Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2017, 09:48   #1
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Sviluppo applicazione desktop multipiattaforma

Ciao a tutti.

Devo sviluppare una applicazione desktop multi piattaforma, che interagisce pesantemente con il sistema operativo. La mia idea era di utilizzare JavaFX e via. Però mi chiedevo se anche uno dei vari framework tipo Ionic siano in grado di darmi supporto in questa cosa.

Voi sapere qualcosa al riguardo?
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 15:03   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Se deve interagire pesantemente col sistema operativo (multipiattaforma) io andrei di Qt e tanti saluti.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 15:43   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Se deve interagire pesantemente col sistema operativo (multipiattaforma) io andrei di Qt e tanti saluti.
mah fondamentalmente si tratta di aggiornare file si file system. Upload e Download file. Niente di complicato e massimo.

Io pensavo JavaFX o Ionic se possibile
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 00:29   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
mah fondamentalmente si tratta di aggiornare file si file system. Upload e Download file. Niente di complicato e massimo.

Io pensavo JavaFX o Ionic se possibile
Allora non deve interagire pesantemente col sistema operativo!
Per l'aggiornamento di file, upload e download non è certo il linguaggio ad essere limitante.

Ma perché per applicativi desktop stai pendando a framework pensati per il web? E JavaFX non è morto (ultima versione rilasciata nel 2012)?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 07:14   #5
Mursey
Senior Member
 
L'Avatar di Mursey
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 469
Ma poi perchè multipiattaforma ?
Dove deve girare ?
Mursey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 09:09   #6
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Allora non deve interagire pesantemente col sistema operativo!
Per l'aggiornamento di file, upload e download non è certo il linguaggio ad essere limitante.

Ma perché per applicativi desktop stai pendando a framework pensati per il web? E JavaFX non è morto (ultima versione rilasciata nel 2012)?
Perchè ho già l'applicazione web e mobile sviluppata con Typescript e Ionic2. Ho letto della possibilità di sviluppare app desktop anche per ionic, e volevo sapere l'effettiva fattibilità della cosa.

JavaFX è stato rilasciato con Java8 quindi 2015.

Quote:
Originariamente inviato da Mursey Guarda i messaggi
Ma poi perchè multipiattaforma ?
Dove deve girare ?
Mac, Windows e (almeno) Debian/based unix distro
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2017, 17:04   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Visti i requisiti e le funzionalita' e quello che gia' hai, direi di usare Electron e portare la webapp su desktop. Questo per una questione di tempo.

Ovviamente c'e' l'inghippo che applicazioni simili consumano un botto in ram e cicli cpu ( Electron non e' esattamente il prototipo dell'efficienza ). Pero' la webapp typescript/ionic richiederebbe pochissime modifiche.

Altre possibilita' multipiattaforma sono: QT/QML, Mono, Java/JavaFX, Python con PyQT e altri widget toolkit supportati.

Queste sono le soluzioni normali. Soluzioni piu' esotiche sono: Go o Rust + Sciter, Haskell + Threepenny. Sciter e Threepenny supportano HTML come DSL per le UI e consentono di usare Ecmascript ( Javascript ) per lo scripting. Go e' preferibile, Rust e Haskell sono abbastanza complessi da assimilare.

Penso ti dovresti orientare verso le tecnologie che conosci meglio. Per esempio PyQT sarebbe il massimo, visto che puoi usare un framework ottimo con un linguaggio estremamente espressivo. Ma se hai competenze in Java, e' ovvio che non ti metti a studiare Python.

p.s. se Java sara', opta per Kotlin, ci guadagnerai in salute

Ultima modifica di pabloski : 05-09-2017 alle 17:06.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 09:05   #8
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Visti i requisiti e le funzionalita' e quello che gia' hai, direi di usare Electron e portare la webapp su desktop. Questo per una questione di tempo.

Ovviamente c'e' l'inghippo che applicazioni simili consumano un botto in ram e cicli cpu ( Electron non e' esattamente il prototipo dell'efficienza ). Pero' la webapp typescript/ionic richiederebbe pochissime modifiche.

Altre possibilita' multipiattaforma sono: QT/QML, Mono, Java/JavaFX, Python con PyQT e altri widget toolkit supportati.

Queste sono le soluzioni normali. Soluzioni piu' esotiche sono: Go o Rust + Sciter, Haskell + Threepenny. Sciter e Threepenny supportano HTML come DSL per le UI e consentono di usare Ecmascript ( Javascript ) per lo scripting. Go e' preferibile, Rust e Haskell sono abbastanza complessi da assimilare.

Penso ti dovresti orientare verso le tecnologie che conosci meglio. Per esempio PyQT sarebbe il massimo, visto che puoi usare un framework ottimo con un linguaggio estremamente espressivo. Ma se hai competenze in Java, e' ovvio che non ti metti a studiare Python.

p.s. se Java sara', opta per Kotlin, ci guadagnerai in salute
Credo di aver scelto JavaFX. Kotlin lo sto studiando per ambiente Android, ma non sono ancora così operativo da poter implementare uan app da 0 nei tempi richiesti.

grazie comunque per il supporto
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:43   #9
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
Credo di aver scelto JavaFX. Kotlin lo sto studiando per ambiente Android, ma non sono ancora così operativo da poter implementare uan app da 0 nei tempi richiesti.

grazie comunque per il supporto
Fidati, segui il consiglio di Pabloski.
Kotlin lo impari in pochi giorni (e lo conosci a menadito o quasi in un paio di settimane) ed è infinitamente più funzionale e produttivo del java (e poggiando sulla libreria standard di java non ti devi imparare altro, se già programmi in java).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 15:53   #10
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Fidati, segui il consiglio di Pabloski.
Kotlin lo impari in pochi giorni (e lo conosci a menadito o quasi in un paio di settimane) ed è infinitamente più funzionale e produttivo del java (e poggiando sulla libreria standard di java non ti devi imparare altro, se già programmi in java).
Sto già studiando Kotlin, ma essendo un progetto in gruppo, non posso forzare (nel brevissimo) un intero team a switchare tecnologia.

Comunque grazie per il suggerimento
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 16:09   #11
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
Sto già studiando Kotlin, ma essendo un progetto in gruppo, non posso forzare (nel brevissimo) un intero team a switchare tecnologia.

Comunque grazie per il suggerimento
No beh se è un progetto di gruppo alzo le mani.
Di mio ho usato una volta Java FX per un programma di monitoraggio di alcuni Arduino e mi sono trovato abbastanza bene.
È una tecnologia relativamente semplice da usare (ho solo dovuto sbattere un pò la testa sulla parte grafica, nello specifico sui file CSS, perchè non ho mai programmato per il web).
In quel caso tra l'altro avevo usato proprio Kotlin.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2017, 16:28   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Di mio ho usato una volta Java FX per un programma di monitoraggio di alcuni Arduino e mi sono trovato abbastanza bene.
Sono stati astuti. Hanno preso il meglio da WPF, ma evitando di forzarti ad usare il paradigma MVVM. E hanno ereditato programmazione reattiva, data binding, dsl dichiarativo, possibilita' di innestare i controlli liberamente e c'hanno aggiunto il css per semplificare lo styling e attirare sviluppatori web. Non male per un'ecosistema che alcuni ritengono morto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 09:03   #13
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
considerato che graficamente dovrò fare pochissimo, se non un menù e una icona in System Try.


Grazie a tutti comunque
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 15:05   #14
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da franksisca Guarda i messaggi
considerato che graficamente dovrò fare pochissimo, se non un menù e una icona in System Try.


Grazie a tutti comunque
Occhio che JavaFX non supporta la Tray:
https://bugs.openjdk.java.net/browse/JDK-8092115

Dovrai ricorrere ad AWT
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 17:36   #15
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Occhio che JavaFX non supporta la Tray:
https://bugs.openjdk.java.net/browse/JDK-8092115

Dovrai ricorrere ad AWT
Ed e' in questi casi che si vede il vantaggio di avere una gigantesca comunita' come quella Java https://github.com/PlusHaze/TrayNotification
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 18:08   #16
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Ed e' in questi casi che si vede il vantaggio di avere una gigantesca comunita' come quella Java https://github.com/PlusHaze/TrayNotification
Non vorrei deludere le tue grandi aspettative nella community, ma quella è solo una libreria che crea finestre animate in basso a destra. JavaFx non la supporta, per farlo è necessario integrare AWT (rimanendo in Java).
Poi se basta semplicemente la notifica meglio, quella libreria fornisce la soluzione desiderata, ma quella non è la System Tray.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 18:51   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Non vorrei deludere le tue grandi aspettative nella community, ma quella è solo una libreria che crea finestre animate in basso a destra. JavaFx non la supporta, per farlo è necessario integrare AWT (rimanendo in Java).
Poi se basta semplicemente la notifica meglio, quella libreria fornisce la soluzione desiderata, ma quella non è la System Tray.
ah gia' si parlava di icona
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 23:33   #18
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
Si infatti si utilizza swing, che è perfettamente integrato in JavaFX. Grazie ancora per gli aiuti
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v