Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2017, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ing_68263.html

Microsoft ha reintrodotto il "Power Throttling" sull'ultima build di Windows 10 attualmente disponibile per gli utenti Insider. Consentirà un risparmio energetico fino ad oltre il 10%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:23   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Aggiungiamo di sistemare bene i processi che consumano troppe risorse come:
Telemetria
Aggiornamento o non so cosa delle .net
Dare la possibilità di impostare una %cpu a Windows defender come in microsoft security essentials su W7 (solo a me sembrano la stessa cosa )

A cui vorrei aggiungere una feature forse presente in XP: se devi aggiornare, dimmi circa quanto devi scaricare, se 18KB o 1.8GB
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:28   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Aggiungiamo di sistemare bene i processi che consumano troppe risorse come:
Telemetria
Aggiornamento o non so cosa delle .net
Dare la possibilità di impostare una %cpu a Windows defender come in microsoft security essentials su W7 (solo a me sembrano la stessa cosa )

A cui vorrei aggiungere una feature forse presente in XP: se devi aggiornare, dimmi circa quanto devi scaricare, se 18KB o 1.8GB
Prima ancora potrebbero partire dalle basi e migliorare la stabilità globale del sistema.
In una settimana ho avuto due blocchi del sistema, che non ha recuperato dallo standby e, con diverse tempistiche, altri due rallentamenti globali (con chrome in concausa) in cui non riuscivo neppure ad accedere al task manager (però il sistema è stato così gentile da farmi apparire una finestra di dialogo in cui mi informava che non era in grado di avviare il task manager: ridicolo). Inoltre devo ancora capire perché una chiavetta USB non viene vista in alcun modo (mentre lo è sugli miei altri sistemi).
Inammissibile.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-04-2017 alle 10:32.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:29   #4
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Aggiungiamo di sistemare bene i processi che consumano troppe risorse come:
Telemetria
Aggiornamento o non so cosa delle .net
Dare la possibilità di impostare una %cpu a Windows defender come in microsoft security essentials su W7 (solo a me sembrano la stessa cosa )

A cui vorrei aggiungere una feature forse presente in XP: se devi aggiornare, dimmi circa quanto devi scaricare, se 18KB o 1.8GB

La quantià buona di cpu da dare a Windows Defender è lo 0%.
Disattivalo e installa un buon antivirus perchè, fra tutti, è proprio una merda.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:46   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Prima ancora potrebbero partire dalle basi e migliorare la stabilità globale del sistema.
per ora di tutti i 10 che no usato o instlllato in azienda dal lancio non ho ancora sperimentato 1 solo blocco dal lancio, probbabilmente hai un problema driver/hardware. IMHO la stabilita è il punto di forza del sistema perche ha raggiunto e superato 7 gia dalle prime versioni.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 10:53   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
L'annoso problema di Windows è che si deve adattare alla miriade di sistemi su cui è installato.
Ben venga questa ottimizzazione dei processi in backgroud, già che ci sono speriamo sistemino anche le connessioni alla rete in backgroud, in un giorno, con connessione a consumo, Windows è capace di farti fuori 400MB semplicemente stando in stand-by.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:06   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Per prova ho provato a collegare l'SSD di sistema con HW AMD (Athlon X4) su un HW nuovo intel. Due giramenti di pallini in più all'avvio ed è partito!!!

Per curiosità, visto che ne avevo la possibilità ed un installazione richiede veramente poco tempo, ho provato anche il contrario, da intel ad AMD.
Si è avviato!!!

Nulla da ridire a riguardo. In passato mi ricordo di xp che con un cambio di scheda madre ma simil processore non si avviava.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:12   #8
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8623
Quote:
Originariamente inviato da Uakko Guarda i messaggi
La quantià buona di cpu da dare a Windows Defender è lo 0%.
Disattivalo e installa un buon antivirus perchè, fra tutti, è proprio una merda.
Sicuramente meno invadente di tutti gli antivirus free, e queste dichiarazioni hanno anche un bel peso:
http://www.dday.it/redazione/22320/g...us-ben-educato
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 11:16   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
a cui vanno aggiunte:

http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/ex-di-mozilla-avverte-non-usate-antivirus-di-terze-parti_66910.html
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2017, 21:17   #10
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Per prova ho provato a collegare l'SSD di sistema con HW AMD (Athlon X4) su un HW nuovo intel. Due giramenti di pallini in più all'avvio ed è partito!!!

Per curiosità, visto che ne avevo la possibilità ed un installazione richiede veramente poco tempo, ho provato anche il contrario, da intel ad AMD.
Si è avviato!!!

Nulla da ridire a riguardo. In passato mi ricordo di xp che con un cambio di scheda madre ma simil processore non si avviava.
L'ho fatto pure io recentemente (non sul mio PC) e, con mia sorpresa, tutto funzionava. Disinstallato i vecchi driver, installato i nuovi... In realtà, sembrava funzionare.
Con l'uso sono arrivati BSOD random. Risolti solo con il ripristino di Windows.
In bocca al lupo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 10:55   #11
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da Crystal Dragon Guarda i messaggi
Sicuramente meno invadente di tutti gli antivirus free, e queste dichiarazioni hanno anche un bel peso:
http://www.dday.it/redazione/22320/g...us-ben-educato
Se parli di gratuiti, ma sinceramente non metterei mai su un mio pc personale un Avast o Avg. Avg l'ho avuto in passato, molto tempo fa, ma gli AV costavano una fucilata, c'era ancora il Norton (ora Symantec), io da 2 anni uso kaspersky. Poi ognuno ha la sua preferenza, ma a livello di soldo, trovi le key in molti store a poco prezzo. Su Kinguin trovi "Kaspersky Internet Security 2017" -1 anno a 10 euro. Una volta che impari a gestire le esclusioni, le regole in entrata ed uscita, ed altro, voglia di cambiare prodotto e rimettermi a fare i settings, non ne ho molta
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1