Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 07:31   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] DNSMessenger, il malware che fa danni senza creare file

martedì 7 marzo 2017

Spoiler:
Quote:
Un nuovo esemplare di codice malevolo abusa di uno degli elementi standard fondamentali di Internet per trasmettere dati e ricevere ordini da remoto. Una tecnica non nuova che sta tornando alla ribalta


Roma - Gli esperti del Gruppo Talos di Cisco hanno svelato l'esistenza di DNSMessenger, agente patogeno altamente sofisticato che sfrutta gli standard di rete e le shell di nuova generazione per bypassare i controlli di sicurezza. Il tutto, dicono i ricercatori, senza "toccare" il file system del disco di sistema se non per vie del tutto laterali.

DNSMessenger è un malware fileless, spiegano gli esperti: non scrive mai file fisici sul disco ma agisce in memoria ed è progettato per abusare di alcune delle caratteristiche meno note dei server del Domain Name System (DNS). Tutto parte da un file Word ricevuto dal bersaglio come allegato email: una volta aperto il documento, il malware manda in esecuzione una serie di script scritti per PowerShell.

La shell Microsoft di nuova generazione mette a disposizione un numero di strumenti di amministrazione e automazione molto potenti e DNSMessenger non è certo il primo malware pensato per abusare di queste nuove capacità. Lo script malevolo si accerta di avere a disposizione l'ambiente giusto, poi si assicura la permanenza al riavvio del sistema salvando un altro script in un flusso ADS (Alternate Data Stream) del file system NTFS o direttamente nel Registro di Windows.Lo script principale del malware, che è in pratica dotato di configurazione multistrato, si occupa invece di istituire un canale di comunicazione bidirezionale attraverso il sistema DNS, un tipo di traffico che non viene generalmente classificato come potenzialmente pericoloso (diversamente da HTTP, HTTPS, SMTP/POP3 ecc.) ma che permette di inviare piccole query in standard testuale attraverso cui i cybercriminali possono agire da remoto.

Gli ignoti autori di DNSMessenger possono quindi inviare comandi da eseguire sul sistema infetto e ricevere l'output generato dalla loro azione, il tutto attraverso pacchetti di dati che nella stragrande maggioranza dei casi viaggerebbero "invisibili" a quasi ogni tipo di controllo di sicurezza hardware e software.

Un'operazione come quella di DNSMessenger evidenzia le capacità sempre più sofisticate a disposizione di hacker e cracker animati da intenti criminali o di puro e semplice spionaggio, avvertono gli esperti Cisco, ed è la riprova del fatto che tutto il traffico di rete va oramai considerato come potenzialmente malevolo e messo sotto stretta osservazione tramite meccanismi di controllo in tempo reale.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v