Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2017, 07:50   #1
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
Viaggio e attrezzatura

Salve ragazzi,
il prossimo periodo natalizio farò un giro per le Hawaii, in particolare Kawai e Big Island. Tralasciando che il tempo potrebbe non essere sempre clemente e che potrebbe piovere, faremo qualche trail tipo waimea canyon e kalalau trail, ma anche il Mauna Kea a 4200m per tramonto ed osservare le stelle, l'hawaii volcanoes national park, un giro in elicottero e qualche immersione.
Tralasciano le immersioni che sono un mondo a parte e mi accontento della gopro, per il resto avrei bisogno di consigli.
Al momento ho una Nikon D7200 e i seguenti obiettivi:

Nikkor 35mm f/1.8
Tokina 11-20mm f/2.8
Sigma 17-70mm f/2.8-4
Nikkor 70-300mm f/4.5-6.3

Un treppiedi manfrotto befree e un paio di filtri protettivi.

Secondo voi lascio qualcosa a casa, porto tutto, devo aggiungere qualcosa (filtri? o altro?), consigli in particolare?

Grazie
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 08:53   #2
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
il prossimo periodo natalizio farò un giro per le Hawaii, in particolare Kawai e Big Island. Tralasciando che il tempo potrebbe non essere sempre clemente e che potrebbe piovere, faremo qualche trail tipo waimea canyon e kalalau trail, ma anche il Mauna Kea a 4200m per tramonto ed osservare le stelle, l'hawaii volcanoes national park, un giro in elicottero e qualche immersione.
Tralasciano le immersioni che sono un mondo a parte e mi accontento della gopro, per il resto avrei bisogno di consigli.
Al momento ho una Nikon D7200 e i seguenti obiettivi:

Nikkor 35mm f/1.8
Tokina 11-20mm f/2.8
Sigma 17-70mm f/2.8-4
Nikkor 70-300mm f/4.5-6.3

Un treppiedi manfrotto befree e un paio di filtri protettivi.

Secondo voi lascio qualcosa a casa, porto tutto, devo aggiungere qualcosa (filtri? o altro?), consigli in particolare?

Grazie
Anche a me salgono mille dubbi prima di un viaggio! Nel mio ultimo viaggio mi son portato il 10-24, il 18-55 e il 70-300.
Il 70-300 lo porterei solo se hai in programma un'uscita apposta per fotografare la fauna locale o sei appassionato di foto ad animali e uccelli.
Il 10-24 è stato solo uno sbattimento perchè troppo corto per un viaggio naturalistico itinerante e alla fine le foto migliori le ho fatte con il 18-55, anche perchè non so se viaggi solo o in compagnia, ma il grandangolare non va molto d'accordo con foto a persone e stare lì a cambiare obiettivo ogni 2x3....

Per un viaggio così il sigma 17-70 è l'obiettivo perfetto!!! Hai un pò di grandangolo, un pò tele, è luminoso e puoi fare bei ritratti.
Se hai problemi di spazio porta solo quello!!!

L'altra cosa che ti consiglio è un buon filtro polarizzatore.
Valuta il 35 se pensi di girare la notte, ma il sigma ha una buona luminosità ed è più versatile.
Il Tokina lo vedrei utile per qualche cielo stellato, ma valuterei bene se quei 6mm in meno del sigma valgono il peso e l'ingombro extra, visto che quella lente non è proprio piccolina...
Io mi porterei solo il sigma con un filtro polarizzatore e il 70-300 perchè non si sa mai cosa puoi incontrare!
Ovviamente anche treppiede, mantella anti pioggia e filtri protettivi.

Ultima modifica di Marok : 22-08-2017 alle 10:07.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 10:08   #3
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Anche a me assalgono mille dubbi prima di un viaggio! Nel mio ultimo viaggio mi son portato il 10-24, il 18-55 e il 70-300.
Il 70-300 lo porterei solo se hai in programma un'uscita apposta per fotografare la fauna locale o sei appassionato di foto ad animali e uccelli.
Il 10-24 è stato solo uno sbattimento perchè troppo corto per un viaggio naturalistico itinerante e alla fine le foto migliori le ho fatte con il 18-55, anche perchè non so se viaggi solo o in compagnia, ma il grandangolare non va molto d'accordo con foto a persone e stare lì a cambiare obiettivo ogni 2x3....

Per un viaggio così il sigma 17-70 è l'obiettivo perfetto!!! Hai un pò di grandangolo, un pò tele, è luminoso e puoi fare bei ritratti.
Se hai problemi di spazio porta solo quello!!!

L'altra cosa che ti consiglio è un buon filtro polarizzatore.
Valuta il 35 se pensi di girare la notte, ma già il sigma ha già una buona luminosità ed è più versatile.
Il Tokina lo vedrei utile per qualche cielo stellato, ma valuterei bene se quei 6mm in meno del sigma valgono il peso e l'ingombro extra, visto che quella lente non è proprio piccolina...
Io mi porterei solo il sigma con un filtro polarizzatore e il 70-300 perchè non si sa mai cosa puoi incontrare!
Grazie mille per la risposta, in effetti il sigma è un ottimo obiettivo, ma non l'ho mai utilizzato sul cavaletto per fare foto al cielo stellato, quindi non saprei.
In Cambogia l'anno scorso ho utilizzato di giorno il Sigma (tranne qualche tempio molto grande dove ho utilizzato il Tokina) e la notte il Tokina. Il tele l'ho utilizzato l'ultimo giorno che non avevo nulla da fare giusto per cazzeggiare, effettivamente non sono un tipo che sfrutta molto i tele, quindi potrei anche lasciarlo a casa.
Devo fare qualche prova con il sigma di notte per vedere cosa tira fuori. Non avendo una montatura con star tracker, devo atternermi alla regola del 500, quindi con un 17mm dovrei stare intorno ai 25" per stare tranquillo, aumentando leggermente l'iso.
Il 35mm 1.8 pesa poco e non mi faccio il problema, ma credo che alla fine starò tutto il tempo con il Sigma attaccato.
Filtro polarizzatore sicuramente sarà il mio prossimo acquisto, devo trovare anche il modo di coprire la fotocamera in caso di pioggia, consigli in particolare? Busta di plastica a parte?
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 10:39   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate Guarda i messaggi
Grazie mille per la risposta, in effetti il sigma è un ottimo obiettivo, ma non l'ho mai utilizzato sul cavaletto per fare foto al cielo stellato, quindi non saprei.
In Cambogia l'anno scorso ho utilizzato di giorno il Sigma (tranne qualche tempio molto grande dove ho utilizzato il Tokina) e la notte il Tokina. Il tele l'ho utilizzato l'ultimo giorno che non avevo nulla da fare giusto per cazzeggiare, effettivamente non sono un tipo che sfrutta molto i tele, quindi potrei anche lasciarlo a casa.
Devo fare qualche prova con il sigma di notte per vedere cosa tira fuori. Non avendo una montatura con star tracker, devo atternermi alla regola del 500, quindi con un 17mm dovrei stare intorno ai 25" per stare tranquillo, aumentando leggermente l'iso.
Il 35mm 1.8 pesa poco e non mi faccio il problema, ma credo che alla fine starò tutto il tempo con il Sigma attaccato.
Filtro polarizzatore sicuramente sarà il mio prossimo acquisto, devo trovare anche il modo di coprire la fotocamera in caso di pioggia, consigli in particolare? Busta di plastica a parte?
Per la pioggia purtroppo non ti posso consigliare altro oltre la busta da surgelati bucata con elastico+filtro protettivo per la lente. Portati anche i para luce che in caso di pioggia sono utili per non sporcare subito i filtri, ma soprattutto se c'è qualcuno che te lo può tenere porta l'ombrello che si rivela utilissimo in caso di scatti bagnati.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 22:09   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24453
concordo per il sigma 17-70, ti copre la maggior parte dei mm che mi pare di capire usi più spesso e che hai preventivato di usare per questo viaggio

poi vedi tu, basta che non ti porti dietro venticinquemila lenti "semmai mi servisse per quella cosa"


(cliccale)



a parte che la d7200 non si fa troppi problemi con gli elementi avversi (a meno del diluvio pomeridiano amazzonico), ma se vuoi proteggerla esistono mantelline apposite, di ogni forma tipo materiali e costo, ad esempio: https://www.google.it/search?noj=1&t...&bih=916&dpr=1

ciao ciao


P.S.
quando poi torni facci sognare con qualche scatto
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v