alle 22:37.
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v