Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2017, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nno_69642.html

Uno studio scientifico riferisce come in futuro non ci si dovrà più preoccupare della durata della batteria perché gli smartphone in arrivo avranno bisogno di essere caricati solo poche volte l'anno e non tutti i giorni come ora. Ecco il perché.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:23   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
Seeee vabbeh dai..
Magari quando avrò ottant'anni.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:48   #3
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Le ricerche ci sono, ogni tanto qualcuno fa un articolo forse perche' cosi' avra' fondi sulla ricerca.

Ma alla fine non arrivano mai nel segmento consumer.

Eppure ci sono in ballo molti soldi:

se inventassi un nuovo tipo di batterie che a consumi attuali invece di durare 10 ore mi duri 100 o 1000 e brevettassi l'idea, tra smartphone pc tablet e sistemi enrgivori portatili ...
avrei un mercato di 50 miliardi di pezzi con un ricambio di 10 miliardi di nuovi all'anno

a 25 dollari la batteria di guadagno ci ripagherei il debito italiano in pochi anni
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 13:56   #4
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Si parla di nuovi processori che consumano 100 volte meno. Visto che il processore.
Secondo la fonte citata in articolo:
"i processori attualmente utilizzati sugli smartphone montano un sistema che richiede un costante flusso di energia, portando i dispositivi mobile a consumare 5% dell'energia globale".

Quindi i nuovi processori consumeranno lo 0.05% dell'energia globale, ergo se prima uno smarthone durava 10 ore con un processore con questa tecnologia il guadagno sarebbe di poco meno di 30 minuti...
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:02   #5
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da Marok Guarda i messaggi
Si parla di nuovi processori che consumano 100 volte meno. Visto che il processore.
Secondo la fonte citata in articolo:
"i processori attualmente utilizzati sugli smartphone montano un sistema che richiede un costante flusso di energia, portando i dispositivi mobile a consumare 5% dell'energia globale".

Quindi i nuovi processori consumeranno lo 0.05% dell'energia globale, ergo se prima uno smarthone durava 10 ore con un processore con questa tecnologia il guadagno sarebbe di poco meno di 30 minuti...
Veramente c'é scritto che "portando i dispositivi mobile a consumare 5% dell'energia globale", ossia i dispositivi mobile (cellulari, laptop, ecc) consumano il 5% dell'energia (elettrica, presumo) del globo.
Rimane comunque il discorso che il processore consuma una frazione dell'energia di un cellulare, quindi in base alla tipologia d'uso il guadagno non sará comunque elevato (a meno di non tenere spento lo schermo)
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:16   #6
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Il problema più grosso rimane nell'automotive, invetassero batterie che danno un'autononia di almeno 1000km, contro i 200 attuali (quando va bene) allora si che le auto/moto elettriche diventerebbero un'alternativa concreta al motore endotermico.

Comunque se si sforzassero a fare componenti che consumano sempre meno, invece che sempre più potenti... Che poi pure io che sono un tecnomaniaco, tutta sta potenza bruta su un telefono non capirò mai a che serva.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 29-06-2017 alle 14:35.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 14:20   #7
Marok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
Quote:
Originariamente inviato da nickluck Guarda i messaggi
Veramente c'é scritto che "portando i dispositivi mobile a consumare 5% dell'energia globale", ossia i dispositivi mobile (cellulari, laptop, ecc) consumano il 5% dell'energia (elettrica, presumo) del globo.
Rimane comunque il discorso che il processore consuma una frazione dell'energia di un cellulare, quindi in base alla tipologia d'uso il guadagno non sará comunque elevato (a meno di non tenere spento lo schermo)
Hai ragione, ho confuso il senso, ma il risultato comunque non cambierebbe di molto.
Marok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 16:43   #8
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Bene, e anche per quest'anno abbiamo letto il solito articolo su tecnologie fantascientifiche per i dispositivi mobili.

Ora torniamo sul pianeta terra per favore, con i nostri telefoni che a malapena raggiungono la giornata di utilizzo
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 17:50   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
sembra che si parli di batterie e poi invece il tema sono processori che consumano meno.
ok, bene, ma mi pare sia lo schermo che consuma un botto....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2017, 18:05   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Il problema più grosso rimane nell'automotive, invetassero batterie che danno un'autononia di almeno 1000km, contro i 200 attuali (quando va bene) allora si che le auto/moto elettriche diventerebbero un'alternativa concreta al motore endotermico
quando mancherà il gettito fiscale da accise vedrai quanto converranno le auto elettriche
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 07:49   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quando mancherà il gettito fiscale da accise vedrai quanto converranno le auto elettriche
metteranno le accise pure sull'elettrico non ho dubbi

pagheremo la guerra di Abissinia nella bolletta Enel assieme al canone RAI mentre il terremoto dell'Irpinia lo infileranno nell'acquisto delle batterie
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:35   #12
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Come già qualcuno ha fatto notare, questa tecnologia, ammesso che entri mai in produzione, consentirebbe soltanto di migliorare l'efficienza energetica del processore, che però è solo uno dei tanti componenti di uno smartphone ad assorbire energia. Di conseguenza, sarebbe comunque impossibile caricarlo solo poche volte in un anno, a meno che lo smartphone non sia anche privo di display, parte radio, wi-fi, ecc, cioè sia un semplice processore nudo.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 08:46   #13
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Come già qualcuno ha fatto notare, questa tecnologia, ammesso che entri mai in produzione, consentirebbe soltanto di migliorare l'efficienza energetica del processore, che però è solo uno dei tanti componenti di uno smartphone ad assorbire energia. Di conseguenza, sarebbe comunque impossibile caricarlo solo poche volte in un anno, a meno che lo smartphone non sia anche privo di display, parte radio, wi-fi, ecc, cioè sia un semplice processore nudo.
dato che si parla di processori il risparmio di energia diventa ancora più importante perché se riesci a ridurre i consumi dei server e anche dei PC e dei portatili fai un bel favore all'ambiente, oltre a far durare maggiormente i cellulari con una singola carica
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:14   #14
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quando mancherà il gettito fiscale da accise vedrai quanto converranno le auto elettriche
Purtroppo la mano lunga dello stato ci vede benissimo.. e se per caso notasse un settore dove la popolazione ha un risparmio concreto, parte immediatamente la mano lunga per riequilibrare i conti e farci arrivare a fine mese giusti giusti se va bene...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2017, 09:36   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3891
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Purtroppo la mano lunga dello stato ci vede benissimo.. e se per caso notasse un settore dove la popolazione ha un risparmio concreto, parte immediatamente la mano lunga per riequilibrare i conti e farci arrivare a fine mese giusti giusti se va bene...
Concordo! E' da sempre così qui...su tutto!
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 08:37   #16
mcatelo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
un y300 con il reparto 3g e wifi disattivato ha autonomia di diverse settimane, il processore è l'ultimo dei problemi per il consumo degli smartphone...
Concordo pienamente, mi capita al lavoro di utilizzare lo smartphone solo per telefonate e sms (disconnesso dalla rete wifi e dati), una giornata di utilizzo abbastanza intensa mi consuma il 10% della carica.
mcatelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 14:01   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
metteranno le accise pure sull'elettrico non ho dubbi
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
e se per caso notasse un settore dove la popolazione ha un risparmio concreto, parte immediatamente la mano lunga per riequilibrare i conti e farci arrivare a fine mese giusti giusti se va bene...
per dire che ne passeranno di anni prima che un'auto elettrica possa diventare conveniente rispetto a una a scoppio a pari imposizione fiscale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2017, 14:35   #18
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
un y300 con il reparto 3g e wifi disattivato ha autonomia di diverse settimane, il processore è l'ultimo dei problemi per il consumo degli smartphone...
diversi giorni, semmai.
diverse settimane mi pare appannaggio solo di cellulari "non-smart"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1