Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2017, 15:03   #1
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Eliminare partizione di protezione GPT

Salve, ho un disco da 2T impegnato di dati per i 2/3 della sua capacità.
Il disco è partizionato a sinistra con una partizione di protezione GPT da 200Mb. Volevo eliminarla senza distruggere i dati presenti nella partizione maggiore.
come fare?
grazie e buona giornata. (si fa per dire dato che qui almento da me ci sono in questo momento 37 gradi all'ombra).
Sistema operativo W7 ultimate 32bit
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 18:33   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3309
La vedo dura. Smanettamenti pesanti richiederebbero un salvataggio preventivo che nello specifico significherebbe avere da qualche parte 1,5Tb di spazio per farlo (nonché la voglia ed il tempo).

Butta un occhio a questa guida, magari la lettura fa dimenticare il caldo:

http://www.disk-partition.com/gpt-mb...partition.html
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 21:30   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
concordo, qualsiasi smanettamento, inclusi quei pochi software free (o shareware) che permettono l'estensione a sinistra sarebbe meglio farla solo DOPO aver salvato tutti i dati presenti su un altro supporto

ad ogni modo per 200 mb, su 2tb di spazio credo che neanche ne valga la pena


ma questa partizione non è che sia quella di boot finita per sbaglio sul meccanico, vero? No perchè poi rischieresti di trovarti senza windows del tutto

uno screenshot di questa partizione da gestione dischi?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 05:48   #4
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
La situazione è questa:

Dei dati non mi importa, li posso sempre recuperare da un altro disco.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 11:58   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
L' EFI System Partition serve per avviare il SO installato in modalità Uefi .

Solo se la partizione è su un hd esterno, si può togliere, a parte che per 200 Mb...........

Quindi lascia stare >

Cos'è la partizione EFI?

Che cos'è una partizione di sistema EFI e perché non è possibile eliminarla?

Ultima modifica di tallines : 04-08-2017 alle 18:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 12:50   #6
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Quindi anche se lo uso come disco dati e ho il sistema operativo su SSD non conviene eliminare la partizione?
Ho allora lo lascio.
Grazie
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 18:49   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Quindi anche se lo uso come disco dati e ho il sistema operativo su SSD non conviene eliminare la partizione?
Hai letto bene il post n.5 ?

L' ho modificato, per far si, che sia più chiaro .

In questo caso, nel caso quotato, puoi toglierlo, se vuoi, anche se, per 200 Mb.........vedi tu .

Ultima modifica di tallines : 04-08-2017 alle 18:51.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2017, 19:09   #8
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Ne approfitto (spero mi scuserà l'autore del topic) per avere chiarimenti su una situazione abbastanza simile a quella di antonio2010:



Vorrei eliminare e "inglobare" tutto quello spazio non allocato, alle rispettive partizioni "Windows 10 (STxxxx)" (che sono quelle dove ho 2 installazioni di Windows 10 - pc in dual boot quindi).

Considerate che prima i due dischi erano MBR, li ho convertiti in GPT in modo da avviare il PC in UEFI. Tralasciando se ho fatto bene o meno (mi sembra di aver capito che si tratta comunque del file system più adatto/ideale per i pc moderni con scheda madre UEFI)...

Se avete consigli sul da farsi nella mia situazione (per rimettere un po' in ordine il tutto senza tutte quelle partizioni "briciola" con spazio non allocato), ve ne sarei davvero grato!

PS. è normale avere i due dischi Seagate (quelli GPT) a 45-46 gradi ciascuno con questo caldo? Considerate che ho due ventole Noctua davanti il case... c'è rischio che gli HD subiscano danni irreparabili con quelle temperature?

Grazie (soprattutto all'autore del thread per questa mia "invasione imprevista" )
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 04-08-2017 alle 19:15.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 18:39   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi

Vorrei eliminare e "inglobare" tutto quello spazio non allocato, alle rispettive partizioni "Windows 10 (STxxxx)" (che sono quelle dove ho 2 installazioni di Windows 10 - pc in dual boot quindi).

Considerate che prima i due dischi erano MBR, li ho convertiti in GPT in modo da avviare il PC in UEFI. Tralasciando se ho fatto bene o meno (mi sembra di aver capito che si tratta comunque del file system più adatto/ideale per i pc moderni con scheda madre UEFI)...
Ciao, non è proprio cosi semplice come sembra.....

Disco 0:

1 - hai uno spazio Non Allocato da 1 Mb, a sinistra della partizione che contiene Dati .

Puoi provare con Easus a unire questa partizione con la voce Unire partizione, se c'è questa voce in Easus .

2 - Hai uno Spazio Non Allocato da 476,63 Mb, che è a destra della partizione GPT - EFI System Partition .

Puoi unirlo a questa partizione con la voce Merge - Unire, ma.....non so cosa possa succede alla partizione EFI .

O unirlo alla partizione F, forse è meglio .

Ma non so se c'è la voce in Easus per unire uno spazio Non Allocato, che si trova a sinistra della partizione .

Disco 1:

1 - anche qui hai 1 Mb di Spazio non allocato che si trova a sinistra di C, bisogna vedere se in Easus c'è la voce che può unirlo a C, dove c'è il SO, non vorrei però, che poi il SO non parta più..........in teoria non dovrebbe succedere niente.........................

2 - lo Spazio Non Allocato, subito sotto C, si può unire a C, non si creano problemi, perchè è a destra di C .

3 - lo Spazio Non Allocato, sotto Other, qui siamo nella situazione di prima, del Disco 0, ossia in presenza di una EFI System Partition, anche se lo Spazio Non Allocato si trova a destra di Other .

Unendolo, non dovrebbero crearsi problemi..........

4 - in E puoi unire lo Spazio non Allocato, che si trova sotto la stessa E .

La regola è :

- due spazi per essere uniti, devono essere adiacenti .

- Però, se la partizione da unire (lo Spazio Non Allocato), si trova a destra è un conto, e questa operazione si può fare anche da Gestione disco .

- Se si trova a sinistra, con gestione disco, non si può fare, di solito si fa con tool esterni .

Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
PS. è normale avere i due dischi Seagate (quelli GPT) a 45-46 gradi ciascuno con questo caldo? Considerate che ho due ventole Noctua davanti il case... c'è rischio che gli HD subiscano danni irreparabili con quelle temperature?
Con questi caldi..........

Non usarli molto, finchè non calano le temperature torride che stiamo avendo

Ultima modifica di tallines : 05-08-2017 alle 18:42.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2017, 19:55   #10
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
PS. è normale avere i due dischi Seagate (quelli GPT) a 45-46 gradi ciascuno con questo caldo? Considerate che ho due ventole Noctua davanti il case... c'è rischio che gli HD subiscano danni irreparabili con quelle temperature?
temperature altine, ma nulla di preoccupante, i "rischi" solitamente cominciano da 50°C circa

controlla di non avere accumuli di polvere sulle ventole, poi magari è tutto pulito e dipende
- dalle ventole che non spingono abbastanza (portata cfm vs pressione statica)
- case in zona "sfigata" o ancor peggio in battuta di sole, e li c'è poco da fare
- dischi da 7200rpm, idem c'è poco da fare, i dischi più girano veloci (es. velociraptor da 10.000rpm?) e più si scaldano, anche a far niente

ad ogni modo vai tranquillo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 05:09   #11
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Scusate se dico una castroneria...
Fregandosene dei dati, per riportare il disco allo stato "normale originario di fabbrica" come si fa?
Non c'è un qualche tipo di formattazione?
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 05:24   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3309
https://www.howtogeek.com/215349/how...ve-in-windows/
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 08:14   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Scusate se dico una castroneria...
Fregandosene dei dati, per riportare il disco allo stato "normale originario di fabbrica" come si fa?
Non c'è un qualche tipo di formattazione?
elimini tutte le partizioni del disco e ne crei di nuove

il possibile problema è che forse quella EFI che c'è li si riferisce all'ultima installazione windows (eseguita sull'altro disco), se fosse così e la cancelli windows non ti si avvierebbe più

se poi il discorso che facevi vale per tutti i dischi, quindi per tutte le partizioni e tutti i dischi, Os incluso allora si fa anche prima a inserire il dvd (o la pendrive) di windows, fare il boot da esso e in fase di reinstallazione ex novo cancellare tutte le partizioni di tutti i dischi.

a reinstallazione completata ci sarà poi una unica partizione EFI facente capo a windows stesso e non come ora che ce ne sono tre


ma hai voglia/tempo di fare questa operazione? E i dati importanti presenti su tutte le partizioni sono stati salvati altrove? Perchè una volta persi (sovrascritti?) sono persi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:20   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Scusate se dico una castroneria...
Fregandosene dei dati, per riportare il disco allo stato "normale originario di fabbrica" come si fa?
Non c'è un qualche tipo di formattazione?
Intendi il Disco 0 ?

Prima di azzerare il tutto, puoi mettere in pratica i suggerimenti dati, per togliere questi 200 Mb in Fat32 e lo Spazio non allocato di 1 Mb .

Puoi unirli alla partizione dati come dai vari suggerimenti, anche con Easus .

Prova, al limite, se qualcosa va storto........Elimini tutti i volumi, che diventeranno un unico Spazio non allocato e ricrei una partizione unica .

Questo lo puoi fare anche da Gestione disco, ossia dal Disco 1 dove c'è il SO installato .

Ricreando il volume lo ricrei in Mbr, come il Disco 1 e 2, se vuoi .

Che poi forse ho capito, perchè il disco 0 è in Gpt con questa partizione di protezione.........perchè è stato creato dalla Seagate forse.......

NB >>> se tu scolleghi il Disco 0, il SO che è nel Disco 1, si avvia ?

In teoria si, perchè l' Avvio-boot è in C, però sarebbe meglio provare, per averne la certezza .

Anche perchè tu hai installato W7 32 bit, installato in modalità Bios-Legacy, non Bios-Uefi .

Per installare W7 in modalità Uefi (che prevede il Gpt) il SO deve essere a 64 bit .

Ultima modifica di tallines : 06-08-2017 alle 10:34.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 10:58   #15
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
E' un disco dati da due tera che ho comprato usato e che evidentemente era stato adoperato con altro sistema operativo.
L'ho inserito sul mio PC con il mio sistema operativo sul disco SSD.
L'ho formattato rapidamente da Windows 7 ma questo non toglie le vecchie partizioni.
Volevo appunto riportarlo al suo stato originario.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 18:11   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Non hai risposto alla domanda fatta sopra............hai provato a scollegarlo ?
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
E' un disco dati da due tera che ho comprato usato e che evidentemente era stato adoperato con altro sistema operativo.
Si, ma adesso ha solo dati giusto ?
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
L'ho inserito sul mio PC con il mio sistema operativo sul disco SSD.
L'ho formattato rapidamente da Windows 7 ma questo non toglie le vecchie partizioni.
La formattazione, formatta la partizione che viene selezionata, non la toglie .
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Volevo appunto riportarlo al suo stato originario.
Ossia senza partizioni ?

Da Gestione disco selezioni tutte le partizioni, una alla volta , tasto destro del mouse sulla partizione selezionata > Elimina .

Questa diventa > spazio non allocato .

Eliminando tutte le partizioni, diventano tutte spazio non allocato e si uniscono in automatico, da sole, creando un unico spazio non allocato .

Selezioni lo spazio non allocato > Nuovo volume semplice e crei una partizione unica .

Gli dai una lettera, la prima disponibile e lo formatti .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2017, 20:37   #17
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Grazie
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 17:14   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prima di azzerare il tutto però fai come detto al post n.14, scollegando l' hd in questione e vedi se il SO parte .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 17:23   #19
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3561
Non credo che centri nulla dato che lo uso come disco dati. L'ho comprato così usato , l'ho montato e ci ho copiato i dati che avevo sul disco da 1T.
Funziona perfettamente.
Ho ancora i dati sul disco da 1T e potrei quindi sempre ricopiarli in caso di problemi.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2017, 18:59   #20
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Era per precauzione..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v