|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Networking casalingo
Ragazzi qui di seguito il flowsheet del mio sistema hardware di casa:
![]() Il segnale internet mi viene via radio dal tetto. Poi mi entra in Stanza Giochi dove ho un primo switch, e il tramite un router ( che forse a questo punto è pure inutile) al PC1. Nel PC1 ho tuttti i miei files multimediali. La domanda è: Visto il sistema che ho impostato ( powerline, switch, router, tv box, e altri pc), riesco a far vedere il PC1 agli altri devices connessi ( cioè gli altri PC, TV box e Smart TV) In modo da potermi vedere i i film, foto e musica senza dovermi portare un hard disk in giro... Infine, secondo voi con un sistema cosi si possono vedere tutti i PC, TV Box, fra di loro, cioè fare un'unica rete? Grazie
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms Ultima modifica di alfdib : 13-05-2017 alle 12:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì certo. Basta che i router non facciano da router ma solo da switch col wifi integrato, così tutti i pc avranno indirizzi nella stessa sottorete gestita dall'antenna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
.
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
Ma come faccio a far funzionare i routes da switch? Questo non l'ho mai fatto... Ho tutto in LAN, niente in wifi. Non si puo fare coi cavi Lan senza usare il wifi?
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lascia stare il discorso del wifi.
Prima devi vedere che indirizzo ip ha l'antenna. Da pc2 o 3 apri i dettagli della connessione lan e ti segni l'ip del gateway, es. 192.168.1.1 Nessun pc o dispositivo nella tua rete ha l'ip settato da te manualmente? Questi router che marca/modello sono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
|
Quote:
L'indirizzo ip dell'antenna è particolare... non è il classico dei router... vado a memoria, qualcosa del tipo 192.168.100.1
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Vabbè poi vedrai tu. I pc che fanno da server dati è meglio se gli dai un ip fisso così usi quello invece del nome per raggiungerli in modo più affidabile.
In sintesi: scolleghi il cavo di rete dalla porta WAN del router e lo configuri in due passaggi. Prima gli assegni un LAN IP nella sottorete dell'antenna, es. 192.168.100.250 (prendo l'ultimo numero alto così non corro il rischio che il dhcp dell'antenna lo dia ad altri), poi disattivi il server dhcp. Ricolleghi il cavo di rete ma ad una delle porte LAN. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.