Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...2tb_71161.html

Pensati per gli ambiti server e Big Data, ma non solo, gli hard disk Western Digital della serie Gold sono ora disponibili anche nel taglio da ben 12TB, sempre offerto con una garanzia di 5 anni presso distributori autorizzati


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 11:33   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Tempo addietro si diceva che forse non erano in grado di scalare.. ora stanno uscendo drives che pare saranno fino a 16 TB..

Si erano fermati perchè era fermo il mercato o veramente c'erano dei limiti di progettazione ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 11:43   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
E' normale che decidono sempre i produttori. Guarda Intel ad esempio. Si era piantata letteralmente proponendo la solita minestra riscaldata. Adesso che c'è un minimo di concorrenza si sta risvegliando. Lo stesso vale per tutti gli altri settori. Gli SSD non faranno mai concorrenza ai dischi "tradizionali" come capacità e quindi se la giocano come vogliono.
grazie per il chiarimento, era per capire se c'era veramente un limite di sorta..

ma gli attuali 10 tb consumer anche seagate per capirci (che arriveranno anche a 16 a breve ) sono ad elio o riescono a fare tutto questo ad aria ?
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 12:15   #4
batigol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Firenze
Messaggi: 275
Ok la serie gold sembra molto performante e piu resistenti, sono adatti a stare accesi 24H, quindi mi chiedo è una buona scelta per un NAS domestico?

Inizialmente mi ero indirizzato sulla serie RED poi ora visto la poca differenza di prezzo ho pensato alla RED PRO, ora valutando le performance della serie Gold che ho trovato a prezzi piu bassi della RED PRO sono rimasto con tanti dubbi.

ps pensando poi a tagli da 6TB che non sono così attuali magari ci sono altre differenze che non conosco tra le 3 serie....
Aiuto

tabella

WD60EFRX
Internal HDD WD Red 3.5inch 6TB SATA3 64MB IntelliPower, 24x7, NASwareTM
198,58 € Iva inclusa

WD6002FFWX
Internal HDD WD Red Pro 3.5inch 6TB SATA3 128MB 7200RPM, 24x7, NASwareTM
222,81 € Iva inclusa

WD6002FRYZ
Server HDD WD Gold 3.5inch 6TB SATA3 7200RPM 128MB
213,12 € Iva inclusa


batigol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 12:26   #5
fritzen
Senior Member
 
L'Avatar di fritzen
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1277
Quote:
Originariamente inviato da batigol Guarda i messaggi
Ok la serie gold sembra molto performante e piu resistenti, sono adatti a stare accesi 24H, quindi mi chiedo è una buona scelta per un NAS domestico?

Inizialmente mi ero indirizzato sulla serie RED poi ora visto la poca differenza di prezzo ho pensato alla RED PRO, ora valutando le performance della serie Gold che ho trovato a prezzi piu bassi della RED PRO sono rimasto con tanti dubbi.

ps pensando poi a tagli da 6TB che non sono così attuali magari ci sono altre differenze che non conosco tra le 3 serie....
Aiuto

tabella

WD60EFRX
Internal HDD WD Red 3.5inch 6TB SATA3 64MB IntelliPower, 24x7, NASwareTM
198,58 € Iva inclusa

WD6002FFWX
Internal HDD WD Red Pro 3.5inch 6TB SATA3 128MB 7200RPM, 24x7, NASwareTM
222,81 € Iva inclusa

WD6002FRYZ
Server HDD WD Gold 3.5inch 6TB SATA3 7200RPM 128MB
213,12 € Iva inclusa
Anche io stessa indecisione

Ultima modifica di fritzen : 15-09-2017 alle 12:28.
fritzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 12:40   #6
soulsore
Senior Member
 
L'Avatar di soulsore
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 451
Grazie a Steam per ora ho occupato "solo" 700GB su 10TB totali del BarraCuda Pro.. spero che per un po di tempo non mi servano altri HDD..
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P
PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1
soulsore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 14:05   #7
danieleg.dg
Senior Member
 
L'Avatar di danieleg.dg
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da batigol Guarda i messaggi
Inizialmente mi ero indirizzato sulla serie RED poi ora visto la poca differenza di prezzo ho pensato alla RED PRO, ora valutando le performance della serie Gold che ho trovato a prezzi piu bassi della RED PRO sono rimasto con tanti dubbi.
Vista l'esigua differenza di prezzo io andrei di Gold, hanno un MTBF doppio rispetto ai Red Pro (pur costando di meno) e inoltre dovrebbero essere più resistenti alle vibrazioni.
Comunque continuano a presentare modelli con capacità più grande, ma i vecchi modelli restano sempre allo stesso prezzo e il rapporto €/TB non cala.
danieleg.dg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 15:20   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da danieleg.dg Guarda i messaggi
Comunque continuano a presentare modelli con capacità più grande, ma i vecchi modelli restano sempre allo stesso prezzo e il rapporto €/TB non cala.
Già... hanno fissato un prezzo di cartello (30€/TB) e da lì non si schiodano... dal 2011.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 16:47   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Tempo addietro si diceva che forse non erano in grado di scalare.. ora stanno uscendo drives che pare saranno fino a 16 TB..

Si erano fermati perchè era fermo il mercato o veramente c'erano dei limiti di progettazione ?
sono comunque vicinissimi ai limiti tecnologici consentiti dalla tecnica PMR. I piatti sono 8, contro i 5 usualmente usati negli HDD tradizionali. Il grosso
un aumento della densità areale del 60% in 5 anni, non fanno certo gridare al miracolo, anche se è senz'altro il benvenuto.

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma gli attuali 10 tb consumer anche seagate per capirci (che arriveranno anche a 16 a breve ) sono ad elio o riescono a fare tutto questo ad aria ?
se ti riferisci al st10000dm004 è ad elio.
al momento il disco più denso tradizionale (e con questo intendo ad aria e senza SMR) è il TOSHIBA x300 da 8TB annunciato pochi giorni fa (i piatti hanno la stessa densità di informazione dei modelli superiori ad elio).
Non sono a conoscenza di HDD da oltre 8TB ad aria, anche se sarebbe senz'altro possibile utilizzando il SMR.

Ultima modifica di tuttodigitale : 15-09-2017 alle 16:57.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 17:24   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Il problema degli hdd con grandi capienze è che l'MTBF (per quello che vale), non scala in proporzione alla capacità disponibile.
Detto questo, al di là di questi modelli specifici per usi server, ha senso l'esistenza di dischi con capienze elevate pure per l'utente comune, ad es. per operazioni come lo stoccaggio di video ad alta risoluzione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 19:59   #11
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Il problema degli hdd con grandi capienze è che l'MTBF (per quello che vale), non scala in proporzione alla capacità disponibile.
Detto questo, al di là di questi modelli specifici per usi server, ha senso l'esistenza di dischi con capienze elevate pure per l'utente comune, ad es. per operazioni come lo stoccaggio di video ad alta risoluzione.
*
con il risultato che i nas diventano trappole di morte ed esaurimento
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2017, 05:25   #12
nembo75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Varese
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Si ma il ragionamento non è corretto. Il rapporto prezzo/TB va anche considerato dal dispositivo che ti offrono. Se guardi ad esempio le RAM attuali, le schede video e tutto ciò che ha memoria solida allora c'è da piangere. L'unica cosa che ha conservato un minimo di coerenza sono proprio gli HD tradizionali. Quello che mi preoccupa in ambito tecnologico è come le diverse compagnie riescono perfettamente a sincronizzarsi sui prezzi. O non guadagnano nulla oppure sono sulla stessa linea....
oramai sono solo due attori che dominano (Western Digital e Seagate, a Toshiba gli avanzi) hanno gli stessi fornitori, margini non certo risicati ma sempre a rincorrere la "cost reduction": anche senza mettersi d'accordo non mi sorprende l'equilibrio che trovano sia cosi' vicino.
nembo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1