Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 12:37   #1
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
info su Asrock e CPU uscite dopo la scheda madre

Ciao Ragazzi,
dovrei comprare per me una scheda madre Asrock H110M-HDV e metterci sopra una cpu Intel G4560,
siccome la cpu è una Kaby Lake uscita da poco, quindi dopo la scheda madre,
ho consultato le cpu compatibili con la scheda madre sul sito dell'asrock, e riporta che la cpu Intel G4560 è vista dal bios a partire dalla versione 7.10

la mia domanda è, se acquisto quella scheda madre ed ha una versione bios precedente al 7.10, si avvia lo stesso come cpu sconosciuta permettendomi di aggiornare il bios all'ultima versione? o proprio non parte?

grazie
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 12:41   #2
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
No , ed è difficile capire se la scheda madre è all'ultimo bios , a meno che non sia una rev superiore ma ho visto anche la h110m-hdv rev3.0 supporta quel processore dal secondo bios

Visto la differenza di prezzo 10€ max 15€ , meglio che prendi una b250 come la gigabyte ga-b250m-d2v o la msi b250m pro-vh

Se vuoi rimanere in casa asrock , c'è la asrock b250m-hdv
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 14:47   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
Ciao
ti conviene chiedere al negoziante
o senno in caso di problemi devi cambiare cpu o shceda madre, nel primo acso un pentium G4400 ma ti fa perdere 2thread (tu ceh uso fai del pc) nel secondo caso con una B250 spendi semplcimente un po di più
altra possiibltia ti fai prestare un processore piu vecchio e aggiorni il bios o paghi un negozio d'informatica che lo faccia
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:18   #4
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
ragazzi, sono io stesso il negoziante,
ho un negozio di informatica

male che vada devo usare un g4400 per aggiornare il bios,
però devo aprire una confezione nuova, non ne ho altri a portata di mano per aggiornare,

cmq in passato vendevo delle ECS che non riconoscevano le cpu di ultima generazione,
ero costretto ad aggiornare il bios,
in ogni caso la scheda madre si avviava lo stesso riconoscendo la cpu come sconosciuta, aggiornavo il bios e me lo riconosceva senza problemi

non voglio prendere una Gigabyte o un MSI,
oltre al fatto che costano di più, devo dire che di tutte le schede madri che vendo, le asrock che mi tornano indietro per rottura sono prossime allo zero,
così non è per le altre, prima tra tutte la gigabyte.
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:46   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
allora dovresti chiedere al tuo fornitore se sa ceh bios montano o a quando risalgono
x il resto o cambi cpu o cambi mobo x star sicuro al 100%
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 20:38   #6
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
avevo già chiesto ai fornitori, ma nessuno sa rispondermi

cmq mi sa che l'unica cosa da fare è quella di aggiornare con una cpu più vecchia,

appema.arriva la merce nuova provo
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 21:46   #7
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Mi sono guardato bene o male tutte le h110 sul sito asrock , solo le rev3.0 hanno bisogno di un solo bios per supportare tutte le cpu nuove

Comunque è solito metodo intel che è già successo con le h61 e h81 , solo verso la fine sono uscite schede madri che con un solo bios supportavano tutte le cpu tipo la h61-vg4 o dgs r2.0

E in effetti fare un secondo chipset economico non ha senso , perché già affogano nella miriade di modelli che gli tocca sfornare ogni anno alle case produttrici
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10

Ultima modifica di Kiino : 18-04-2017 alle 22:53.
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 22:48   #8
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
spero che funzioni anche se il bios non è aggiornato,
mi basta che si avvii il bios per aggiornarlo tramite chiavetta usb

vi aggiornerò,
potrebbe essere un info utile a qualcun'altro
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 23:18   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
Ok tienici informati
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 16:32   #10
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
prova fatta
abbiamo dovuto aggiornare il bios con una cpu G4400 skylake,
altrimenti non leggeva la nuova cpu G4560 Kaby Lake

consiglio a tutti di controllare il manuale della scheda madre socket 1151 prima di acquistarla insieme ad una delle nuovissime cpu Kaby Lake,
perchè c'e il rischio che col bios vecchio non le legga
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 22:09   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
beh dai tutto e bene quel che finisce bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:41   #12
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
male che andava gli lasciavo il g4400
tanto, non penso ci siano differenze degne di nota tra i due
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 23:59   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
il 4400 nn ha hyperthreading, quindi e un "classico pentium" il 4560 che ce l'ha e come se fosse un "I3" diciamo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2017, 01:43   #14
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
hai ragione, questa cosa non l'avevo notata, pensavo fossero quasi identici

e pensare che stavo per scegliere il g4400 visto che col g4560 c'era il problema del bios
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 17:43   #15
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
forse era meglio tenere il g4400

il g4560 ha problemi con Windows 7,
Intel non ha rilasciato il driver del video integrato HD 610 per Windowa 7 e 8

e provando a fare gli ultimi aggiornamenti viene fuori una schermata che dice che gli aggiornamenti per le ultime cpu kaby lale sono disponibili solo su quella porcheria di Windows 10, pesante e pieno di bug ancora,

accidenti a Intel e Microsoft

col g4400 non avrei avuto nessuno di questi problemi
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2017, 18:46   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
A questo punto aggiorna Windows non conviene passare un processore più vecchiotto per quello
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 02:17   #17
caseys
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 35
sono riuscito ad adattare un driver di windows 10 per il video, e con una patch scaricata da github ha scaricato tutti gli aggiornamenti

piuttosto che passare a windows 10 mettevo un processore più vecchio
caseys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2017, 12:19   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140430
ok bene
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v