Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ali_71536.html

Tre scienziati facenti parti del team LIGO hanno vinto il Premio Nobel per la fisica grazie al rilevamento delle onde gravitazionali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:50   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
La cosa che più colpisce è il fatto che cento anni fa, quando neanche esisteva l'ombra di concetti del genere, c'è stato uno capace di teorizzarli correttamente.

demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:59   #3
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Leggete cosa ha fatto l'istituto nazionale di fisica nucleare a Pisa in quello che è solo menzionato in questo articolo, VIRGO e Advanced VIRGO.

Vabbè stavolta c'è anche da menzionare che è un progetto Europeo (ci lavorano anche francesi, olandesi, etc) ma il tutto è nato da intuizioni italiane con Giazotto, dedicato a tutti gli esterofli che sanno solo gettare cacca sul proprio paese per giustificare sè stessi.....

In fisica non siamo secondi a nessuno, soprattutto nel campo nucleare.....gg!!!!!
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:00   #4
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
http://home.infn.it/it/comunicazione...gravitazionali
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:06   #5
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Ricordiamo anche che il nobel non può essere assegnato a team di persone, ma solo a singoli.
Poi ricordiamo anche che Einstein avrebbe potuto vincere almeno 6 nobel, ma a stento gliene fu dato uno per l'effetto fotoelettrico, probabilmente a causa del suo pacifismo, dell'essere ebreo, e dello scetticismo sulle sue teorie rivoluzionarie come la relatività speciale e generale.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:29   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21888
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Leggete cosa ha fatto l'istituto nazionale di fisica nucleare a Pisa in quello che è solo menzionato in questo articolo, VIRGO e Advanced VIRGO.

Vabbè stavolta c'è anche da menzionare che è un progetto Europeo (ci lavorano anche francesi, olandesi, etc) ma il tutto è nato da intuizioni italiane con Giazotto, dedicato a tutti gli esterofli che sanno solo gettare cacca sul proprio paese per giustificare sè stessi.....

In fisica non siamo secondi a nessuno, soprattutto nel campo nucleare.....gg!!!!!
Qualche precisazione:
In questa scoperta (o meglio dire conferma della teoria di Einstein) l'Italia se l'è giocata da protagonista come hai giustamente affermato.
E al TG lo hanno detto eccome. La cosa non è certo passata in secondo piano.

Seconda cosa:
Credo tu sappia benissimo che nessuno (salvo poche eccezioni) gode a dover fare i bagagli e partire.. non sono "esterofili" sono OBBLIGATI.
Perchè qui abbiamo le pezze al culo, poco da girarci attorno.. i soldi ci sono ma servono sempre per "ALTRO".
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:47   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da LASCO Guarda i messaggi
Ricordiamo anche che il nobel non può essere assegnato a team di persone, ma solo a singoli.
Poi ricordiamo anche che Einstein avrebbe potuto vincere almeno 6 nobel, ma a stento gliene fu dato uno per l'effetto fotoelettrico, probabilmente a causa del suo pacifismo, dell'essere ebreo, e dello scetticismo sulle sue teorie rivoluzionarie come la relatività speciale e generale.
Einstein ha vinto un solo Nobel per il fatto che e' necessaria una verifica sperimentale della teoria per assegnarlo. Ha fatto passi da gigante con la teoria della relativita' ma prove sperimentali non ce n'erano, tant'e' che lo stanno dando adesso ai fisici che sono riusciti a verificare sperimentalmente la teoria, cosi' come ha dovuto aspettare Higgs per la scoperta sperimentale della sua particella che e' stata scoperta molti anni dopo averla teorizzata.

Ho letto (scusate, non ricordo la fonte), che alcuni si lamentavano del nobel per l'effetto fotoelettrico perche' la scoperta non era (ancora) meritevole di Nobel, ma hanno usato quella ricerca come 'scusa' per dare il Nobel ad Einstein, dato che secondo le regole (verifica sperimentale) non potevano darglielo per gli altri ambiti di ricerca nonostante le sue idee rivoluzionarie.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:52   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Einstein ha vinto un solo Nobel per il fatto che e' necessaria una verifica sperimentale della teoria per assegnarlo. Ha fatto passi da gigante con la teoria della relativita' ma prove sperimentali non ce n'erano, tant'e' che lo stanno dando adesso ai fisici che sono riusciti a verificare sperimentalmente la teoria, cosi' come ha dovuto aspettare Higgs per la scoperta sperimentale della sua particella che e' stata scoperta molti anni dopo averla teorizzata.
C' è moltissima politica dietro al nobel
Tutti gli scienziati che avevano idee di sinistra sono stati boicottati, il caso Pontecorvo è illuminante, hanno preso il nobel quelli che hanno costruito l' apparecchiatura da lui progettata e quelli che hanno confermato le sue teorie ma il Nobel al comunista fu sempre negato
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:18   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Einstein ha vinto un solo Nobel per il fatto che e' necessaria una verifica sperimentale della teoria per assegnarlo. Ha fatto passi da gigante con la teoria della relativita' ma prove sperimentali non ce n'erano, tant'e' che lo stanno dando adesso ai fisici che sono riusciti a verificare sperimentalmente la teoria, cosi' come ha dovuto aspettare Higgs per la scoperta sperimentale della sua particella che e' stata scoperta molti anni dopo averla teorizzata.

Ho letto (scusate, non ricordo la fonte), che alcuni si lamentavano del nobel per l'effetto fotoelettrico perche' la scoperta non era (ancora) meritevole di Nobel, ma hanno usato quella ricerca come 'scusa' per dare il Nobel ad Einstein, dato che secondo le regole (verifica sperimentale) non potevano darglielo per gli altri ambiti di ricerca nonostante le sue idee rivoluzionarie.
Si, pare che il nobel per l'effetto fotoelettrico fu una "scusa" per assegnargli un nobel per tutti i suoi lavori, ed in particolare per la relatività speciale che fu sperimentalmente verificata per la prima volta nel 1919 (prima dell'assegnazione del nobel):

https://www.theguardian.com/science/...ize-relativity

Ad ogni modo un lavoro teorico non viene sempre verificato a posteriori, ma molte volte nasce per spiegare evidenze sperimentali già esistenti, cosa che in buona parte vale anche per la relatività speciale.

Come scrive Bellaz89, durante i primi decenni del premio, il nobel veniva assegnato più a lavori sperimentali.
Nell'arco degli anni la politica di assegnazione dei nobel è cambiata varie volte, ed è stato assegnato anche a lavori teorici che non erano ancora stati sperimentalmente verificati, come ad esempio ad Heisenberg.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:39   #10
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Qualche precisazione:
In questa scoperta (o meglio dire conferma della teoria di Einstein) l'Italia se l'è giocata da protagonista come hai giustamente affermato.
E al TG lo hanno detto eccome. La cosa non è certo passata in secondo piano.

Seconda cosa:
Credo tu sappia benissimo che nessuno (salvo poche eccezioni) gode a dover fare i bagagli e partire.. non sono "esterofili" sono OBBLIGATI.
Perchè qui abbiamo le pezze al culo, poco da girarci attorno.. i soldi ci sono ma servono sempre per "ALTRO".
Quelli che sputano sul prorpio paese sono ancora "nel proprio paese", non volevo fare parallellismi rispetto a giovani (e meno giovani) che per un motivo o per l'altro decidono di migrare (es. un mio amico 34enne laureato magistrale IT che due mesi fa se ne è andato a fare lo sviluppatore web in Canada con moglie e figli con l'intenzione di restarci) per cogliere altre opportunità o per averne finalmente una.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:33   #11
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Leggete cosa ha fatto l'istituto nazionale di fisica nucleare a Pisa in quello che è solo menzionato in questo articolo, VIRGO e Advanced VIRGO.

Vabbè stavolta c'è anche da menzionare che è un progetto Europeo (ci lavorano anche francesi, olandesi, etc) ma il tutto è nato da intuizioni italiane con Giazotto, dedicato a tutti gli esterofli che sanno solo gettare cacca sul proprio paese per giustificare sè stessi.....

In fisica non siamo secondi a nessuno, soprattutto nel campo nucleare.....gg!!!!!
Già, peccato purtroppo che tra qualche anno Adalberto Giazzotto non se lo ricorderà nessuno. A meno che non diano un nobel anche a lui per future scoperte fatte al virgo.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1