Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2018, 23:34   #1
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 538
Mini-review Arctic Bionix F120

Salve a tutti,
di seguito la mia breve recensione su un nuovo acquisto, una ventola Arctic BioniX F120. Vi anticipo subito che dividerò il post in tre parti: la prima dedicata all’unboxing/recensione della ventola, la seconda dedicata a una comparativa con la vecchia Arctic F12 (che andrò a sostituire con la nuova arrivata) e la terza e ultima per le conclusioni.



Arctic BioniX F120
La BioniX F120 è una ventola per PC da 120mm di fascia media, con un prezzo consigliato di 15€.
La scheda tecnica è quanto meno interessante, con un regime di rotazione variabile da 200rpm a 1800rpm (con controllo PWM), un flusso d’aria che raggiunge ben 69CFM e la promessa di emissioni acustiche contenute. La ventola è poi accompagnata da 10 anni di garanzia (Arctic sembra piuttosto fiduciosa nel motore trifase impiegato su questo modello) ed è disponibile in quattro colorazioni differenti: verde, giallo, bianco (colore che ho scelto) e rosso.



La confezione, come mi aspettavo, è piuttosto minimal (Arctic sembra aver scelto oramai da qualche anno di ridurre al minimo il packaging). All’interno, oltre alla ventola, vi sono unicamente le 4 viti per il montaggio. Il cavo di alimentazione riserva invece una gradita sorpresa: oltre al classico connettore a 4-pin (femmina) vi è anche un connettore ausiliario, maschio, disponibile qualora si volessero controllare in parallelo più BioniX F120 (accorgimento molto utile per chi ha pochi connettori predisposti sulla motherboard e/o per chi non usa fan-controller).

Arctic BioniX F120 vs Arctic F12



Ho deciso di installare la nuova arrivata su una macchina che utilizzo prevalentemente per gaming.
Il PC in questione è assemblato in un case Cooler Master CM690 II e comprende, tra l’altro, un processore AMD FX6300 overclockato a 4.7GHz (all-cores). Data la grande quantità di calore da smaltire e la necessità di mantenere comunque dei buoni livelli di silenziosità ho equipaggiato il case con una ventola frontale in immissione (una CoolerMaster da 140mm), due ventole superiori in estrazione (delle NoiseBlocker da 140mm) e una ventola posteriore in estrazione, proprio una vecchia Arctic F12 da 120mm che sostituirò con la nuova BioniX.



Proprio la ventola posteriore rappresenta una delle criticità di questo PC: nell’impossibilità di installare una ventola da 140mm, la scelta ricade forzatamente su un modello da 120mm che deve sobbarcarsi l’ingrato compito di smaltire il grande flusso d’aria proveniente da un Noctua U14S configurato con 2 ventole da 150mm in configurazione push-pull. Se la BioniX F120 ha qualcosa in più da offrire rispetto alla vecchia generazione, questa dovrebbe essere l’occasione giusta per farlo.





Volendo ottenere una comparativa tra la BioniX F120 e la vecchia Arctic F12 ho deciso di eseguire lo stesso test (10 minuti di y-cruncher, modalità integer, 6-thread, 2GB di memoria utilizzata) prima e dopo il cambio di ventola. Tutti i PWM controller (gestiti direttamente dalla motherboard attraverso il software ASUS AI Suite) sono stati impostati su “Standard”. La temperatura ambiente è stata pari a 22.4°C per tutta la durata dei test.



A parità di condizioni la BioniX F120 ha comportato un miglioramento di 1°C tutti i componenti.

Conclusioni
Tirando le somme la Arctic BioniX F120 è una ventola onesta: la qualità costruttiva adeguata, il look “svecchiato” (rispetto le vecchie proposte Arctic) e le performance solide la candidano sicuramente come scelta ideale per chi, volendo rinnovare il parco ventole installato nella propria macchina, ricerca una soluzione di fascia media che non lasci l’amaro in bocca. Buone anche le emissioni acustiche: la BioniX F120 si è fermata a soli 41dB (@1800rpm, 69CFM) contro i 37dB della vecchia F12 a soli 1400rpm e 53CFM.
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 [email protected], 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64

Ultima modifica di FazzoMetal : 07-03-2018 alle 23:37.
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v